Niente di straordinario in questa non-ricetta: volendo puo' sembrare una "cattiva" imitazione della sangria. E forse lo e'.
Tuttavia per me, nella sua semplicita', racchiude una serie di emozioni e di ricordi, che mi riportano indietro a quando ero una bambina, quando d'estate mio padre, prima di pranzo, riempiva una brocca di vetro con le pesche gialle appena colte dal nostro giardino e le ricopriva di vino rosso. Quel profumo di pesche e vino era incredibile! Ed io aspettavo con ansia la fine del pasto per poter degustare quella inebriante delizia.
Ingredienti per 1 persona:
1 pesca gialla ben soda
1 bicchiere di vino rosso
Pelare e tagliare la pesca a spicchi, meterli in un bicchiere e ricoprire di vino. Aspettare una mezz'oretta prima di degustare.
It could look like a bad imitation of a sangria, but it really means a lot to me. It reminds me of when I was a child in my hometown in Italy, and my father used to prepare this for lunch. The smell of the peaches covered in wine was amazing. I still remember it like it was today, as I remembr I anxious I was to end the meal just to taste them!
Ingredients for 1 person:
1 yellow peach, well firm
1 glass of good red wine, to taste
Peel and slice the peach; put in a glass and cover with wine. Let rest 30 minutes before serving.
Anche a me questo semplice dolcino ricorda l'infanzia, i nonni! che buono! è una vita che non lo faccio: grazie mille per l'idea!!
RispondiEliminaciao cara!
Grazi
Faccio la stessa cosa con le pesche tabacchiere,una pesca Catanese di montagna profumatissima,dalla forma schiacciata tanto schiacciata da sembrare appunto una tabacchiera e dal profumo estremamente intenso,viene tagliata a cubetti e messa dentro dei capienti boccali insieme a del buon vino bianco,il tutto servito ghiacciato.
RispondiEliminabaci