Fichi brulee'
12 fichi freschi
24 pezzetti di asiago stagionato
miele q.b.
Crumble di zucca e porri
550 gr di zucca, cotta al forno
2 porri, puliti e tagliati a rondelle sottili
100 gr asiago
olio
sale & pepe
Topping:
20 gr parmigiano
100 gr di crusca
80 gr burro morbido
6 fette di bacon (infornate a 170 gr C finche' croccanti)
Fate rosolare i porri in padella con un po' di olio, finche' divntano dorati. Aggiungetevi la zucca cotta e leggermente schiacciata e insaporite con sale e pepe. Fate cuocere 5' minuti, poi rimuvete dal fuoco e fate raffreddare.
A questo punto, aggiungete il formaggio tagliato a dadini, mescolate bene e riempite dei ramekin in ceramica.
Mescolate il burro alla crusca e al parmigiano, ottenendo delle briciole, con le quali dovete coprire i singoli crumbles. Infornate a 180 gr per 20 minuti, finche' il topping diventera' dorato.
Adattata dal Cavoletto
Cavatelli di castagna al radicchio e gorgonzola
Per la pasta:
350 gr farina di castagne
350 gr farina di semola
sale
4 uova
acqua tiepida, mezzo bicchiere
Per il condimento:
1 cespo di radicchio
200 gr gorgonzola
100 gr burro
Par fare i cavatelli, ho impastato tutti gli ingredienti; ho fatto riposare la pasta per un'oretta, poi con la macchinetta dei cavatelli ho fatto la pasta.
Per i condiomento: ho sciolto il burro in padella; vi ho aggiunto il radicchio e ho fatto rosolare; prima di gettarvi la pasta scolata ho aggiunto il gorgonzola nel radicchio per farlo sciogliere leggermente. Una spolverata abbondante di pepe prima di servire et voila'!!!
Arrosto all'uva
1 un arrosto di maiale kg. 1,500
12 fettine di pancetta affumicata
12 cipolline
un grosso grappolo di uva rossa
4 foglie di alloro
vino bianco secco
3 chiodi di garofano
4 bacche di ginepro
olio evo – sale – pepe.
Avvolgere l'arrosto con le fettine di pancetta e legarlo, poi rosolarlo in pochissimo olio in un tegame antiaderente; appena la carne è dorata irrorarla con un bicchiere di vino e far evaporare. Mondare le cipolline, lavarle, asciugarle e aggiungerle alla carne. Staccare i chicchi di uva dal graspo, lavarli e asciugarli, poi tagliarne la metà in due parti e levare i semi. Aggiungerli tutti alla carne, unire le foglie di alloro, i chiodi di garofano e le bacche di ginepro quindi salare e pepare. Far cuocere a fiamma moderata, coperto, per circa due ore, irrorando, di tanto in tanto con il sugo di cottura e aggiungendo dell'acqua, girando la carne ogni 15 minuti in modo che non attacchi. Eventualmente schiacciare con la forchetta i chicchi di uva tagliati a metà perché rilascino meglio il succo. A cottura ultimata far raffreddare la carne, quindi slegarla e affettarla mettendola in una pirofila. Togliere le foglie di alloro, le bacche di ginepro e i chiodi di garofano. Passare uva e cipolline con il sugo di cottura al setaccio o al passaverdura sul disco più fine, poi versarlo sopra le fette di carne.
Ho accompagnato l'arrosto con broccoli saltati in padella con aglio, olio e peperoncino!!!
Ricetta di Dida
Tortini al cioccolato con crema inglese
Premessa: ci sono tantissime ricette di questo dolce strepitoso; io ci ho messo un bel po' prima di trovare quella adatta a me. Ne ho provate diverse e questa e' quella che mi e' riuscita al primo colpo!!!!
110 gr di cioccolato fondente
80 gr di burro
90 gr di zucchero
2 uova
20 gr di farina + un po' per gli stampini
½ tazzina caffe' espresso
Imburrare e infarinare quattro stampini monoporzione e metterli in freezer.
Sciogliere molto delicatamente il cioccolato a bagnomaria con il burro aggiungere lo zucchero e amalgamarli completamente mescolando con una frusta. Aggiungere il caffe'.
Lasciare raffreddare qualche minuto tanto da poter incorporare le uova, senza far impazzire la miscela, mettendole uno alla volta. Infine aggiungere la farina setacciata.
Distribuire il composto negli stampini e metterli nel freezer lasciandoveli almeno quattro ore.
Poco prima di servire il dolce, riscaldare il forno a 220° e infornarvi i tortini ancora congelati, cuocendoli per 8 - 10 minuti, finchè l'esterno sarà cotto mentre l'interno resterà morbidissimo.
Se volete prepararli con largo anticipo, e tenerli più a lungo (20 ore o più) in congelatore portare la cottura a 15 - 20 minuti. Saranno pronti, quando lievitano leggermente formando la crosticina cotta.
Adattata da Kucinare
Per la crema inglese:
4 tuorli
2,5 dl latte
150 gr zucchero
1\2 baccello di vaniglia
Ricetta presa da Gennarino
For the English version... I need few days, please!!!
Imma io nn ho parole per commentare questo post!
RispondiEliminaE' tutto così...vabbè ho detto che nn ho parole!
BRAVA!!!
Uhmmm! Che menù!! quei cavatelli poi vanno provati subito....purtroppo per i fichi dovrò aspettare l'anno prossimo quando la mia pianta, se si deciderà, me ne darà in regalo.
RispondiEliminaDavvero da leccarsi i baffi!!!
- Lory: Grazie mille!
RispondiElimina- Dea: nel frattempo puoi provare con l'uva tagliata a meta', invece dei fichi!
Ciao Imma, piacere di conoscerti!
RispondiEliminati ho trovato per caso e ti ho giá linkato (spero non ti dispiaccia). Penso che passeró piú spesso.
have a good day!
Mik