Oggi vado un po' di fretta, ma siccome anche qui ha iniziato a far freddo (ieri eravamo a 28 gradi, oggi a 13!!!!) mi sono ricordata di questa ricetta che faccio spesso d'inverno. Anche questa fa parte della sana tradizione americana, del piu' volte da me citato comfort food !
Il chicken pot pie e' un involucro di pasta brisee' che racchiude un brodo di pollo ricco di verdure e carne. volendo si puo' fare la versione solo vegetale o con carne (beef pot pie).
Generalmente il chicken pot pie che si trova gia' pronto nei supermercati - che ho assaggiato agli inizi per pura curiosita' - o quello mangiato al ristorante, hanno sempre quel retrogusto di grasso di pollo, che a me non piace. Per sbaglio, ho trovato e provato questa ricetta, semplice da fare e gustosa e soprattutto, senza quell'odore e sapore fastidioso. Il segreto? Un po' di panna o latte, che "pulisce" il brodo.
La ricetta per la pasta brisee' me l'ha consigliata la mia amica Dora e devo dire che e' veramente ottima. vi consiglio vivamente di provarla. so che va molto di moda la versione di Christophe Felder, ma vi invito a provare anche questa!!!!

MASTER 3-2-1 FLAKY PIE DOUGH
( dal libro "The Secret of baking" di Sherry Yard)
226 gr di burro freddo non salato
2 e 1/2 tazze di farina
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di sale.
1/2 tazza acqua ghiacciata.
1/2 cuchciaino di aceto bianco o di champagne.
Tagliare il burro a pezzetti e metterlo nel freezer per 15 minuti. Setacciare farina e zucchero in una terrina, areare il composto e poi aggiungere il burro parzialmente congelato ed il sale. Azionare il mixer per 2 minuti a bassa velocita',f inche' il burro non si e' ridotto alla grandezza di piccoli piselli. Fermare la macchina e con le mani appiattire eventuali grossi pezzetti di burro. Mescolare insieme l'acqua e l'aceto, aggiungerli all'impasto e mixare ancora per 15 secondi. Prelevare l'impasto e avvolgerlo nella pellicola trasparente. Raffreddarlo in frigo per un'ora e poi usarlo (oppure lo si puo 'congelare per 3 settimane, magari gia'. preformato in dischi, come suggerisce l'autrice delal ricetta, la Yard)
Ripieno:
500 gr di petto di pollo, tagliato a pezzetti
4 carote, taglate a rondelle
sedano a piacere, a dadini
250 gr funghi affettati
1 porro, lavato e affettato a rondelle
500 gr di piselli congelati
250 ml panna fresca
60 gr farina
500 ml acqua
olio di oliva
sale e pepe
1 uovo diluito con un po' di acqua per finire
Rosolare il pollo in un po' di olio di oliva. Aggiungere porro, carote e sedano e far cuocere per 5 minuti. coprire con l'acqua, salare, pepare e far cuocere per una mezz'oretta. Quando il brodo e' pronto, saltare i funghi in padella per pochi minuti, aggiungere la farina (come se dovesse fare una bechiamella), fate tostare leggermente e poi diluite gradualmente col brodo (insieme alle verdure) e fate addensare leggermente. Togliete dal fuoco, aggiungete i piselli congelati e la panna e fate intiepidire.
Preriscaldate il forno a 220C.
Nel frattempo, imburrate degli stampini monoporzione e foderateli con la pasta brisee' stesa abbastanza sottile. Versatevi il preparato di pollo, fin quasi a raggiungere il bordo e coprite con un altro disco di pasta brisee'. Fate dei tagli sulla superfice, cosi' da permettere al vapore di fuoriuscire e spennellate con l'uovo (io ci ho anche distribuito un po' di parmigiano grattuggiato!)
Infornate per 20-30 minuti, fino a quando la superficie sara' ben dorata.