Per il momento inizio a metterne alcune, le altre le sto ancora trascrivendo dai foglietti sparsi per tutta la casa! Comunque, per alcuni hors d'oeuvres non c'e' bisogno di ricetta. In particolare, mi riferisco alle tartine di salmone e uovo (non sono altro che fette di pane imburrato e decorato con salmone affumicato e uovo sodo e pomodorini canditi) e al piatto di antipasti misti.
Per altri vi rimando al link di post precedenti e successivi!!!!
Comunque le ricette sono tutte di facile esecuzione, si possono preparare 1-2 giorni in anticipo e cuocere all'ultimo momento.
Il GAME PLAN che ho seguito e' stato:
- mercoledi' pomeriggio ho preparato i baba', gli strufoli, le crostatine, la dip di spinaci
- giovedi' pomeriggio ho preparato i falafel, le empanadas, il roast beef, la sangria, i funghi ripieni,le basi per le tartellette delle mousse e i datteri
-venerdi' mattina ho preparato il brie e le mousse (che ho messo in due differenti sac a poche pronte per riempire le tartellette); ho bagnato i baba' e ho condito gli struffoli col miele.
-venerdi' pomeriggio, una mia amica ha imburrato tutte le tartine, mio marito ha fritto i falafel e farcito con essi le mini pita, io ho riempito le tartellette, ho preparato il piatto dei salumi e ho iniziato a infornare verso le 5 pm. Per le 7 p.m tutto era pronto
NOTA: per non incorrere nel panico, la sera precedente ho preparato il tavolo con candele fiori e altro e ho sistemato i piatti vuoti - in cui sarebbero andate le varie porzioni - in modo che appena finito di cuocere ogni appetizer sapevo gia' dove metterlo, sia come piatto sia come posizione sul tavolo. E per non sbagliarmi, ogni piatto aveva il suo post it col nome dell'appetizer!!!
Brie in crosta
Stendere un quadrato di pasta sfoglia; metervi al centro una bella fetta di brie, mettere sul brie un paio di cucchiai di gelatina di arance e coprire con nocciole tritate e tostate. Sigillare la pasta sfoglia intorno al brie, eliminando le parti in eccesso. Spennellare la pasta sfoglia con uovo (diluito con un po' di acqua) sbattuto. Infornare a 200 C finche' la pasta risultera' dorata
Involtini di zucchini
Tagliare i zucchini a fette sottili; condirli con olio, origano, sale e pepe; mettervi al centro un pezzetto di formaggio e arrotolare,
Tartellette alle due mousses
Base: pasta frolla salata di Lydia (dal forum Amici)
500 gr farina
240 gr sugna/lardo
2 uova + 2 tuorli
una punta di bicarbonato
1 cucchiaino sale
(Finta) mousse di salmone:
1 confezione formaggio cremoso
stesso peso di salmone affumicato
Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo
Mousse di asparagi
1 confezione formaggio cremoso
1 mazzetto di asparagi (tranne le punte) puliti e partialmente lessi
1 manciata d inocciole tritate
sale e pepe
Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo
Crostini con roast beef e crema di horseradish
750 gr di filetto di manzo in un pezzo
Bacche di ginepro pestate
sale pepe
olio
Massaggiare il filetto con olio, salare e pepare e rotolarlo nelle bacche di ginepro.
Far riscaldare ben bene un po’ di olio in una padella (che possa andare in forno) e far rosolare la carne su tutti i lati.
Mettete la carne su un pezzo di foglio di alluminio e fate raffreddare a temperatura ambiente, poi avvolgetela nel foglio e mettete in frigo per almeno 4 ore.
Tagliatela a fette sottilissime e disponete le fettine sui crostini spalmati con la crema di horseradish.
Crema di horseradish:
mescolate 125 gr di formaggio cremoso montato con 2 cucchiai di cren/horseradish.
Datteri ripieni
24 datteri al naturale
125 gr di caprino
Pistacchi tritati q.b.
Farcite i datteri dissossati con il caprino e rotolate la parte superiore del dattero nei pistacchi. Cuocete in forno a 190 C per 10 minuti.
I datteri possono essere preparati in anticipo e poi cotti all’ultimo momento.
Dip di spinachi e carciofi
1 busta di spinaci congelati, fatti scongelare e strizzati ben bene
1 barattolo di carciofi marinati (non in olio)
1 ½ confezione di formaggio cremoso
200 gr di parmigiano grattuggiato
225 gr di panna acida/yogurt
3 cucchiai di maionese
Pepe
Bacon
Cuocete il bacon in una padella calda finche’ rilascia tutto il grasso; scolatelo su carta a ssorbente e sbriciolatelo.
Mescolate gli spinaci ben strizzati, i carciofi scolati e tagliati a pezzetti con il resto degli ingredienti. Insaporite col sale; aggiungete il bacon e mescolate bene.
Cuocete in forno preriscaldato a 200C per 20 minuti. Servite caldo con fettine di pane e crackers vari.
Questo post partecipa alla bellissima iniziativa di Francescav "Aspettando Natale 2007"
quante ricette hai postato grazie! Sara' un bel Natale insieme :-)
RispondiEliminaFrancesca
Bellissimo! Dopo aver letto questo post, ti ammiro ancora di più per la tua abilità organizzativa, oltre che per la tua creatività in cucina. Complimenti!!!
RispondiEliminaCiao
Anna
Sei grande Imma. Fammi sapere come hai fatto a tenere il gatto lontano dai tavoli. Io sto avendo qualche problema con la mia piccola belva.....
RispondiEliminabella organizzazione, complimenti!!!!
RispondiEliminagrandissima!!Ottima l'idea dei piatti coi post-it!!
RispondiEliminaGRazie a te Francesca della bella iniziativa!
RispondiEliminaGRazie mille Anna! Adesso sono piu' rossa di una pallina di Natale!!!
Koala:non ho bisogno di cacciar via la gatta, perche' appena fiuta ospiti si dilegua e ritorna solo quando al casa e' deserta di nuovo!!!!
Grazie Lydia e grazie pe rla ricetta!
Grazie Elisa: si chiama sopravvivenza!!!!
Che spettacolo questa tavola!
RispondiElimina