Ho preparato questa sangria poche settimane fa per il party di Natale e ho pensato di riproporvela in occasione del PRANZO DELLE FESTE preparato da Cuoca per caso & Coco.
La ricetta l'ho vista in tv fatta dallo chef Bobby Flay ed e' stato amore a prima vista. Copiata, memorizzata e fatta alla prima occasione, il party appunto!
Ho visto che altri amici blogger hanno postato delle squisitissime ricette, cha vanno dall'antipasto al dolce. E allora, eccomi con qualcosa con cui brindare!
Cin Cin a tutti!!!
Sangria al melograno
1 bottiglia di vino rosso fruttato (io ho usato un Rjoia - Spagna 2004)
1/2 litro di succo di melograna
125 ml cognac
125 ml triple sec (o altro liquore all'arancia)
70 ml sciroppo (acqua e zucchero in parti uguali)
1 arancia, tagliata a meta' e poi a fette sottili
1 mela verde, tagliata a quarti e poi a fette sottili
1 grappolo di uva rossa (tagliare gli acini a meta')
1 melograna (solo i semi)
Mettere tutti gli ingredienti in una brocca, coprire e metter in frigo epr almeno 4 ore. Io l'ho preparata il giorno prima e vi assicuro che era buonissima. volendo servire con ghiaccio.
Questa ricetta partecipa anche all'iniziativa diFrancescav "Aspettando Natale 2007".
la cosa piu' bella e' la specifica "solo i semi" :)
RispondiEliminaChe bella idea!!!
RispondiEliminaStavo proprio cercando qualcosa di sfizioso da offrire come aperitivo per il compleanno di mio marito (questo sabato)...
hai ragione, nussuno ha portato da bere!!! grazie!!!!!!!!!!
RispondiEliminabacioni
Grazia
mi piace moltissimo! Una super idea GLUP :-)
RispondiEliminaFrancesca
Che buona!!! L'ho fatta anche io per il mio compleanno! Un successone!! Vale
RispondiEliminaQuesta è speciale, credo che la proporrò alla prossima cena con gli amici di sempre!!!! giù
RispondiEliminabuonaaaaaa!!!!Ne prendo un bicchiere ora, grazie!!!
RispondiEliminaMmmm dev'essere buonissima!
RispondiEliminaBelli i babbini.
Molto natalizia questa sangria, la melagrana poi fa Natale da sola! La proporrò di sicuro nei giorni festa, la terrò li pronta perchè anche la cuoca si deve pur tener su,,non trovi:))?! Elga
RispondiEliminaUn brindisi a tutti per un 2008 pieno di sorprese!
RispondiEliminaFantastica l'idea della melagrana!
RispondiEliminaProva anche la sangria tradizionale sul mio blog!!
ciao ^_^
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina