Ieri per me e' stata la prima giornata da sola alla stazione che mi hanno assegnata: la friggitrice, ovvero l'Infierno!!!! Sto ancora cercando di capire cosa va fritto, per quanto tempo, quali sono le dosi giuste, quali i piatti da usare.. il tutto che mi viene gridato in "spagnolese" dall'altro lato della cucina. Oggi i primi "scontri" per la gestione dello spazio; e sono andata vicina al gettare nell'olio bollente il collega che divide il metro (ma neppure...) di cucina con me. Sto sempre dietro a pulire il casino che lascia, perche' lo spazio e' piccolo per cui ci si muove a fatica se non ci si organizza. Ma vaglielo a dire, in qualsiasi lingua...
Comunque, capirete benissimo il perche', quando torno a casa non voglio ne' sentir parlare, ne' vedere cose fritte intorno a me. Ma stranamente, ho ancora voglia di sperimentare, forse perche' non ho molto campo libero dove lavoro.
Ecco allora il perche' di questa ricetta, semplicissima da fare, che non richiede quasi nessuna preparazione e soprattutto... NON FRITTA!
Vellutata di zucca e gamberi speziati
2 1/2 cucchiaini curry paste
1 lattina di latte di cocco (non shakeratela!!!!)
1 lattina di acqua (o, se preferite, brodo)
450 gr zucca cotta, ridotta a puree'
coriandolo fresco, tritato
2 foglie basilico thailandese
400 gr gamberi sgusciati, marinati in aglio e zenzero fresco
sale
Prelevate la parte solida del latte di cocco e fatelo sciogliere con il curry. Aggiungete il puree di zucca, del coriandolo, le foglie di basilico thai, l'acqua e il liquido del latte di cocco. REgolate di sale e fate cuocere per una mezz'oretta. Versatevi i gamberi e fate cuocere per non piu' di 5 minuti. Servite con riso pilaf, volendo.
Riso pilaf
Questa e' una ricetta velocissima insegnatami dalla mia amica turca Jasmine.
Fate riscaldare 1 cucchiaino di olio di oliva in una pentola. Versatevi 1 tazza (non la misura americana, prorio una tazza!!!) di riso basmati e fate tostare per un minuto. Per ogni tazza di riso, versate 1 1/2 tazza di acqua o brodo (io ho usato acqua). Regolate di sale e poi chiudete la pentola con il coperchio e abbasssate la fiamma a minimo. Dopo 15 minuti esatti, togliete dal fuoco. Aspettate 10 minuti e poi con una forchetta, mescolate il riso e servite.
Trucchetti in cucina:
- se avete la fortuna di trovare lo zenzero fresco, comrpatene una certa quantita' e congelatelo; quando vi serve, prendete il pezzo che vi occorre e grattuggiatelo (dopo averlo pelato, ovviamente!).
- quando non trovo le foglie di basilico thai, io le sostituisco con foglie di basilico regolare e 1 foglia di limone tritata!
Questa ricetta mi stuzzica molto, adoro sia i ga,beri che il riso. Grazie per il suggerimento della cottura del riso.
RispondiEliminaio la pizza la farei anche, ma dove trovo il forno a legna??? Il mio forno elettrico non fa tanto Napoli, pazienza!
Spero che il nuovo lavoro ti piaccia, ma mi sembri gia' stressata....
Resisti e ricordati che stai facendo qualcosa che ami,lascia perdere i gossip....
Bacibaci
Grazie per la ricetta, questo fine settimana la provo di sicuro! Mmmm...
RispondiEliminaQuesta è mia mia mia..sei semplicemente fantastica Imma!
RispondiEliminabellissima proprosta cara,il riso pilaf da quell'effetto in piu'decorativo e degustativo particolare!!!
RispondiEliminabacissimi
che bella presentazione....quindi tu lavori come cuoca....ho capito bene? :-)
RispondiEliminaAnnamaria
Koala ciao!!! La pizza nel forno a legna l'ho fatta in Italia. Qui purtroppo non ce l'ho (ancora... sogno nel cassetto!!!). Pero' ti assicuro che nel forno elettrico viene buona proprio come quella del forno a legna, soprattutto se usi la pietra refrattaria. Per lo stress...grazie dei suggerimenti, ci provero'(magari e' stata la stanchezza del fine settimana!)
RispondiEliminaEmmequadro: benvenuto e fammi sapere!
Lory mi fa piacere che ti sia piaciuta e detto da te per me e' un onore!
Mirtilla grazie ! Come e' andata a finire con la gara di persuasione?
Unika... ci provo: ho iniziato 3 settimane fa a la vorare in un ristorante! Vedremo!!!!
Brava imma!!! Pasta di curry?? La morte sua, cara! E poi siamo in sintonia con la zucca,vero?? ;-)))
RispondiEliminaBellissima foto,complimenti!
:-***
P.s. picchialo secco il collega! :DDDD
Dopo tutto quel fritto una ricettina elegante e profumata come quella che proponi ci vuole proprio! In bocca al lupo per il tuo lavoro!
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik
A me la zucca piace solo con la pasta di curry e questa è un'ottima alternativa alla zuppetta ormai noiosina che faccio sempre io! Buon WE, Alex
RispondiEliminaVai Imma! Hai tutto il mio sostegno morale! :P
RispondiEliminaUn abbraccio e complimenti sempre, per la tua energia!! =(^.^)=
una parola sola: fa-vo-lo-sa!
RispondiEliminagrazie da parte di tutta la famiglia!!!!
anzi, domani mi porto gli avanzi (pochi) al lavoro... :-)