Ebbene si' sono entrata a far parte ufficialmente del premiato club delle foche!!!
Gata e Afrodita (Giu&Cat) mi hanno assegnato il Premio Foca
Motivazione:
Gata dice: "una carissima amica che abita nel lontano Texas e che mi delizia sempre con i suoi manicaretti!"
Giu & Cat, invece:" foca buongustaia, tanto più che adesso è sempre ai fornelli"
Che dirvi ragazze... GRAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAZIIIEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
E' sempre bello essere premiate, soprattutto poi quando le motivazioni sono cosi' dolci.
Ora, invece, tocca a me assegnare i premi:
- Carmen, perche' e' la mia twin foca, maniaca come me per quella testa di uovo di Poirot, quello schizopatico di Monk e che non dorme la notte, come me, perche' pensa a quello che si deve inventare ai fornelli il giorno dopo!
- Ema, un'italiana residente in Texas come me, che ha l'abilita' di trascrivere i miei pensieri su questa terra ancora sconosciuta, quasi come se vedesse le cose con i miei occhi.
- JM, uno chef etnico che ammiro tantissimo per la sua professionalita' e che spero di incontrare un giorno.
- Fiordizucca perche' le sue ricette sono spettacolari tanto quanto le sue foto.
- Lory, perche' mi perdo nel leggere i suoi post e le ricette sono di alta classe.
mi hai fatto commuovere, una motivazione meravigliosa.
RispondiEliminagrazie di cuore :*
Ma daiiii altre fochette che amano Monk,pensavo di essere l'unica ..maniaca..ahahahah!
RispondiEliminaGrazie tesora nn sai quanto vorrei conoscerti ;-))
complimenti per il premio:-)buona domenica
RispondiEliminaAnnamaria
allora buona domenica fochetta ho postato ricetta caprese insolita
RispondiEliminaCiao, grazie di essere passata da me, credo che non è tanto appropiato darti della foca, dopo ciò che ho visto, ma un premio è un premio e allora, auguri.....
RispondiEliminafochetta.
Ciao
Nino
aleeeeeeeeeeeee
RispondiEliminagrazie dear Imma
anch'io faccio parte del blub delle "fochesse"
CLUB...........
RispondiEliminaI'M SORRY
anch'io vorrei incontrare jm
RispondiEliminacongratulazioni. come si vede che sto invecchiando. ai miei tempi "la foca" era un'altra cosa...
RispondiEliminaCongratulazioni e buon inizio settimana!
RispondiEliminaEh eh eh! Le foche sono arrivate anche in Texas :-))))
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Ema lo sai che ci credo veramente in quello che ho detto! Bacini
RispondiEliminaNo Lory! anche tu monkiana allora!!! Ecco perche' sei un genio in cucina!!!
Grazie Annamaria buon inizio settimana!
ciao Marcella! Ho visto la tua golosa ricetta, ma lo sai che la conoscevo (non la storia pero')?
Benvenuto Nino e grazie dei complimenti!
Baci foca Carmen!!!
Emmequadro, veramente pensanvo anch'io la stessa cosa, ma che vuoi fare.. ci si adatta ai tempi e alle mode!!!!
GRazie Maddea e buon inizio settimana anche a te!!!
Ciao Aioulik.. si ci stiamo iinternazionalizzando. Pero' qui in texas c'e' il rischio di estinzione visto che mangiano tutto cio' che si muove!!!.