Il pasta party e' stato un successo! E questo grazie a voi e alle vostre splendide ricette.
In uno dei post precedenti avevo chiesto il vostro aiuto e voi non mi avete deluso, anzi mi avete proposto una ricetta piu' gustosa dell'altra. La selezione non e' stata per niente facile: le ricette erano tutte invitanti e golose.
Erano talmente tante che non sono riuscita a sceglierne solo 3, come avevo inizialmente pensato di fare. Ne ho selezionate addirittura 5! In realta' avrei dovuto fare altre due ricette, ma non avevo piu' spazio in frigo, e siccome ho comprato comunque gli ingredienti le provero' in questi giorni!
Le ricette le ho scelte in base agli ingredienti che avrei potuto reperire facilmente; alla praticita' nell'eseguirle e, visto che i miei ospiti erano tutti americani, ho pensato di offrire loro dei piatti che rispecchiassero la tradizione culinaria italiana, usando ingredienti a loro familiari (gli americani, per la maggior parte, almeno qui in Texas, sono abbastanza "restii" a gusti troppo diversi). L'unica ricetta che ho aggiunto e' quella dei mac & cheese, fatta per i bambini presenti al party.
Ecco di seguito i link delel ricette, checercato di eseguire fedelmente le ricette, tranne in alcuni casi, dove ho cambiato ingrediente o formato di pasta . Le variazioni saranno riportate sotto ogni ricetta.
Le ricette:
Involtini di melanzane ripieni di Ema - Nonsisamai
Siccome Ema non ha lasciato il link, vi trascrivo la ricetta cosi' come l'ha postata nei commenti:
Prepari le melanzane fritte come per la parmigiana, (con l'uovo e) la farina. A parte prepari dei semplici rigatoni col sugo. A questo punto non ti resta che arrotolare in ogni fetta di melanzana 4-5 rigatoni. Ci si mette un po' di tempo. Poi aggiungi (mozzarella e) altro sugo sopra, inforni per qualche minuto e servi.
Lasagna al forno di Elga- Semi di papavero
Non ho fatto la pasta in casa (purtroppo) per mancanza di tempo!
Gnocchi 'ncaciati di Cuochetta - Un diavolo per fornello
ho sostituito le orecchiette con gnocchi; il maiorchino con un formaggio greco, detto mizithra, che mi sempbrava quello che piu' si avvicinava idealmente al maiorchino; ho eliminato la provola, sostituendola con altrettanto pecorino per accentuare il sapore del formaggio di pecora; ho aggiunto del peperoncino (perche' a me i broccoli piacciono piccanti!).
Crostata di tagliatelle di Unika - I piaceri della vita
Anche qui non ho fatto io le tagliatelle, ma ho comprato uan confezone di tagliatelle all'uovo e un'altra di tagliatelle agli spinaci per creare una sorta di pasta paglia e fieno.
Spaghetti alla carbonara di Aiuolik - Trattoria Muvara
Ho sostituito il vono bianco con una birra leggera (e' mai possibile che in casa avevo solo vino rosso????)
Grazie mille a tutti i partecipanti !!!
Che onore Imma!!!
RispondiEliminail piacere è stato tutto mio... averti ispirata mi ha divertita molto, spero che i tuoi amici americanio abbiano avuto un assaggio di quella che è LA PIU' GRANDE PASSIONE: la pasta!!!
Un abbraccio
Anna
Oh my, Imma! I wouldn't know which one to try first!
RispondiEliminaChe bello questo piattone di assaggi!
RispondiEliminaComplimenti, davvero una bella iniziativa!
Complimenti! Quel piatto con tutti quei sapori è decisamente invitante! Ciao.
RispondiEliminaCerto che vi trattate prorpio bene lì nel far west.
RispondiEliminaViene voglia di venire ad assaggiare!
:-)
mammaaaaaaaaaaa mia che piattone di pastaaaa mi hai fatto venire una fame spaventossaaaaa
RispondiEliminabaci baci lalla
Ottima selezione di pasta! Saranno stati tutti entusiasti. Complimenti. Ciao, Alex
RispondiEliminagrandiosa idea party
RispondiEliminaCiao Imma! Se ti va di passare a trovarmi c'è un premio per te! :)
RispondiEliminaBaci =(^.^)=
ciao carissima,
RispondiEliminapassa da noi...baci! ;-)
giù e cat
che spettacolo imma, un sestetto da leccarsi i baffi! :)))
RispondiEliminamolto interessante questo piatto pastaiolo!! multigusto e multicolor! avrei apprezzato anche io ;)
RispondiEliminaQuesto party doveva essere stupendo e che onore...hai preso la nostra carbonara, Uncle ne andrà orgoglioso (è un po' il suo cavallo di battaglia!).
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Ma che bella presentazione che ha questa composizione di paste diverse! Prima o poi mi decido e metto su anch'io un blog culinario, parallelo a quello dei cazzeggi! :)
RispondiEliminaCuochetta hanno avuto piu' che un asasggio credimi e grazie ancora per l'ispirazione!
RispondiEliminaMaryann: the fun part you could have try all of them and ask for more!!!!
GRazie Spilucchina e Maddea!
Max sei il benvenuto!
Lalla mi sono ripormessa di provare la tua pasta agli agrumi al piu' presto!
Alex and Mari: erano entusiasti ed anche meravigliati perche' avevano una concezione limitata delle nostre paste!
GRazie Mirtilla!
Certo che passero' Gata e Giu and cat, ma addirittura una premio??? Ma grazie!!!!!
imma, io non so se ti rendi conto, ma hai reso una donna felice! una grande cuoca come te che apprezza la mia semplicissima ricetta -cioe' la ricetta che ho rubato alla mia mamma- che orgoglio :)
RispondiEliminapensa che qualcuno e' passato a complimentarsi da me per la ricetta e io ho detto che sicuramente doveva esserci un equivoco!
:))
Nessun equivoco: la ricetta mi e' piaciuta proprio perche' semplice ma tradizionale!
RispondiEliminaMammma mia che piatto succulento !!!!
RispondiEliminaCiao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/