Anche se qui ormai inizia a fare caldo, ma proprio caldo (in questo momento - ore 15.11 texane - siamo a 31 gradi C), causa maritino malato, ho passato il week-end a preparare zuppe e brodi. Tra queste, una minestra veramente saporita e speziata che ho copiato da Fior di Sale una ricettina fresca fresca postata qui, che e' capitata proprio a puntino!
Avendo della zucca cotta da consumare e l'abbinamento proposto coi ceci mi e' sembrato proprio nuovo ed invitante. Cosi', apportando leggere modifiche in base a quello che avevo a disposizione, ho cucinato questa veramente zuppetta saporita.
Ingredienti per 4-6 persone:
500 gr zucca parzialmente cotta con peperoncino e coriandolo fresco (avanzi dei giorni precedenti)
200 gr di verza cinese (quel che restava da qui) (al posto dei ravanelli)
1 pezzetto di cipolla, sedano, carota
1 patata
200 gr ceci cotti
sale, pepe,
cumino in polvere (al posto della cannella)
227 ml brodo di pollo
coriandolo fresco
olio di oliva q.b.
succo di limone, facoltativo
Soffriggere gli aromi e la verza affettata finemente nell’olio. Quando si sono ben ammorbiditi, aggiungete la zucca, i ceci (lasciandone da parte qualche cucchiaio per la mise en place) e la patata tagliata a pezzetti. Insaporire con sale e pepe, coriandolo/cilantro fresco tritato e cumino arabo a piacere (io ne ho messo un cucchiaino) e coprire con il brodo. Fare cuocere per un’oretta. Poi frullare il tutto. Se il composto dovesse risultare troopo denso - come e' capitato a me (sara' che ho usato una zucca molto asciutta), diluire con tanto latte q.b.
Servire decorando con i ceci restanti, del cilantro fresco tritato e una spruzzata di succo di limone
wow! mi piacciono moltissimo le zuppe e questa si presenta nel migliore dei modi :) tiepida secondo me si presta benissimo anche per la stagione primaverile...anche perchè qui continua a piovere sigh!
RispondiEliminadeliziosa!!
RispondiEliminaamo le vellutate!!!
deliziosa!!
RispondiEliminaamo le vellutate!!!
una zuppa buonissima....non avevo mai mangiato insieme zucca e ceci:-) si imma...cerco di godermi napoli....abbraccio forte anche te:-)
RispondiEliminaAnnamaria
troppo invitante... e guarda caso qualche sett fa mio padre mi ha chiesto ma la zucca con i ceci come viene? mi sa che la preparo appena mi arriva un pezzo di zucca...
RispondiEliminabaci lalla
Zuppetta deliziosa.........se fa caldo, credo anche a temperatura ambiente, giusto???
RispondiEliminaciaooo, beata te che sei già in tenuta estiva.
Con questa ricetta farei felice il maritino, adora i ceci, mentre quella sotto sarebbe perfetta per me, adoro i dolci anche se i miei fianchi chiedono pietà!!
RispondiEliminadal tuo commento mi sono fatta una cultura sui finger food, non si finisce mai di imparare, grazie e complimenti!!
le vellutate sono sempre deliziose, qualsiasi ingrediente si utilizzi.
RispondiEliminabaci
Questa è sempre perfetta tanto è deliziosa! Elga
RispondiEliminaMa hai fatto una bella minestra orientale eh!
RispondiEliminaCeci, coriandolo e cumino: tre ingredienti classici della minestra tunisina da primissima colazione. Manca solo il piede di montone...
:)))
Me la segno per la prossima zucca :-)
RispondiEliminala zucca mi piace in tutte le salse......da provare!
RispondiEliminabaci
Arietta concordo con te, si puo' mangiare anche tiepida o fredda.
RispondiEliminaGRazie Mirtilla!
Forza Annamaria! Un grosso abbraccio
Lalla anch'io non avevo mai pensato di provare questo accostamento, ma e' veramente buono!
AStrofiammante l'ho mangiata calda la sera prima e fredda il giorno dopo ed erano entrambe buone!
Anice Stellato: il panbrioche non e' molto dolce, se ne mangi una fettina non e' un problema. Se fai come me e ne mangi due... GRazie dei complimenti!
E' vero Daniela! Io adoro le vellutate di qualsiasi tipo. Baci
Elga sei sempre molto dolce!
Ciao JM! Si l'ispirazione ceci cumino e coriandolo mi e' venuta ricordandomi i tuoi falafel. La prossima volta arricchiro' questa zuppa con l'ham hocks - invece del piede di montone - e s ono sicura che sara' ancora piu' buona!
Aiuolik... allora alla prossima zucca, fammi sapere!!!!
Maddea anche tu fan della zucca?
Buonissimo!
RispondiEliminaChe buonaaa che dev'essere!!! Accoppiamento perfetto! Anche io ho fatto un piatto con i ceci, ma questo lo provo senza dubbio, mi ispira un sacco!
RispondiEliminaUn bacio!