Lo so, lo so, manco da un po' di tempo. Troppe cose tutte in una volta (feste di addio, cene e concerti, nuovo lavoro...), pero' non ho smesso di pasticciare in cucina! Per iniziare, aderisco subito e con piacere ad una nuova iniziativa proposta da FrancescaV del blog Diario di cucina e fantasia. Francesca ha invitato tuti ad inviarle le nostre piu' gustose ricette con le fragole. Adesso che e' la stagione, c'e' solo da sbizzarrirsi con la fantasia!
Oggi vi propongo le delizie alla fragola che ho fatto l'anno scorso, una variante delle piu' conosciute delizie al limone! Purtroppo non ho le dosi esatte ( a parte per il pan di spagna), perche' quando di solito mi invento qualcosa, la faccio sempre ad occhio, poi magari la volta successiva - se il risultato e' stato decente - prendo nota!!!
La base e' pan di spagna (la ricetta che preferite), bagnato con succo di melograno e succo di fragole (ovvero il liquido ottenuto macerando la frutta in zucchero e succo di limone) mescolati in parti uguali, farcite con uno strato di fragole e ricoperte di crema pasticciera mescolata con altrettanta panna montata e parte del liquido con cui avrete bagnato le delizie.
Provatele, vi assicuro sono superbuone!!!!
Ma quante nuove ricette deliziose!!!
RispondiEliminaNoi adoriamo le fragole ma spesso per pigrizia le mangiamo con succo di limone e zucchero, sono favolose lo stesso.
Il Pita bread sembra buonissimo cosi' come le brownies e i Graham crackers, di cui non conoscevo la storia.
Grazie per la ricchezza del tuo Blog.
Come va il lavoro?
bacini
Gnam!
RispondiEliminaPeccato che non posso mangiarle...
:(((
Che meraviglia Imma!! Da fiondarcisi dentro. Ciao, alex
RispondiEliminaImma tesoro che meravilgia l'effetto finale! Sei veramente brava e di ottima fantasia.
RispondiEliminaTutto bene con il lavoro nuovo ? :-D spero di sì
bacio
Silvia
questa si che è una delizia!!!
RispondiEliminasono un'appassionata di questo dolce e con le fragole mi mancava... lo provoooooo
panettona
ma che delizia per davvero!!
RispondiEliminama sai che la mia torta nuziale era'un compose'di delizie al limone?
baciotti
ohhhh chissà che buoneeee!!!
RispondiEliminaIo devo pensare a un dolce veloce e semplice da fare per mercoledì ma niente monoporzioni..
Buon weekend!
ma sono bellissime IMMA!!!
RispondiEliminaIo mi ci tufferei immediatamente.. :)
un felice WEEK END.. qui é di nuovo nuvoloso.. :(
ciao sorellina
RispondiEliminala mia delizia dov'è dov'è??
un bacione
Di solito le preparo con la classica crema al limone...
RispondiEliminaproverò anche questa variante.
baci
Davanti a un dolce così bello e goloso potrei svenire! Brava Imma!!!! Elga
RispondiEliminabuon fine settimana
RispondiEliminaCiao Imma sono passata per dirti che ti ho assegnato un premio...
RispondiEliminabaci e buon w.e.
Deliziosa :-)
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
e ti credo che sono superbuone...sono delizie di nome e di fatto:-)
RispondiEliminaAnnamaria
ciao sorellina ho un premio per te.
RispondiEliminaxoxo
Mhhh... che delizia.. all'occhio e al palato!!
RispondiEliminaPss.. psss.. vieni nel mio blog, c'è una coppa per te!
uaoooo che super raccolta ha organizzato francesca!!
RispondiEliminafantasticaaaaa!!
vado subito a comprare due o tremila cestini!
un bacioooo
non so perchè ma ti credo che sono superbuone
RispondiElimina