E siccome li ho nominati nella ricetta dei muffin, e' giusto che vi metta anche la ricetta!
In realta' vi avevo gia' dato un piccolo "hint" qualche giorno fa. Ve li ricordate? Avevo voglia di sperimentare, cosi' ho fatto un'infornata di cupcakes, che sono stati velocemente spediti nell'ufficio di mio marito!!!
Peanut butter Cupcakes (a sinistra nella foto)
1 1/4 tazza farina
1 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
pizzico di sale
1/2 tazza di peanut butter
1/4 tazza di olio
1/2 tazza di zucchero (light brown sugar)
1 uovo
1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
2/3 tazza di panna liquida (o latte)
Copertura: Ganache al cioccolato
1/3 tazza di panna liquida
115 gr cioccolato fondente
gocce di peanut butter
Preriscaldare il forno a 180.
Sbattere burro, olio e zucchero per 2 minuti. Aggiungere l'uovo, la vaniglia e sbatter ancora finche' diventa soffice e aumenta di volume.
Mescolare a parte la farina col lievito e il sale. Aggiungere la farina gradualmente, alternandola con il latte. Dovrete finire con la farina.
Riempite gli stampi per 2/3 (se usate gli stampi in metallo, imburrateli ed infarinateli) ed infornate per circa 18-20 minuti, finche' infilando uno stecchino, il tortino uscira' asciutto. Togliete dal forno e fate raffreddare.
Nel frattempo, portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato tritato. Aspettata un paio di minuti prima di cominciare a mescolare fino ad ottenre un composto lucido ed omogeneo. Versatelo con un cucchiaio sui cupcake freddi.
Ricetta adattata da qui
Nota per Graziella: lo so, lo so... te li faccio quando vengo!!!
Cupcakes al cioccolato bianco e menta (a destra nella foto)
Questo e' un esempio di cupcake senza "frosting", ovvero senza copertura. Rari da trovare nelle pasticcerie, di solito hanno una montagna di crema al "burro"!!!
200 gr farina
160 gr zucchero
120 ml olio
80 gr cioccolato bianco fuso
2 uova + 1 tuorlo
pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1/3 tazza di panna fresca liquida
1 cucchaiino di estratto di menta
1 tazza di gocce di cioccolato alla menta
Preriscaldate il forno a 180 C.
Sbattete le uova con lo zucchero finche' il composto diventa chiaro e gonfio. Aggiungete il cioccolato fuso e l'estratto di menta.
Mescolate farina, sale e lievito in una ciotola; in un'altra mescolate olio e panna.
Iniziate a versare la farina nell'impasto di uova e zucchero, alternandola coi liquidi e finendo con la farina. Non mescolate troppo. Aggiugnete 3/4 delle gocce di cioccolato e mescolate. Poi riempite gli stampini e mettete su ogni cupcake qualche goccia di cioccolato. Infornate e fate cuocere per circa 18-20 minuti, finche' infilando uno stecchino, il tortino uscira' asciutto. Togliete dal forno e fate raffreddare.
Oh mamma cuoca quanto sono belli e sicuramente buoni...
RispondiEliminaE' parecchio che ti leggo ma a questo post non si può non rispondere *__*
Complimentoni davvero per il coraggio che hai di stare così lontana dall'Italia e per la tua bravura di cuoca.
Buona continuazione.
ne sai sempre più di noi tutte...
RispondiEliminabaci
che buone le cupcakes al cioccolato bianco alla menta, e cosa darei per avere quei pirottini!!!!!!! Sono bellissimi!!!
RispondiEliminama nn posso navigare e trovarmi queste due ricette all ora della pausa caffè... mi vuoi uccidere cosi!!!!
RispondiEliminabacioni lalla
da non riuscire a prendere un caffè senza
RispondiEliminaSono morta e in paradiso, queste cupcakes sono veramente bellissime e immagino il gusto.
RispondiEliminaI colleghi di tuo marito (e tuo marito) saranno stati felicissimi, immagino!"!!
Questo sì che fa team building!!!!
comidademama
nooooooooooo
RispondiEliminacome dice aldo, di aldo giovanni e giacomo"MARIAAAAAAA NON CI POSSO CREDERE!!"
ANCHE TUUUUUUUU
embe che sorelline saremmo senno?
e pure i tuoi hanno viaggiato con il marito
xoxo
Ciao Imma, bentornata!
RispondiEliminaGrande rientro con queste squisitezze!Bravissima, come sempre!!!
Ciao Stella e benvenuta! molti mi definiscono coraggiosa, ma penso ci sia una sottile linea che separa il coraggio dalal pazzia, nel mio caso!!!
RispondiEliminaCiao Daniela! No, non ne so piu' di voi, ma mi paice sapere cosa mangio!
Ciao Ciboulette. I pirottini sono della wilton, se ti interessano!
No Lalla, volevo solo raddolcirti la pausa caffe'!
Gunther concordo in pieno!
Comida il peanut butter e' un ottimo collante, e' vero!!! Soprattutto quando si fiondano sul vassoio!!!
CARMEEEEEEEEEEEEEEEEEENNNN, non ci posso credere neppure io!!! Altro che telepatia!!! Baci
GRazie Cannelle! Abbiamo scritto in contemporanea!!!
RispondiEliminabellissimi.....sei di una bravura eccezionale.....;-)
RispondiEliminaAnnamaria
Che meraviglie che hai sfornato in questi giorni, complimenti Imma passare da te è sempre una delizia
RispondiEliminaCiao Imma, è sempre un piacere conoscere un altro blog slurposo... complimenti anche a te, ho ricambiato volentieri il link ;)
RispondiEliminaAnche se non mi chiamo Graziella, non è che vieni anche qui a prepararli? ;-)
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
che bontà... beh io sono tra quelli "pazzi per i muffins"...!!!
RispondiEliminaciao Imma!!
Grazia
Oh mamma che goduria, soprattutto quelli al cioccolato bianco e menta mi ingolosiscono (esiste questo termine?!) un sacco!
RispondiEliminac'è un meme per te... su http://piccolalayla.blogspot.com/
RispondiEliminabacioni lalla
Che golositààààààààààààà!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Imma per condividere con noi
Imma, scusa l'ignoranza, ma non capisco che differenza ci sia fra i muffins e i cupcakes. Me lo spieghi?
RispondiEliminaHo letto, l'hai già spiegato nei muffins. Ciao
RispondiEliminaappena ho visto questistavo per svenire... c'è da perdere la testa!!!
RispondiEliminapiacere di averti trovato!
a presto!
panettona
Che buoni!mi incuriosiscono entrambi gli abbinamenti..deliziosi!
RispondiElimina