Quante volte vi sara' capitato di avere qualcuno a cena e DOVER fare bella figura a tutti i costi? Beh, ieri e' stata la mia serata.
Dopo tre giorni di scervellamento per decidere il menu' (e Carmen ne sa qualcosa...), dopo aver cambiato idea mille volte, dopo aver pagato la carne ed averla lasciata al supermercato (per fortuna, ho telefonato e me l'hanno tenuta da parte!!!!), finalmente ieri mi sono messa ai fornelli - tutta la giornata - ed ho preparato questa cenetta di cui sono particolarmente orgogliosa. Non che il menu sia complicato o chissa' cosa, anzi e' molto semplice, quasi rustico, fresco, abbastanza leggero, ma soprattutto si puo' preparare quasi tutto in anticipo. Il menu cosi' com'e' e' composto nasce dall'esigenza di conciliare la struttura del menu americano con ricette italiane. Ecco perche' il risotto diventa un contorno e l'insalata un antipasto!!! Pero', dopo tutto l'overthinking che ho fatto, il risultato mi e' piaciuto: l'ho trovato equilibrato nei sapori; le presentazioni finali sono venute cosi' come me l'ero immaginate e gli ospiti hanno gradito tantissimo (tan'te' che il cibo rimasto glielo ho incartato e dato).
Di solito vi avrei scritto tutte le ricette in un unico post, ma questa volta ho deciso di complicarmi la vita: postero' ogni ricetta in un post singolo, cosi' da agevolare future ricerche. Intanto, questo e' il menu':
Appetizer
Trio di olive (olive kalamata, olive verdi piccanti, olive in crosta)
Pesto di carciofi marinati, capperi e pomodori secchi con focaccia al rosmarino
Caprese finger food (pomodorini svuotati e riempiti di perline di mozzarella condite con olio, origano, sale e olio)
Starter
Quiche di feta con pomodorini su insalata di rucola con vinaigrette al balsamico ai lamponi
Entree
Roulade di tacchino ripieno di gouda con fagiolini e funghi
Duo di dessert
Charlotte di ricotta con cuore di curd alle fragole
Creme brulee all'amaretto in crosta
Per le ricette che non hanno il link, mettero' le ricette in questi giorni, insieme agli altri post arretrati che mi ritrovo.
E cosa c'entra il titolo... beh questa e' tutta un'altra storia!!!
Che bella presentazione...un'ottima cena,invitati soddisfatti e presto anche noi perché le ricette sono da copiare...le idee non bastano mai..e tu ne hai avute veramente tante carine qui...buona giornata
RispondiEliminaDavvero, complimenti per la presentazione... quasi un dispiacere mangiare dei piatti persentati così bene...
RispondiElimina...vabbe il dispiacere cmq dura poco, perchè sembrano tutti piatti buonissimi
Bellissimo...e sicuramente buonissimo! Il risotto al limone mi ispira parecchio ma.. veramente gli americane pensano a risotti (e immagino anche pasta) come a dei contorni? o_o
RispondiEliminama che bontà!!!
RispondiEliminaogni volta che organizzo una cena cominci a stressarmi il giorno che decido di farla...
Sei fenomenale, una bellissima idea quella di riportare l'organizzazione della cena. Bello anche il menù
RispondiEliminaun menù delizioso...aspettiamo le ricettine:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Che belle Foto !!! come al solito, fai sempre cose gradite per gli occhi, magari potessimo sentirne i profumi per il computer.
RispondiEliminaOramai sei l'amica della porta a fianco, non passa un giorno che non ci sentiamo, o che sento parlare Carmen da sola con il pc portatile.
A tutti i Blogger in sintonia ...
IMMA è una Grande.
Baci da Gianni Sicignano
oooo dimenticavo Ciocki Ciocki
Ciao Imma,
RispondiEliminascusa non ho letto il menù
ma ti saluto caramente.
Ciaooooooooo
Nino
ti aspetto nel mio blog per ritirare un premio:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Leggerti (e guardare le foto) è sempre un piacere!
RispondiEliminapremio per te!!!passa quando puoi!
RispondiElimina