Sabato sera siamo andati al concerto dei Doobie Brothers e dei Chicago... che emozione!!!
Stranamente per quanto riguarda il gruppo dei Doobie Brothers, ne conoscevo le canzoni e le adoro, ma non sapevo chi le cantasse. Non vi dico quando ho iniziato a sentire le canzoni... mi sono praticamente scatenata!!!! I Chicago... chi non li conosce!!!!
La mia vicina avra' perso il senso dell'udito di sicuro...
Non vi so spiegare come sono arrivata a questa musica, perche' non ne sono una grande conoscitrice. Mi piace ascoltare la musica e non mi importa chi la canta; soprattutto in auto, la musica mi tiene compagnia nei lunghi tragitti, accompagna i miei pensieri. Ecco perche' non mi concentro molto sui cantanti!!!! In particolare, quando lavoravo alla bakery e dovevo farmi il mio bel tragitto alle 5.30 del mattino, questa musica mi teneva sveglia, ma allo stesso tempo - vista l'ora- non era "troppo" (non so se mi spiego). Comunque, per me e' stato uno dei concerti piu' belli al quale sia andata, ma ancora non so se ha superato quello dei Police o no!
Per chi volesse ascoltare un po' della loro musica, bastera' cliccare sulla radiolina sottostante, magari vi terra' compagnia mentre leggerete la ricetta che postero' sotto.
Waffle al grano saraceno e cannella
100 gr farina di grano saraceno
150 gr farina
2 cucchiai di zucchero melassato (brown sugar)
1 cucchiaio lievito per dolci
1 cucchiaino sale
cannella in polvere a piacere
3 uova
225 gr sour cream/ panna acida (o yogurt)
350 ml latte
113 gr burro sciolto
Mescolare i latte, il burro sciolto, i tuorli, la sour cream in una ciotola. A parte, montare i bianchi.
In un'altra ciotola, mescolare gli altri ingredienti (asciutti) ed aggiungervi i liquidi. Infine, mescolare delicatamente gli albumi.
Cuocere i waffles. Per mantenerli caldi, mentre li finite di preparare tutti, tenete acceso il forno al minimo. Mettete i waffle (lo stesso vale per i pancake) su una griglia, in modo che sotto circoli aria, e metteteli in forno. Si manterranno caldi fino al momento di servire.
Per servire: tagliate a fette una pesca, lavata e sbucciata, e coprite il waffle. Aggiungete una cucchiaiata di panna fresca montata non zuccherata; irrorate con dello sciroppo di acero e spolverate di cannella.
Imma tesoro mio! Anche io ascolto spesso i Chicago e sono contenta che anche tu li ascolti con tanta passione :-D è veramente una musica che ti da carica ..ma è vero quello che dici..senza traumatizzare troppo. Adattissima alla mattina presto. Ho il cd in macchina e quando mi capita..spesso di partire alle 6.00 la mattina..me li ascolto molto volentieri.
RispondiEliminaPer la ricetta..che ti devo dire?..me li impacchetti insieme ai cupcake dell'altro giorno :-D
Buona giornata tesoro! E mandami un po' di sole texano qui nella valle delle piogge costanti!
Bacione
Silvia
ho tanta vogli di provarli ma non ho l stampino, devo procurarmelo a tutti i costi!!!
RispondiEliminaps
dev'essere stato davvero un bel concerto ;)
notte
Anch'io mi trovo nella stessa situazione di panettona, poi vedendo i tuoi, mi è venuta ancora più voglia;-)
RispondiEliminaComplimenti!
che belli questi waffel...un baciotto
RispondiEliminaAnnamaria
mmmm i waffel.....è da tantissimno che non li mangio!
RispondiEliminaChe voglia che mi fai venire!!!
Silvia ma quante affinita' elettive abbiamo in comune!!! Che bello! Ti ripeto... vieniteli a prenderre insieme ad un po' di sole!!!!
RispondiEliminaPer panettona e sweetcook: con la stessa ricetta fate i pancakes: il gusto non cambia e per adesso inizierete ad assaggiarli!!!
Ciao Unika... ma grazieeee!!!!
Ciao Maddea... allora cosa aspetti a prepararli? Sono veloci da fare e veloci da mangiare!!!!