Parlando con la mia amica Carmen, mi e' venuta la voglia di bocconcini di pizza. Ricordo le scorpacciate che mi facevo in Italia il sabato sera... slurp!!! La particolarita' di questi bocconcini e' che ci si puo' mettere di tutto di piu' come ripieno: da salsiccia e broccoli a prosciutto e formaggio, pomodoro e rucola, funghi e melanzane e via dicendo.
Cosi' avendo fatto la pizza ed avendo un panetto di pasta in piu' ho deciso di farli. Come prima volta, ho provato con la caponata di melanzane, ma ora che ci ho preso gusto, penso che mi sbizzarriro' in futuro coi ripieni. Intanto ecco il primo esperimento:
Ingredienti:
meta' dose di impasto per pizza
caponata di melanzane ( o a voi la scelta del ripieno)
Stendere la pasta in un rettangolo; distribuire il ripieno su tutta la pasta e arrotolare bene. Tagliare a rondelle di 2-3 cm e appoggiarle - cosi' come le avete tagliate - su una teglia per farle lievitare una ventina di minuti. Poi infornare in forno caldo - alla massima temperatura - e cuocete per 5-6 minuti (o anche meno, dipende dal forno), se possibile su pietra refrattaria.
Nota: la pietra refrattaria e' un investimento che conviene fare se fate spesso la pizza in casa. Il risultato e' veramente sorprendente. Con la ricetta dell'impasto di pizza di Bocconcina - di cui mi sono appropriata - e con la piatra refrattaria, ormai le pizze sono proprio come quelle del ristorante!
Non li avevo mai sentiti. Mi sembra un'ottima idea. Li proverò!
RispondiEliminaciaoooooooo Imma
RispondiEliminali hai fatti!!!!!!
certo che è strano che da me si chiamano baci e da te bocconcini,
boh
xoxo
Ciao! Complimenti per il blog e le ricette! Ti piace il caffè visto il nome!^^ Beh io ho da pochissimo aperto un forum dedicato a tè, caffè, cioccolata e dolci...se ti va di dare un occhiata e di partecipare... il link è: http://itsteatime.forumcommunity.net/.
RispondiEliminaTi aspetto! Alessia
Considerando l'eco del mio frigo in una domenica di agosto, quella foto è acqua fresca nel deserto... :D
RispondiEliminaslurp!
KK
slurp !!!
RispondiEliminali vedo benissimo per un buffet.. o da servire insieme a degli aperitivi!!!
poi con l'impasto pizza di Bollicina ;) saranno perfetti :-))
baci e buona domenica :*:*
Bello anche il nome Baci di pizza! A prescindere dal nome, ti sono venuti un incanto, quanto devono essere buoni, lo si capisce guardando le foto! Li proveremo anche noi!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
buoni come scendo in pizzeria oggi le faccio ho della melenzana fritta grazie per l`idea
RispondiEliminala pizza sembra proprio quella di un pizzaiolo....complimenti per l'idea bocconcini, ciaoooo....ti ricordo
RispondiEliminadi passare da me, baci!
sono davvero sfiziosi....un saluto
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao Max1 sono facili da fare e veloci da mangiare!
RispondiEliminaciao Carmen!!!! A Meta d isorrento li chiamano bocconcini, o meglio li chiamavano all'epoca, se li hanno ribattezzati non so!! Baci
GRazie Alessia! Passero' a visitarti per una tazza di caffe'!
KK bellissima metafora!!!!
ciao Rossella! GRazie e buona domenica anche a te!
ciao Luca e sabrina, fatemisapere!
ciao Silvana! verranno buonissimi con el melanzane!
ciao Astro, passo subito!!!
Ciao Annamaria, un abbraccio forte!
Mmmmm mi hai fatto venire l'acquolina in bocca! Questi bocconcini hanno tutta l'aria di essere fantastici e un'ottima alternativa alla classica pizza
RispondiEliminaUn bacio e buon inizio settimana
Fra
ciao tesoro, se questo il tuo primo esperimento ... fantastici questi bocconcini!!!tutto ok?
RispondiEliminabaci
Buonissimi i bocconcini di pizza!!
RispondiEliminaMa sai che sembrano cotti nel forno a legna?Grazie Imma!