Sono le 5 di mattina e in 10 minuti mi mettero' in macchina per andare a lavoro. Ma prima vi lascio con una ricetta cho ho provato in questi giorni e che avrei dovuto postare giorni fa. Il tempo pero' ultimamente e' tiranno e mi sono ridotta a postare all'ultimo momento.
I biscotti americani sono la cosa piu' semplice che si possa fare in cucina, soprattutto i cosiddetti drop cookies, quelli che cioe' si fanno lasciando cadere, con un cucchiaio, mucchietti di impasto su una teglia. Ma, per quanto mi diverta a farli (proprio per questa praticita' e per la loro versatilita'), non mi piace mangiarli. Sono troppo dolci, anche se e' proprio lo zucchero che li rende cosi' particolari in texture. Pero' ho trovato finalmente una ricetta che incontra il mio gusto. E' la ricetta di Mrs Field.
Quando sono stata a San Francisco mentre stavamo passeggiando, passiamo davanti ad uno dei negozi Mrs Fields, precisamente qui (mettete l'opzione STREET VIEW e vedrete la strada con il negozio!!!) e il profumo di biscotti era cosi' invitante che ne ho dovuto assaggiare uno: era buonisismo, caldo, con le gocce di cioccolato quasi fuse... slurp!!!! Questa non e' la ricetta del chocolate chip cookie (che tra l'altro ho proposto qui ed e' sempre dal ricettario di Mrs Fields), ma e' la versione al doppio cioccolato: una goduria insomma!
Mrs Field's double rich chocolate cookies
315 gr farina
1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
1/4 cucchiaino di sale
1/2 tazza cacao amaro
220 gr zucchero melassato (vedi nota qui)
150gr zucchero
226 gr burro, ammorbidito
3 uova
2 cucchiaiini di estratto di vaniglia (io ho usato arancia)
2 tazze di gocce di cioccolata (io ho usato pastiglie di cioccolato (tipo fondente)
Riscaldate il forno a 150 C.
Mescolale farina, soda, sale e cacao (ho aggiunto 1 cucchiaino di lievito per dolci) e tenete da parte. Sbattete gli zuccheri con il burro finche' il composto e' ben amalgamato. Aggiungere le uova e l'estratto e sbattere finche' il composto diventa piu' chiaro e voluminoso. Aggiungete delicatamente il mix di farina e le pastiglie di cioccolato e mescolate solo quel tanto che basta per amalgamare il tutto.
Con un cucchiaio, formate dei mucchieti su teglie ricoperte di carta da forno ( o silpat) e infornate per 21-23 minuti. Trasferite su una gratella a raffreddare.
Nota: per la conversione da tazza a grammi, ho usato come riferimento questa tabella.
mi sembrano davvero una goduria imma! li provero' senz'altro!
RispondiEliminae che goduria!!!
RispondiEliminaporbabilemte piaceranno anche a mia figlia, quasi quasi, te li copio ...
baci
Ciao Imma, anch'io stamattina alle 5 ero già in piedi, alle 5.30 in macchina per andare al lavoro. Io adoro gli american cookies, anche quelli dolcissimi, ci sono periodi che ne mangio quasi tutti i giorni! Questa tua nuova versione, ci piace molto, anche Luca come te
RispondiEliminanon ama il dolce troppo dolce perciò si è letto la ricetta e nel finee settimana ci metteremo a farli!
Baci da Sabrina&Luca
Povera Imma, che levataccia!! Meno male che ti aspettano sempre delle colazioni buonissime! Cosa sono i "sassolini" colorati all'interno dei biscotti? Slurp! Cat
RispondiEliminaIl fresco mi manca solo perché così posso riprendere a fare biscotti la domenica...per ora mi segno questa ricetta superslurposa!
RispondiEliminaCiaoo,
Aiuolik
Questo é il tipo di biscotti che il mio piccolino adora, con le pastiglie al cioccolato poi...
RispondiEliminaProveró la ricetta senza dubbio!
I miei complimenti per il blog e bacioni.
ma sono stra-fichi!!!!
RispondiEliminapassami il termini,ma cosi colorati,cioccolattosi..
hanno eccome il potere di rendere unica la giornata!!!
mmmmmm ma lo sai che sento il profumo anche da quì? Credo che non resisterò molto senza provarli!! Sara
RispondiEliminaSiiiii li voglio! Ho già l'acquolina in bocca! E poi che belli con le pastiglie colorate! Ma non si sciolgono i confetti? Baci
RispondiEliminaP.s. ma come fai a essere così mattiniera?
ciao Imma, certo con ste levatacce questi biscotti sono una bella consolazione, a presto, baci!
RispondiEliminaAnche io mi sveglio a quell'ora ... ma non trovo questi bei biscottini a colazione :-( Davvero simpatici con i pois colorati.
RispondiEliminaUn abbraccio, Alex
Questi sicuramente li gradirebbero molto i miei figli!!!!
RispondiEliminaMeravigliosi sto proprio pensando di farli ai bimbi, ho giusto in dispensa di minismarties, grazie per questa deliziosa ricetta, ma poi mi toccherà mangiarli????
RispondiEliminaUno solo và!
ho stampato la tua ricetta. sto collezionando spunti per le colazioni autunnali, così la giornata prende colore. Bellissimo il tuo blog.
RispondiEliminaCookingMama
passa a trovarmi: http://cookingmama.myblog.it
Ciao Imma! Questi biscotti sembrano fantastici, croccantosi e dolci come piacciono a me, spero di riuscire a provarli una volta :)
RispondiEliminaYummy! Buongiorno cara.
RispondiEliminaSmack. Kat
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminammm mammamia che bellezze... davvero molto invitanti!
RispondiEliminaciao Imma... ti ho premiata, passi da me?
RispondiEliminaCiao Imma quando puoi passa da me a ritirare un premio...
RispondiEliminabaci
Sembrano buonissimi, come semplice è l'idea del "drop", a presto!
RispondiEliminac'e' un nuovo premio per te!!
RispondiEliminakisses
toc toc....dove sei? mi sa che lavori troppo.....:-)) a presto baci.
RispondiEliminaDevo provare questa ricetta!quando ho tentato di fare dei cookies aglis marties sono venuti orribili e i colori sbiaditi! :-/
RispondiEliminaCiao a tutti e scusate se rispondo solo ora! GRazie a tutti dei complimenti, come al solito siete troppo buoni. Per rispondere alle domande:
RispondiElimina- Cat i sassolini sono gli slarties o gli m&m/ le pastiglie di ciococlato colorate.
Ringrazio Mammadegli alieni, Mirtilla e Dadniela per i premi assegnatimi!!!!