...c'erano una volta i Pan di Stelle e gli Abbracci !!! Lo so ci sono ancora, e sono sempre gli stessi. Almeno penso, considerando che sono cresciuta mangiando tutt'altro!!! Ho avuto comunque modo di assaggiarli e di innamorarmene.
Che ne dite se gli diamo una piccola rivisitata, rendendoli ancora piu' golosi? Non che avessero (o hanno ancor oggi, dal momento che in 20 anni la ricetta e il formato non sono cambiati) nulla di male, ma un po' di sano makeover non fa male a nessuno. Soprattutto un po' di cioccolata in piu' non guasta. Ecco allora - sull'onda della rivisitazione delle ricette degli anni '80 di Salsa di Sapa - la mia versione dei:
Pan di Stelle con ganache di cioccolato e mandorle
Per i biscotti:
100 gr fecola di patate - 150 gr farina - 3 cucchiai cacao amaro - 150 gr burro - 1 cucchiaino di estratto di vaniglia - 100 gr zucchero - 2 uova - 1 bustina di lievito in polvere per dolci - pizzico di sale - 3 cucchiai di panna liquida
Impastate tutti gli ingredienti e fate riposare in frigo una mezz'oretta. Poi ritagliate tanti cerchi del diametro che preferite e su una meta' meta' mettete delle decorazioni di zucchero (sui miei biscotti , se guardate attentamente ci sono le mucchette!!!). Infornate a 180 C per 12 minuti. Fate raffreddare.
Per la ganache:
100 ml panna fresca- 125 gr cioccolato fondente alle mandorle
Portate a bollore la panna, versatela sul ciococlato tritato finemente; aspettate qualche minuto, poi mescolate finche' il cioccolato e' completamente sciolto. Fate rassodare A TEMPERATURA AMBIENTE.
Montaggio: spalmate la ganache su un lato del biscotto e richiudete con un altro biscotto.
Nota: i pan di stelle originali prevedono farina di nocciole nell'impasto; io ho preferito metterle nella ganache, anche perche' ho usato lo stesso impasto anche per fare ...
Gli abbracci al cioccolato e te' matcha
Dose al cioccolato (vedi ricetta pan di stelle)
Dose al te' matcha:
250 gr farina - 75 gr zucchero a velo - 60 gr burro - 1 uovo - 3 cucchiai panna liquida -1/2 bustina lievito in polvere per dolci - te matcha 1 cucchiaio o piu' (se piace il gusto)
Impastare tutti gli ingredienti e far riposare in frigo per una mezz'oretta almeno
Per formare gli abbracci, avete due alternative:
- formate dei rotolini di entrambi i tipi di pasta e li unite tra loro
- ritagliate dei semicerchi e li unite tra loro.
Infornate per 10 minuti esatti a 180 C. Fate raffreddare.
Cosa fareste con gli avanzi della ganache e della pasta al te verde'? Un'altra rivisitazione, ovivamente!!!
Crostatina "verde" col cuore di ganache fondente
Stendetela pasta al te' verde in una tortiera per crostate; riempitela di ganche; coprite con le strisce ed infornate per 12 minuti a 180 C.
Queste ricette partecipano all'iniziativa di Qualcosa di rosso
Bravissima Imma, non riuscivo proprio a pensare a un cibo anni degli anni '80, ma tu ci sei riuscita perfettamente!! Oltretutto con delle ricette strepitose che corro a salvarmi ;) Mancherebbero i tegolini... :)) Bacioni!! Cat
RispondiEliminaFantastici! Decisamente meglio di quelli dei pacchetti. Bella idea, ciao!
RispondiEliminaChe belli....devo confrontare le ricette...Brava!
RispondiEliminaimma... TI ADORO!!!! :-D ma sei un mito, hai strafatto! hai superato te stessa! i pan di stella?? a casa mia non sono mai mancati, e non mancano neanche adesso: quando vado dai miei ed apro l'armadietto dei biscotti li vedo lì, vicino... agli abbracci! :D pure quelli poi, al tè e cioccolato! GRANDE
RispondiEliminae GRAZIE
:-*
Questo e' un attentato alle mie gia' deboli volonta' di avviare un regime non ingrassante....io i pan di stelle ho cominciato a mangiarli da grande, quando eravamo piccoli al massimo, ogni tanto, mia madre comprava qualche crostatina....ma erano tra i biscotti piu' ambiti e golosi....
RispondiEliminaRicordi che all'inizio sui pacchi dei biscotti c'erano le ricette? (Ovviamente seguendo quelle ricette non ti sarebbe mai venuto fuori davvero un galletto o una macina :))
Ma anche quelle hanno fatto parte del mio bagaglio di partenza di "cuoca" in erba :))
Tutto questo per dirti che hai suscitato dei bellissimi ricordi...e poi...dove hai trovato le mucchette bianche?????????? No, non mi dire in Texas :))))
Un bacione!
Imma,
RispondiEliminanon ti dico, che belli, che buoni,
sei brava ecc. ma ..... non potresti farmi un assortimento,
nooooooo non sarebbero per me, ma per vare vedere ad altri la tua bravura.
Bacio
Nino
Io ci aggiungerei, per ricordare quegli anni, anche le girelle....mmm che bei tempi!
RispondiEliminaInteressante la rivisitazione degli abbracci con il tè matcha, non ho ancora avuto il piacere di provare questo prodotto, ma spero di farlo presto!
Mel
be per me i pandistelle sono al primo posto!!! gli adoro e ti son venuti perfetti!!!
RispondiEliminabravissima!
mi vien da dire:
RispondiEliminaporco l'oca!!!
Sei un portento della natura!!
le mucchette mi piacciono moltissimo...!!
Brava!
Martina
Sei un vulcano di idee! Fantastiche queste rivisitazioni di biscotti e merendine così famosi da essere quasi un'istituzione in molte famiglie italiane. Bravissima
RispondiEliminaUn bacione e buon w/e
ma sei bravissima!!!! riesci a rendere proprio l'idea di quegli anni! e poi sembrano quelli" veri", mentre in realtà i tuoi sono i più veri!!!
RispondiEliminabuon week end!
sei un genio imma!!!
RispondiEliminahai personalizzato e realizzato le"nostre"merendine!!
bravissima
che bella idea, poi qui non e' che sia cosi' semplice andare a comprarli gia' fatti...peccato solo per la dieta :)
RispondiEliminaCiao Imma,
RispondiEliminaComplimenti per le idee davvero sfiziose e per il blog... qui c'è un premio per te!
Grazie per le visite e buon weekend...
Ele ^_^
mi sto sciogliendo davanti a tutta questa dolcezza...i pan di stelle sono i miei biscotti preferiti!!! sei stata bravissima!
RispondiEliminaMiticaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
RispondiEliminaUn bacione, Alex
che bei ricordi!!da bimba la mattina facevo colazione con latte,nesquik e pan di stelle....:-D...infanzia spensierata..che bello non pensare alla ciccia!!
RispondiEliminaciao imma ;)
RispondiEliminapasso per dare un bacione a tutti i miei favolosi amici blogger..
finalmente anche per mirtillina e'arrivata l'ora delle vacanze!!
conto di farmi viva ogni tanto ma nn assicuro nada sulla frequenza...
un bacione grande!!
O Santa Pace...ho l'acquolinaaaa!!!
RispondiEliminaI Pan di Stelle sono i miei biscottini preferiti...e le crostatine poi...ho faaaameeeeeeee!!!! Questa sì che è fantasia!!!
Baciuuuuzzzzzz fortissimaaa :-D
Pane, burro e marmellata!
E chi non se lo ricorda il mulino bianco tutti pensavamo che quella era la famiglia perfetta e felice!
RispondiEliminaBellissimi i tuoi biscotti!
Buon we
Imma ma sei stata geniale!! Questa raccolta è riuscita a far spremere le meningi di ognuna di noi, ma il tuo risultato è eccellente! Elga
RispondiEliminathe winner is...........vieni da me per un premio
RispondiEliminabaciiiiii
Che meraviglia Imma e che bello svegliarsi la mattina e trovare sul tavolo questi biscotti!
RispondiEliminaAbbiamo una cosa per te!
Baci da Sabrina&Luca
Imma, passa a trovarmi, ti ho "candidata" per un concorso... :P Bacioni! =(^.^)=
RispondiEliminaMa sei geniale!!!! Un Bacio Laura
RispondiEliminaIo prendo i pan di stelle :-)))
RispondiEliminaBella l'idea di rivitalizzare queste ricette!
Ciaooo,
Aiuolik
Ciao Imma ti ho assegnato un piccolo premio...se ti va passa da me :D
RispondiEliminaUn bacio e buon lunedì
Fra
Direi semplicemente triplo slurp!!!
RispondiEliminae poi il maccha... sono dipendenteee *_*
oddio che meraviglia sbavo sullo schermo! Che bella idea il mactha nei biscotti che profumo che devono avere :)
RispondiElimina