Siccome non sono poi cosi' cattiva, dopo avervi lasciato con l'indovinello, non potevo non darvi... un indizio??? Nooooooooooo, e' ancora presto per l'indizio e poi non c'e' sfizio (fa anche rima!!!). No, piuttosto vi lascio qualcosa di altamente cioccolattoso e godurioso.
E' talmente buono che e' VIETATO PENSARE ALLE CALORIE e c'e' il rischio che IL SOLO GUARDARLO PROVOCHI L'AUMENTO DI PESO. Chiuda gli occhi chiunque non voglia rischiare!!!!
Ora che vi ho avvisato, siete pronti? Eccolo:
Flan al cioccolato e cocco
Ingredienti:
1 lattina di latte di cocco
1 lattina di latte condensato zuccherato
225 ml latte evaporato
225 gr cioccolato messicano (o altro cioccolato)
1 stecca di cannella
6 uova intere
zucchero q.b per caramellare il fondo dei ramekin
Mettete in una pentola il ciocclato, la stecca di cannella spezzettata e i tre tipi di latte e fate sciogliere il cioccolato sul fuoco basso, mescolando spesso finche' si addensa leggermente.
Rimuovete la stecca di cannella e fate raffreddare almeno per 15 minuti. Poi aggiungete le uova e fate ben incorporare.
Sciogliete dello zucchero in un pentolino con un po' di acqua, fino ad ottenere un caramello scuro, ma non bruciato. Versatelo nei singoli ramekin di ceramica in un unico stampo (a seconda di cosa preferiate usare) e ricoprite il fondo e parte delle pareti. Poi versate il composto di cioccolato, cercando di didstribuirlo equamente nei singoli stampini per creme caramel.
Cuocete in forno a bagnomaria alla temperatura di 180 C. Per i singoli flan, dopo 20 minuti ho iniziato a controllare, infilando al centro un coltello. Se il coltello esce pulito, allora il flan e' cotto. Fate riposare in frigo per diverse ore, prima di capovolgerlo e ... divorarlo!!!
Nota: in base ad alcuni commenti, mi sembra giusto aggiungere alcune note:
1. Il LATTE EVAPORATO non e' altro che latte condensato non zuccherato. Lo si puo' sostituire con la stessa quantita' di panna fresca.
2. Il LATTE DI COCCO, invece, puo' essere sostituito da semplice latte.
un saluto e complimenti per il tuo blog perchè si...un caffè in due è sempre più buono ( e credo di aver assimilato 2000 calorie solo a guardare la foto di questa delizia !)
RispondiEliminaEcco....questo è uno di quei dolci per cui potrei anche fare "un atto da matti" come si dice dalle mie parti!
RispondiEliminaCiao
Martina
Ohi ohi, questo me lo posso prenotare per la mia imminentissima colazione? tipregotipregotiprego!!!
RispondiEliminaPotrei uccidere per un dolce così (e poi impiccarmi perchè metterei due mesi e mezzo di dieta seriamente in pericolo, ma questa è un'altra storia...)!
....facciamo sta pazzia, però spiegami come uso il latte evaporato.
RispondiElimina......se è evaporato come lo trovo
:-))))) a grande richiesta ...indizio
per indovinello cercasi!!!!!
seconda puntata california,postata baciiii!
:O ... sono rimasta sconvolta da questa meraviglia! Sarà anche ipercalorico, ma vuoi mettere la sensazione di benessere che genera anche 1 sola fetta? Brava!
RispondiEliminaBaci e buona giornata!
ommammamia imma, tu ce l'hai con me. cocco e cioccolato è un abbinamento perfettissimo!e poi questa copertura così lucida, altro che invitante, di più!
RispondiEliminaImmaaaaaaa ,meno male che non sono diabetica!
RispondiElimina:-))))
bacioni e buon week end!
Seee e sa come facevo a chiudere gli occhi! ora mi vado a pesare, pero' è veramente bellissimo questo flan, sei stata grande! un abbraccio
RispondiEliminaUn vero spettacolo! Solo la foto produce istantaneamente un appetito da lupi ...
RispondiEliminaImma,
RispondiEliminaThat looks soooo delicious!
hugs!
Maryann xox
Che meraviglia!!!Io ste 1000 calorie le accetto volentieri...chissà che buono!!!Complimenti, è carinissimo e di sicuro buonissimo! Buona giornata, Isabel!
RispondiEliminahttp://fiordifarina.blogspot.com/
saranno anche mille calorie...ma come si fa a dire di no?!!?!?
RispondiEliminaImma che visione paradisiaca, per una comeme che senza un pezzetto di cioccolato non vive!!!
RispondiEliminaUna sola parola godurioso! :-P
ma io lo sapevo che non dovevo leggere la ricetta perchè solo a vedere la foto mi sono messa almeno 1 kg sulle cosce figurati a sapere anche cosa c'è dentro! :-D ma allora mi stai viziando con questi manicaretti..sì..di ho già detto che prima o poi arrivo..un attimo di pazienza no? ;-D
RispondiEliminabaciottolone
Silvia
Quando si dice "fare le cose per bene"....se devi farla...falla grossa!!
RispondiElimina...e pure golosa!
Baci
Solo a guardarlo ho assorbito tutte le calorie di questo strepitoso dolce!
RispondiEliminaLatte evaporato ... non ne avevo mai sentito parlare. Baci Laura
al diavolo le calorie, lo voglio!!!
RispondiEliminane ho bisogno, potrei ferire qualcuno per averlo ...
una sola domanda: nel caso notrovassi il latte di cocco con cosa potrei sostituirlo ??
andrebbe bene utilizzare solo latte semplice ?
un bacio
grande Imma "attentato";-)))
RispondiEliminaal diavolo la diete..e quanto devo campare :-)))
baci e buon fine settimana :*:*:*:
Imma che spettacolo! Piç goduria di questa non so cosa ci puñ essere!devo vedere di trovare il latte evaporato...speriamo bene!
RispondiEliminabacissimii
Ago :-D
Imma, cos'è il latte evaporato?
RispondiEliminavisto che sono appena rientrata diciamo che sono ancora in ferie e chissene.. delle calorie!! lo voglio!! ;-))
ciao
Grazia
Davanti a tanta beltà, si DEVE trascendere dal calcolo delle calorie: è irresistibile!!!!!!
RispondiEliminaDa me c'è un premio da ritirare carissima
Ciao
- Caty sorry per le calorie e benvenuta sul blog!
RispondiElimina- Ciao Clamilla! Io l'ho gia' fatto il mio atto: ne ho mangiati tre!!!
- Pupina sono gia' pronti che ti aspettano!!!
- Ciao Astrofiammante: il latte evaporato e' latte condensato al 60% senza zucchero; sotituibile con panna fresca
- Camomilla... genera la pace dei sensi assoluti!!!
- Ciao Giorgia! Si quel caramello sorpa ci sta proprio bene quando lo mangi!!!
- Sandra non ti posso dar torto!
-Grazie Dolcezza! Baci
- Ciao Two stella! Ecco perche' in frigorifero sono epricolosi!!!
_ Hi Maryann welcome back from your vacation! And thanks so much for your lovely comment!
- Ciao Isabel! Benvenuta sul blog!
- D'accordissimo con te Mirtilla!
- Ady ti capisco benissimo!
- Ciao Silvia! Pazienza ne ho da vendere, intanto la lista si allunga...
- Benvenute Manu e Silvia!
- Ciao Laura: vistel e diverse richieste ho aggiunto una nota in fondo al post!
- Certo Panettona! Puoi usare latte semplice o panna fresca per un effetto piu' vellutato.
- Graiie Rossella e buon we anche a te! Baci
- Ago e Grazia potete sostituirlo con panna fresca, visto che si tratta dilatte condesato non zuccherato.
Lenny grazie di cuore passo subito!!!
RispondiEliminauno spettacolo meraviglioso...immagino il sapore:-) buona domenica
RispondiEliminaAnnamaria dalla sua nuova casa:-)
Veramente molto invitante ;-P lo sto mangiando con gli occhi, tanto la palestra che ci sta a fare? Io è lì che vado ad espiare i miei peccati di gola, peccato non averti vicino cugina!!! t.v.t.t.b.
RispondiEliminaCiao c'è un premio per te...buona domenica!!
RispondiEliminaio l'ho fissato moooooooolto a lungo!! che dici, devo pesarmi?????? eh eh eh!
RispondiEliminascherzi a parte, è meraviglioso! e ogni tanto è bello concedersi uno di questi dolci iper calorici!