Oggi poche chiacchiere e passo subito alla ricetta, anche perche' sono tornata da poco da lavoro dopo 11 ore in piedi e 5 ore di sonno!!! Tra l'altro la ricetta l'ho praticamente rubata al lavoro, perche' oggi l'ho dovuta preparare per il consueto catering del mercoledi' pomeriggio di cui mi occupo settimanalmente.
Oggi il menu' prevedeva... brownies!!!! Chi riesce a dire di no ai brownies.. beh veramente pochi!! E se nei commenti del post sottostante ( ai quali cerchero' di rispondere con calma) vi lamentavate di chili di tropppo e tentazionin virtuali, allora non dovete neppure annusarli!!!
La ricetta e' del mio capo, lo chef Laura Hamilton, di cui ho modificato "per sbaglio" la quantita' di alcuni ingredienti e vi ho aggiunto anche della scorza di arancia grattuggiata. La foto non e' un granche', perche' l'ho fatta al volo prima che arrivassero gli ospiti! Sono molto dolci, per cui la prossima volta diminuiro' di almeno 100 gr lo zucchero (anche se la ricchezza degli ingredienti e' quello che rende i brownie cosi' buoni!).
Brownies (USA)
Ingredienti per 40ina brownies individuali:
370 gr burro
320 gr cioccolato fondente ( 70%)
6 uova
3 tazze zucchero
2 tazze farina
2 tazze gocce di cioccolato
3 tazze di noccioline tostate e leggermente tritate
la scorza grattuggiata di 2 arance
Sciogliete insieme burro e cioccolato; nel frattempo, sbattete - senza montare - uova e zucchero; versate a filo il burro/cioccolato sciolto e fate amalgamare. Versate la farina e mescolate quel tanto che basta per amalgamare. Infine, aggiungete, le scorze di arancia, le gocce e le nocciole.
Versate in pirottini o in un unico stampo e infornate a 180C finche' uno stecchino infilato al centro uscira' quasi completamente asciutto )purtroppo non ho controllato quanto tempo l'ho messo nel forno, eprche' dopo i primi 10 minuti, ho controllato ogni 5 minuti per essere sicura che non seccassero troppo.)
Nota: a lato c'e un convertitore per sapere in grammi a quante tazze/cups corrispondono le misure date. Ma in questo caso, potete prendere uan tazza da 250 ml e usarla come unita' di misura.
ne prendo uno per la colazione:-) buona giornata
RispondiEliminaAnnamaria
ecco ..io sono una di quelle che la parola no non la dice mai quando si tratta di cibo..;-) figurati quando si tratta di brownies! :-D ma che bello vedere questa meraviglia di mattina presto..ho l'acquolina in bocca!
RispondiEliminabravissima..ci credo che ti fanno lavorare così tanto..sei un portento! :-D
bacio
Silvia
Che carini!! premio per te! vale
RispondiEliminaHai ragione, impossbile resistere ad un brownie. Bella l'idea della versione cupcake.
RispondiEliminaSmack. Kat
Li ho sempre visti proposti nella classica versione a quadrotti, mi piacciono molto però presentati nei pirottini di carta! Io non resisto Imma, me ne passeresti uno per colazione??
RispondiEliminaBaci
Che golosi questi muffins...Buona giornata!
RispondiEliminadopo 11 ore di lavoro....uno di questi morettini cioccolatosi a te ci vuole...io prima vado a farmi una passeggiata così zittisco la coscienza...e poi me ne mangio uno..
RispondiEliminadue...tre..ok ne lascio qualcuno
bingo!!!
RispondiEliminaesiste qualcosa di piu'peccaminoso?!?!
direi di no!!
smuaaaaaaak
Imma mi tenti!! porzioni individuali per mangiarne di più senza sentirsi tanto in colpa..un bacione cioccolatoso, Elga
RispondiEliminaMmmmm che spettacolo i brownies, con quella loro consistenza così voluttuosa e sensuale..una tentazione davvero irresistibile. Un bacione
RispondiEliminaFra
Sono tornata da poco dall'America e purtroppo, causa la mia intolleranza al glutine, non ho avuto l'occasione di mangiare questa bontà. Proverò la tua ricettina sostituendo la farina...grazie e baci
RispondiEliminaeccomi: sono una di quelle non riesce a dire di no. come si fa? :-P
RispondiEliminaMamma mia.. dama tentatrice... splendidi questi brownies in versione monoporzione, da preparare per la colazione, grazie!
RispondiEliminaP.S. Se ne hai voglia, passa nel mio blog, c'è un premio per la tua arte!
http://ricettebarbare.blogspot.com/2008/09/arte-ponto-vida.html
Che bontà! Anche se in questi giorni non mi sento molto bene li proverei seduta stante, con un biccherone di latte fresco! Mmmm...
RispondiEliminaPromesso:niente lamentele,spazzolo via tutto in meno di un quarto d'ora!!!mamma mia che cosa dovranno essere...poi diciamocelo,un dolce è un dolce,se non è calorico che dolce è...complimentissimi,ricettina molto molto golosa! Buona serata,Isabel!
RispondiEliminaChe bontà!!!vedo che tanto lavoro e poco sonno non accade solo dalle mie parti . mi raccomando riposati!ciao
RispondiEliminadevo farli assolutamente! anzi, li faccio subito e magari poi ci faccio un post per farti sapere... ma che differenza c'è tra brownie e muffin? un abbraccio!
RispondiEliminapasso per augurarti buon week end ;)
RispondiEliminaImma questa ricettina me la segno subito! Un bacio Laura
RispondiEliminaciao imma! anche tu i brownies! che coincidenza! spero che l'uragano non abbia portato troppi danni nella tua zona. un abbraccio
RispondiElimina