Ormai da quando ho iniziato a lavorare non ho piu' tempo per piatti elaborati, che richiedono troppi esercizi mentali e fisici!!!! Pero' non voglio neppure rinunciare a sperimentare.
Questo e' un piatto veloce - senza pero' considerare il puree che puo' essere sostituito da riso bianco o un'insalata di spinaci - , leggero e gustoso. Rubando un'espressione ad una mia amica "mio marito ci ha infilato le orecchie"!!!
Buon appetito!
Ingredienti per 2 (come piatto unico)
600 gr filetto di salmone, in un pezzo e con la pelle
scorza di 2 lime/limoni
marinatura * (oppure usate una bottiglia di salsa teriyaki gia' pronta)
pepe macinato fresco
Mettere il filetto di salmone (con la parte senza pelle rivolta verso il basso) in un piatto; insaporire con pepe e scorza di lime e coprite con la marinatura. Farlo riposare per 15 minuti.
Far riscaldare molto una griglia/piastra di ghisa unta di olio di oliva. Scolare il salmone dalla marinata - che terrete da parte - e appoggiatelo dalla parte della pelle sulla griglia. Fate cuocere per diversi minuti,. Nel frattempo, fate ridurre la marinatura in un pentolino.
Girate il pesce e continuate la cottura, spennellando la parte senza pelle con la marinatura ridotta per glassare il pesce. Appena il salmone e' cotto, servite immediatamente.
Io l'ho accompagnato con germogli d ialfa alfa e pure di patate all'olio di oliva con all'interno fagioli di soia (edamami) lessi.
* Marinatura al Teriyaki
1/3 tazza salsa di soia
2 cucchiai mirin o liquore Sherry o sake
2 1/2 cucchiai aceto di sidro
2 cucchiai zucchero
1 1/2 cucchiaio zenzero fresco grattuggiato
Immetta mia bella! quanto mi sei mancata! non vedovo l'ora di tornare e leggerti perchè al di là delle ricette (che sono meravigliose) sei veramente piacevole e gradevole da leggere..una ventata di aria fresca :-)
RispondiEliminabuono il salmoncino segno subitissimo! allora..mi sono fatta una scorpacciata frettolosa dei tuoi ultimi post e vedo con gloria che hai iniziato a lavorare ultimamente ad una scuola. ohi ohi mi immagino come sia complicato e faticoso, ma spero tu sia sodisfatta e contenta!
ti mando un bacione e spero di trovare presto un buco libero durante l'anno per farmi finalmente il mio meritato viaggi in usa e ;-) chiaramente Texas!
prepara i muffin cara! prima o poi!
Bacione strapazzoso! Silvia
Immaaa buondììì!!!
RispondiEliminaBellissimo piatto, le ricette orientaleggianti mi piacciono moltissimo e mi sa che questa la proverò presto!!!
Un Bacettooo
Ago :-D
Pane, burro e marmellata!
Buongiorno!
RispondiEliminaSarà veloce ma a me fa tanto chic!
Da provare senz'altro!
martina
Ciao Imma, ottima proposta anche se con il salmone cotto non ho un feeling particolare.
RispondiEliminaSenti, secondo te, il teriyaki potrebbe andar bene anche per la carne? secondo me è quella salsina un pò densa dove al ristorante jappo, lo chef, intingeva gli yakitori... dimmi che è così!
ehhh... l'aceto di sidro dove lo trovo?
Smack e grazie
Ciao Imma! Mi piace molto questo metodo di preparazione del salmone... Io mi cimento raramente nei piatti oriental style, ma questo è senz'altro da provare!
RispondiEliminaBaci e buona giornata!
buono questo salmone imma, mi piace molto.
RispondiEliminaimma carissima, mi piace proprio questo salmone fatto cosi', per di piu' è leggero, fa bene e in questo periodo direi prorpio che non guasta! un abbraccio!
RispondiEliminauffi ho sempre difficoltà ad entrare nel tuo blog:-( c'è qualcosa che hai inserito che da fastidio al mio computer...uffi...ma sono la sola che ha questo problema? vabbè sono riuscita a vedere questo piatto ...è delizioso...un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
subito appuntata!!!
RispondiEliminami piacciono da morire queste tue belle delizie ;)
Questa mi piace molto, sia perché mi piace arrostire alla piastra, sia perché mi piace il salmone!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Grazie per il dettaglio della marinatura, devo provarla per dare un tono al solito trancino di salmone! Thanks
RispondiEliminanon amo molto il salmone,ma con questa marinatura mi ci proverei.....
RispondiEliminacome va, hai preso il ritmo? ciaoooo!
Che aspetto invitante...Imma, buona giornata!
RispondiEliminaciao imma bel paitto complimenti
RispondiEliminabrava
baci baci veronica
devo cimentarmi a trovare un po' di ingredienti, perche' questa ricetta mi piace troppo!!
RispondiEliminaPer Annamaria: io lo visualizzo bene, anche dal PC dell'ufficio che e' un po' rompi..... :(
Che meraviglia questo salmone, come tutto ciò che prepari, bravissima! spero tu abbia passato delle gradevoli vacanze,a presto
RispondiEliminaeccoti! sai che ci voglio provare? questa storia del salmone marinato mi è sempre piaciuta, ma non l'ho mai provato. e comunque sei bravissima a inventarti ricette poco elaborate, poco complicate ma altamente gustose!
RispondiEliminaCiao e grazie a tutti! Scusate per il saluto ollettivo, ma non mi andava di lasciare il post senza ringraziarvi tutti!
RispondiEliminaRispondo a:
- Sere: lo yakitori e' lo spiedino giapponese e la marinatura e' la stessa! E puoi fare in versione teriyaki sia il pollo, sia la carne di manzo/vitello, sia i gamberi
L'aceto di sidro di mele io lo trovo normalmente al supermercato; puoi provare nelle erboristerie o ma puoi sostituirlo con dele semplice aceto di vino bianco
- Unika mi dispiace sentire che hai problemi ad entrare, ma non so quale sia il problema. Vedro' di indagare!