E' ufficiale, anche qui ormai siamo entrati in pieno autunno ... per fortuna!!! La temperatura e' splendida: dopo l'afa estiva, finalmente ci godiamo un bel freschetto e soprattutto il profumo e i colori degli alberi in autunno, che sono incredibili.
E allora, come salutare degnamente l'estate che se n'e' andata? Con un ultimo cocktail, prettamente estivo ovviamente. Tra l'altro e' il cocktail che ho servito al meeting del bookclub e pare abbia riscosso successo. La ricetta l'ho presa da una rivista sponsorizzata da un supermercato e devo dire che mi ha intrigata parecchio perche' utilizza fiori di hibisco sciroppati!!!! La verita'? A parte i fiori, molto decorativi ma totalmente insapori ( o meglio sanno di zucchero)... il cocktail e' fantastico, soprattutto per chi adora i sapori tropicali. Comunque, ecco la ricetta:
Hibiscus sangria
Ingredienti per 6-8:
3-4 fiori di hibisco sciroppati
500 ml succo di mango e ananas, freddo
1 bottiglia di vino bianco (io ho optato per uno Chardonnay californiano abbastanza fruttato)
scorza di 2 arance
scorza di 1 limone
frutta fresca assortita (io ho scelto mango e mirtilli)
Mescolare tutti gli ingredienti e tenere in frigo fino al momento di servire. Servire con cubetti di ghiaccio.
Trucchetto: invece di usare il ghiaccio che potrebbe diluire il sapore del cocktail, ho comprato (o potete farlo voi in casa) una busta di mango congelato gia' tagliato a cubetti (potete usare altra frutta, quella che intendete usare nel cocktail).
E a proposito di hibiscus, guardate che meraviglia nel mio giardino oggi 18 ottobre:
bella idea cara Imma.. ;))
RispondiEliminaAnche quella del ghiaccio... :=)
bacioni
Fiori di hibisco sciroppari? molto curioso! i tuoi sono stupendi. Un brindisi, allora!
RispondiEliminaSei sempre una perfetta padrona di casa, da brava napoletana.
RispondiEliminai biscotti sari son troppo graziosi. Complimenti.
Bacini
Bellissimo cocktail...davvero originale anche se dubito che qui in italia si trovino i fiori fi hibisco sciroppati...sigh...mi toccherà coltivarlo sul balcone per godere del tuo drink ;P
RispondiEliminaUn bacio
FRa
Mi unisco al brindisi..anche se quì ancora siamo a 22 gradi..non se ne può più!
RispondiEliminaCiao
Marty
What a cool idea! :)
RispondiEliminaImma questo cocktail deve essere super! Dove posso trovare i fiori sciroppati? non credo proprio che circoli niente del genere da queste parti...:-(
RispondiEliminaProverò a chiedere!
Un bacione
Ago :-D
Buongiorno complimenti, questa ricetta è da provare subito.
RispondiEliminaper i fiori di ibisco in sciroppo non ci sono problemi, la WILD HIBISCUS ITALIA sito www.fioridiibsco.it li distribuisce in Italia.
Sono veramente molto buoni, sono appena stati eletti Eccellenza Agroalimentare con un diploma di Prodotto di Nicchia a TuttoFood la fiera dedicata all'alimentazione che si è tenuta dal 10 al 13 giugno 2009 a Milano.
si possono ordinare e anche contattare i responsabili per avere tutte le informazioni che si vogliono.
Buon drink!
Ciao, segui il tuo blog per qualche tempo e voglio bere superpremio
RispondiEliminagustosi:) e vi invito sul mio blog come potete ottenere il premio per "L'antipasto neat"
http://anastassiacafe.blogspot.com/2009/10/castigatorii-cel-mai-aspectuos-aperitiv.html