Toc toc... c'e' qualcuno? Finalmente a casa! Eh si', dopo due settimane che sono letteralmente volate, il fatidico rientro, ma questa volta dico:" Meno male!!!"
Sin dall'inizio un'avventura: siamo arrivati a Napoli, ma le valigie sono rimaste a Roma ed ovviamente il giorno dopo siamo dovuti ritornare all'aeroporto a ritirarle, perche' c'era lo sciopero dei trasporti (GRAZIE ALITALIA!!!!); siamo rimasti una settimana senza auto e, quindi in balia di chiunque avesse pieta' di noi e ci desse un passaggio quando ci dovevamo spostare; abbiamo mangiato tanto, per non offendere nessuno, che ora il solo pensiero del cibo ci fa tremare lo stomaco; non siamo riusciti ad incontrare tutti i nostri amici e, per finire, abbiamo dovuto ricomprare i biglietti perche' i voli non partivano (GRAZIE ANCORA ALITALIA!!!!). Quindi non biasimatemi se sono contenta di essere tornata a casa (considerando il rischio di rimanere bloccata all'aeroporto!!!)!!!
Come sempre, il mio viaggio e' un po' un tuffo nel passato: mi piace ripercorrere strade e luoghi che mi riportano indietro nel tempo e questa volta ho potuto farlo insieme al mio dolce marito. Per alcune cose sembra che il tempo si sia fermato,
poi volti l'angolo e tutto cambia:mica c'erano quei negozi?!?
Comunque, il motivo principale per cui sono andata in Italia (e per cui scelgo di andare semrpe in questo epriodo, quando posso) era di festeggiare gli 80 anni di mio padre!!! e, a detta di mio padre, ci sono riuscita alal grande: abbiamo fatto un doppio festeggiamento, prima un party con i fratelli e le sorelle e poi, il giorno del compleanno, un pranzo piu' intimo.
E, quando sono arrivata in Italia, ho trovato anche una piccola sorpresa ad aspettarmi: il premio vinto per il meme: "Un anno di fragole & cioccolato" indetto da Jelly. Adesso devo solo metterli in buon uso!!!! Grazie Jelly!!!!
E, come dicono i saggi, meno male che alla fine ... tutto e' bene quel che finisce bene!!!!
Ben ritrovata: certo che le disavventure e i disagi dovuti ai mezzi di trasporto vi hanno sicuramente provato ...
RispondiEliminaAuguri in differita al tuo babbo!!!
Bacioni e buona settimana :-)
si certo...i problemi con l'aereo ma...alla fine è andato tutto benissimo:-) un bacio e bentornata
RispondiEliminaAnnamaria
Ora capisco il perchè del titolo del post:)
RispondiEliminaBeh, allora, bentornata a casa:)
Bentornata a casa allora!
RispondiEliminaE molti auguri per gli 80 anni di tuo padre, che mi sembra, dalla foto, un signore arzillissimo! :-)
Augurissimi al papà!
RispondiEliminaSperavo ti facessi viva ma forse un'altra volta?
Io parto per NY domattina, ma NON con l'Alitalia...
Posipaola
Bentornata a casa allora.
RispondiEliminaUn bacio
un po' ti invidio pero', e' da quasi un anno che non torno in italia...
RispondiEliminaBen tornata e tanti auguri a tuo padre (anche se in ritardo).
RispondiEliminaMa bentornata !!!! Peccato che hai incocciato su Alitalia in questo periodo :-( però dai hai potuto festeggiare degnamente il tuo papy. Un bacio Laura
RispondiEliminaPurtroppo, quando si ritorna a "casa" il tempo vola sempre e quasi mai si riesce a fare tutto e/o vedere tutti.
RispondiEliminaL'importante alla fine, e' che tu sia riuscita a festeggiare il compleanno di tuo padre, (tanti auguri in ritardo).
Buona giornata e ben tornata :-)
Che avventura...purtroppo è vero...viaggiare in questo periodo è un rischio bello grosso, meno male comunque che tutto è andato bene!
RispondiEliminaSe passi da me, trovi un premietto per te!!!
Un bacione
Ago :-D
bentornata!!!!
RispondiEliminaBentornata, e tanti auguri (purtroppo in ritardo), al tuo papà, che mi sembra bello in gamba!
RispondiElimina