Questa e' una ricetta che ognuno dovrebbe avere a portata di mano ogni giorno e magari ce ne fossero un po' di piu' cosi'!!!!
L'ho letta sulla Settimana Gastronomica, nei miei vari pellegrinaggi ai blog, e l'ho fatta la sera stessa!!! Si tratta di un impasto per crostate o torte salate che richiede appena 5 minuti di preparazione e non dovete usare neppure le mani per farlo!!! Si mettono tutti gli ingredienti in un contenitore con coperchio e si shakera per pochi minuti e la pasta e' bella e pronta. Non mi credete??? Provatela al piu' presto!!!!
Io l'ho utilizzata per una di quelle ricette svuota-frigo e ho fatto una torta salata alle verdure. Ecco la ricetta
Per la pasta:
250 gr di farina
80 gr di olio
110 gr di acqua calda
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
Accendete il forno a 200°.
Mettete in una ciotola dotata di coperchio tutti gli ingredienti, sigillate bene il coperchio, e tenendo la ciotola tra le mani, fatele compiere dei movimenti rotatori per qualche minuto. Quando dal rumore sentirete (se usate una ciotola trasparente, vedrete la palla formarsi!!!) che gli ingredienti si sono ammassati formando una palla, aprite la ciotola, date 2 o 3 impastate di rifinitura (le mani rimarranno "pulite" perche' non e' una pasta appiccicosa) e stendetelo in una pirofila non imburrata e allargatelo con le mani risalendo sui bordi, coprite con il ripeino scelto e cuocete in forno per 45 minuti circa.
- 2 mazzi di cardi rossi, leggermente sbollentati e ben strizzati
- 2-3 cucchiai di ricotta fresca
- 50 gr di caprino al limone
- prosciutto cotto a listarelle
- uvetta e pinoli a piacere
- pangrattato
- sale e pepe
Dopo aver steso la pasta, spalmate il fondo con la ricotta arricchita di caprino, sale e pepe. Ricoprite con i cardi lessi e distribuite sul tutto pinoli, uvetta e listarelel di prosciutto (potete anchei nvertire l'ordine). Spolverate con pangrattato ed infornate.
ma questa è una pasta magica...è risaputo che io sono per le cose veloci...la proverò al più presto:-) grazie
RispondiEliminaAnnamaria
è velocissima da fare, e sembra anche semplice, sicuramente da provare :-)
RispondiEliminaCiao Imma,
RispondiEliminaè la prima volta che passo da te,
ma penso che ricerverai spesso delle mie visite.
Hai un blog bellissimo,e le ricette sono tutte favolose!
Questo impasto mi incuriosisce molto,copio...incollo...e provo subito :-)
Un abbraccio
Ma è roba da fattucchiere!!! La proverò, poi ti saprò dire...
RispondiEliminaBaciotti
Ali
da provare subito!!!
RispondiEliminabaciiii!!!!
Sei semplicemente bestiale!!! :DDD
RispondiEliminaStampata e stasera si va di torta salata sprint! :D
Grazie carissima! Un bacione!
dici vero???? bisogna provarci! qualsiasi cosa magicamente et velocemente si materializzi è bene accetta! complimenti !!!buona settimana
RispondiEliminaLa devo assolutamente provare...se davvero funziona addio pastasfoglia Buitoni ;P
RispondiEliminaUn bacio
Fra
Da due esperte di torte salate...sei stata bravissima! bella la torta e originali anche gli ingredienti.....altro che svuotafrigo!
RispondiEliminabaci baci
una pasta mitica...
RispondiEliminabaci
Ho lanciato un blog event. Se ti va, vieni a vedere di cosa si tratta!
RispondiEliminaPer rimanere in tema, hai poi ricevuto il premio per il mio Meme "Un anno di Fragole & Cioccolato"? Non ho più saputo nulla...
MI-TI-CA!!! Devo provarla al più presto, anzi la passo subito alla mia collega appassionata di torte salate :)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaSono Deborah di GialloZafferano e ti contatto per proporti di partecipare al nostro secondo concorso culinario “Sapore di Sfida – Dolce Natale”.
Dopo il successo ottenuto dal nostro primo concorso “Sapore di Sfida – inventa la tua insalata di pasta”a cui avete partecipato in 80, noi di GialloZafferano abbiamo pensato di riproporvi una nuova sfida tutta Natalizia.
Se sei creativo, ti piace cucinare e vuoi metterti alla prova sfidando altri Blogger e Forumisti del nostro sito, questo dolcissimo concorso fa al caso tuo!
Di cosa si tratta? Semplice!
Rivisita o riscopri la ricetta di un dolce Natalizio o inventane una tutta tua personalizzandola secondo i tuoi gusti e la tua fantasia e prova a lasciare a bocca aperta la nostra giuria Vip.
In palio per i primi tre classificati c’è un meraviglioso premio e la possibilità di vedere la propria ricetta pubblicata da Sonia sul sito GialloZafferano.it .
Sei tentato? Partecipare alla competizione è semplicissimo, tutto quello che devi fare è:
1. rimandarci il modulo che trovi in allegato a questa mail, compilato in tutti i suoi campi all’indirizzo deborah.nania@giallozafferano.it entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 14 Novembre
2. registrarti sul Forum di GialloZafferano che trovi a questo indirizzo http://www.giallozafferano.it/forums/ (se sei già iscritto salta questo passaggio)
Bene! Ora sei iscritto alla gara… non ti resta altro da fare che postare la tua ricetta! Ecco come:
1. Posta la tua ricetta nell’apposita sezione creata per il concorso, entro e non oltre la mezzanotte di Venerdì 28 Novembre, scrivendo la ricetta completa di ingredienti, una (o massimo due ) foto del piatto finito, ed il link di rimando al tuo Blog.
2. Posta la ricetta completa sul tuo Blog, in modo che i tuoi affezionati lettori possano seguirti, con un link di rimando al Forum di GialloZafferano.
Ti chiedo solo di rispettare i termini di scadenza perché tutte le ricette postate oltre la data e l’ora di scadenza non saranno prese in considerazione ai fini del giudizio finale.
Una volta terminato il tempo di consegna delle ricette, una giuria di Vip si riunirà per decretare i primi tre classificati, quelli cioè che hanno saputo meglio esprimere lo spirito Natalizio attraverso la propria ricetta.
Se deciderai di partecipare al concorso, noi di Giallo Zafferano ti invieremo un simpatico gagliardetto da apporre in Home Page che attesta la tua partecipazione alla gara.
Ovviamente, tutti i nostri 45.000 utenti saranno sollecitati a gironzolare nelle cucine virtuali dei vari Blog partecipanti ed a lasciare dei commenti alle ricette in lizza per la vittoria.
Ti piace questa iniziativa?
Allora affrettati a confermare la tua iscrizione entro Venerdì 14 Novembre… vi aspettiamo numerosi!
Per maggiori informazioni puoi consultare il Regolamento Completo presente sul nostro Forum o il comunicato stampa.
Per qualsiasi domanda o richiesta considerami a tua disposizione.
Deborah
Sai che ho scoperto.. che ci sono verdure che non conosco... ho visto (ma mai assaggiato) i cardi bianchi e non sapevo ci fossero anche quelli rossi. Posso chiederti come sapore.. a cosa somigliano? Grazie, è una bellissima crostata...
RispondiEliminai cardi rossi sono quelli della foto? non li conosco....certo che questa pasta è ben strana.....il tempo di ballare un twist ed è pronta
RispondiElimina(^_______^) bacioni!!
caspita che barbatrucco!!!
RispondiEliminaSembra troppo bello per essere vero...ma l'acqua quanto dev'essere calda?
RispondiEliminaCiaoooo,
Aiuolik
Grande, semplicemente grande! Grazie. Kat
RispondiEliminaDomandina: che sapore hanno i cardi rossi? Assomigliano alle erbette-biete? Baci
RispondiEliminaImma che brava che sei a fare lo svuota frigo..io praticamento lo ho sempre vuoto ;-) sono sempre di corsa e la bella spesa che mi prefiggo di fare tutte le sere va inesorabilmente a farsi benedire. Però mi segno la ricetta perchè è veloce ed efficace :-D
RispondiEliminacome va tesoro tutto bene in texas? qui piove e inizia a fare un po' più fresco..cioè sempre 22 ° sono ma meglio di ieri che erano 24°!
Bacione bella!
Silvia
Bella!
RispondiEliminaIdea, modalità di preparazione, ricetta risultato!
Sembra veramente una magia, tra le varie paste briseè e le frolle che ti appiccicano le mani, questa sembra veramente una rivoluzione.
RispondiEliminaGrazie della dritta, copierò al più presto.
Ciao e buona giornata
non ci posso credere!!!! e funziona davvero? devo provarla!ma non si può fare anche per ricette dolci?
RispondiEliminaImma, ma è meravigliosa, questa pasta! Voglio proprio provarla! Ti abbraccio.
RispondiElimina