Come dicevo pochi post fa, per il Thanksgiving e' raro che cucini, ma, insieme alla cranberry sauce che mi piace fare e regalare, devo sempre sperimentare qualcosa. Quest'anno ho voluto provare a fare il tronchetto con la zucca!!! Eh si' la tradizione vuole che si serva il pumpkin pie, ma siccome a me non piace proprio cerco di girarci intorno creando uan sorta di diversivo. E pochi giorni fa, mentre facevo zapping in tv ho sentito la parola pumpkin roll... Uhm interesting! Da provare ed infatti... eccolo qua!!!! E come ripieno un cheesecake spalmabile al profumo di arancia che con la zucca ci sta d'incanto.
Tronchetto d'autunno
Ingredienti:
- 3/4 tazza farina
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di soda
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/4 cucchiaino di noce moscata grattuggiata
- 1/2 cucchiaino di sale
- 4 uova
- 1 tazza zucchero
- 180 gr polpa di zucca ben lessa
Ripieno:
- 450 gr philadelphia, a temepratura ambietne
- 113 gr arancia candita tritata finissima
- 1 tazza di zucchero a velo
- 3 cuchiai di panna liquida
- 1 cucchiaio di estratto di arancia
- 250 gr di panna montata, alla quale sono stati agigunti 2 fogli di gelatina sciolti
Preriscaldare il forno a 180 C.
Mescoalre farina, lievito, soda, sale e spezie.
Montare le uova con lo zucchero finche' diventano bianche. Versarvi la polpa di zucca e mescolare. Poi gentilmente incorporare la farina preparata in precedenza. Stendere uniformemente in una teglia (33 x 45 cm) da forno imburrata e ricoperta da carta da forno. Infornare per 10-12 minuti (controllate prima per evitare di cuocerlo troppo!): se premendolo leggermente il dolce "rimbalza" al tatto (come quando toccate una spugna), allora e' pronto.
Rovesciatelo su un canovaccio pulito spolverato di zucchero a velo earrotolatelo gentilmente. Fatelo raffreddare.
Nel frattempo, preparate il ripieno. Sbattete tutti gli ignredienti, eccetto la panna montata, finche' cremosi. Poi amalgamatevi la panna montata.
Srotolate il tronchetto freddo, farcitelo con parte delal farcia e riarrotolatelo. Tagliate le due estremita'; posizionatele ai lati dle tronchetto e poi ricoprite il tutto con altra farcia. Volendo spolverate id cacao e decorate con foglie di zucchero. Conservare in rigo per un paio di ore prima di servire.
*********************
Questo tronchetto l'ho portato al pranzo del Thankgiving al quale sono stata invitata con mio marito. Ha fatto la sua bella figura insieme agli altri dolcie alle altre prelibatezze preparate dagli altri ospiti e dai padroni di casa Jim e Lynn. Ecco una carrellata delle foto di quel giorno:
La tavola imbandita:
Jim, che ha preparato questo gustoso tacchino al forno
Il tacchino con la gravy di accompagnamento
Un particolare del tacchino fritto (si, avete capito bene:il tacchino e' stato fritto intero!!!!)
Il buffet self-serivce con tutti i piatti
Panoramica dei dolci: dolce di marzapane, tronchetto, pecan pie e pumpkin pie (decorato come un tacchino)
Particolare del dolce di marzapane preparato da Annie, una degli ospiti
Si tratta di un yellow cake farcito con crema e frutta e ricoperto da marzapane.
Quest'anno a natale abbiamo deciso di preparare il tacchino ripieno con tanti contorni ... grazie per le foto e i post, scopiazzeremo qualcosina :-)
RispondiEliminaBaci
tutto bellissimo e sicuramente buonissimo.....ma il caffè lungo...non incontra il mio gusto:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Mi sono persa in questo post! Che spettacolo di pranzo e delizioso il tuo dolce. Ma come hanno fatto a friggere il tacchino tutto intero????
RispondiEliminaUn bacio Laura
Splendido Imma!
RispondiEliminaUn grazie particolare per questi momenti di vita d'oltreoceano che ci regali! A me fanno enorme piacere!
un abbraccio
dida
Solo due parole: uno spettacolo!
RispondiEliminaQuest'anno anche io ho festeggiato Thanksgiving negli States. YUM.
RispondiEliminaQuel tronchetto è meraviglioso. Se trovo ancora zucca quando torno, lo provo!
Posipaola
tavola perfetta!!!
RispondiEliminapietanze perfette!!
tutto perfetto!!
jim e'un mago!!!
e tu nn sei da meno con questo tronchetto ;)
Bellissimo Imma uno spaccato di vita americana, grazie!
RispondiEliminaP.S. ma il tacchino fritto intero :O
Tempo fa avevo visto una trasmissione di cucina in tv, dove facevano proprio vedere come si frigge il tacchino intero, beh, mica male!!!
RispondiEliminaComplimenti, questo post e' stupendo. Molto belli i piatti che avete preparato e bellissima quella tavola apparecchiata.
Ciao, buona domenica :-)
ehi, ma quante cose buone in questa tavola imbandita!! il tuo tronchetto è davvero molto originale...ed il resto non è da meno!!
RispondiEliminabacioni
Ma che mangiata!
RispondiEliminaImma, siamo BREATHLESS! Dall'imbanditura della tavola, ai dettagli più piccoli, al menu stratosferico, è tutto così perfetto che rimaniamo davvero senza parole. Il tronchetto è stato amore a prima vista, andremo a comperare il philadelphia domani e il resto degli ingredienti che ci mancano, non verrà bello come il tuo, ma la gola ce l'hai smossa in un modo!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
bellisimo quante cose buone avete fattooo noi al posto del tacchino abbiamo fatto il pollo questa volta ma il tuo tacchino e un bel spettacolo
RispondiEliminaBellissimo questo buffet!!! Il tuo dolce è davvero uno spettacolo. E che dire del tacchino?!!
RispondiEliminache bella tavolata, il tacchino è mostruosamente invitante con quella crosticcina, e il tuo trnchetto è delizioso
RispondiEliminaUn bacio
Fra
mi ispira troppo il tronchetto alla zucca... complimenti per la bella tavola inbandita!
RispondiEliminaa presto
vale
Bhe mi sembra che hai trovato una valida alternativa!!
RispondiEliminaChe meraviglia le foto fai partecipi anche noi di questo bel mondo americano!!
Un abbraccio e buona settimana
Mi fa piacere che questa tavolata vi sia piaciuta e che vi abbia ispirato. Per quanto riguarda il tacchino fritto intero, faro' un post a parte, eprche' e' qualcosa di incredibile. GRazie a tutti per essere passati!
RispondiElimina