A fa ‘e struffoli è nu sfizio. Cumminciamm dall’inizio:
faje na pasta sopraffina, e po’ tagliala a palline,
cu na bona nfarinata. Dopp’a frje. Già t’e stancate?
Chest è a parte chiù importante! Mò ce vo’: miele abbondante
e na granda cucuzzata (a cocozza nzuccherata).
N’è fernuto ancora, aspiette! S’anna mettere ‘e cunfiette:
aggrazziate, piccerille, culurate: ‘e diavulille…
Ma qua nfierno, è Paraviso! Iamme, falle nu’ surriso!
Comme dice? “Mamma mia, stanne troppi ccalurie so’ pesante, fanno male?”
Si va buò,ma è Natale!
[Poesia tratta da qui]
Struffoli di Natale
Ricetta della mia mamma
500 gr. farina
3 uova
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero
una punta di cucchiaino di ammoniaca
3 gusci di olio
un pizzico di vanillina
Impastare, fare dei rotolini e tagliarli a pezzettini - come per gli gnocchi - (la grandezza dipende da quanto grandi vi piacciono gli struffoli) e friggere in abbondante olio di arachidi.
300 gr. miele
Sciogliere il miele, facendolo bollire per un po’; versare nella pentola col miele gli struffoli, girarli bene e capovolgerli in un piatto unto d’olio, dandogli la forma di ciambella. Volendo, spolverare coi i confettini colorati.
Gli stuffoli sono pezz d'o core
RispondiEliminama che bontà !
RispondiEliminabuonissimi gli struffoli! è passato qualche anno dall'ultima volta che li ho mangiati, ora mi è venuta una voglia! ;)
RispondiEliminaTi auguro di trascorrere delle magnifiche feste! Buon Natale! baci
che buoni gli struffoli...io quest'anno a Natale resto a cosenza e non li mangerò:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Tanti auguri di un felice Natale!!
RispondiEliminaI tuoi struffoli hanno davvero un bell'aspetto e devono essere sicuramente deliziosi.
tanti cari auguri . e questi sono proprio buoni!!
RispondiEliminamamma che bontà!!! sono passata per farti gli auguri....buon natale!!!
RispondiEliminaGli struffoli fanno proprio Natale.
RispondiEliminaTanti auguri di Buone Feste!!!
Che goduria questri struffoli!!!
RispondiEliminaTanti, Tanti, Tanti Auguri per un Sereno e Gioioso Natale !!! Laura
Imma che bel regalo...mio papà è di Benevento e sua sorella per le feste ne fa quintalate industriali!
RispondiEliminaAuguri di buin natale e che tutti i tuoi desideri possano esaudirsi
Un bacio
Fra
Sono passata per farti tantissimi auguri e per dirti che da me c'è un regalo che ti aspetta!
RispondiEliminaLo trovi qui: http://muvara.blogspot.com/2008/12/un-regalo-per-tutti-voi.html
Ciaooo,
Aiuolik
Che belli questi struffoli e chissà che buoni, non ho mai avuto l'onore di assaggiarli...
RispondiEliminaAuguri di Buone Feste!
Mel
Cara Imma grazie per la ricetta che proverò sicuramente a replicare (ne ho provata più d'una, ma nessuna mi ha entusiasmato!) ed un caro augurio per un sereno Natale da passare insieme alle persone a cui vuoi bene!
RispondiEliminaMi hanno sempre stuzzicato ma non ho mai avuto l'occasione di mangiarli... ma dimmi, devono venire sofficini dentro?
RispondiEliminaNe approfitto anche per augurarti, anzi augurarvi, buone feste :)
Auguri, auguri e ancora auguri! :-)
RispondiElimina