Qualcuno si stava chiedendo cosa ne avrei fatto di questa pasta sfoglia. Ecco qua... curiosita' e palato soddisfatti!!! L'idea mi e' venuta mentre cercavo di inventarmi qualcosa per l'ennesima raccolta alla quale partecipo.
E questa volta, visto che l'ingrediente chiave delle ricette e' la PATATA, non poteva trattarsi che di Viviana, la cuoca pazzerella di Cosa ti preparo per cena. E' risaputo nella bloggosfera quanto le piacciano le ricette patatose e allora cosa fa? Una splendida raccolta di ricette a tema con tanto di premio!!!! Ecco il mio semplice contributo, per ora, ma mi e' appena venuta un'altra idea...
Torta rustica di patate
Ingredienti:
- 1/2 dose di questa pasta sfoglia
- 3 pezzi di salsiccia
- 150 gr funghi
- un po' di vino bianco
- sale e pepe
- parmigiano q.b.
- mezzo scalogno
- 1 spicchio di aglio
- olio di oliva
- 3 patate grandi
- burro, facoltativi
Far soffriggere l'aglio lo scalogno in un po' di olio d'oliva. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e i funghi affettati e far cuocere per qualche minuto, finche' la salsiccia e' ben rosolata. Poi spruzzare di vino bianco e far evaporare tutto il liquido. Salare e pepare. Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Nel frattempo, sbucciare le patate, affettarle a dischi sottili e cuocerle al dente (io le ho cotte al microonde, con un po' di acqua, per 7 minuti alla massima potenza). Scolarle dall'acqua e tenere da parte.
Stendere la pasta sfoglia e foderare la teglia prescelta, leggermente imburrata ed infarinata. Far riposare 5 minuti in freezer.
Riprendere la teglia dal frigo e riempirla con la salsiccia e funghi e ricoprire con i dischi di patate leggermente sovrapposti l'un con l'altro. Spennellare con un po' di burro fuso, volendo. Macinare un po' di pepe nero fresco sulla superficie e ricoprire con parmigiano grattuggiato.
Infornare a 180 C e cuocere finche' leggermente dorata. Servire calda o tiepida.
ma che bella questa torta di sfoglia patatosa...sicuramente buona ma principalmente bella da vedere...complimenti
RispondiEliminaAnnamaria
bellissima questa torta e che buona !
RispondiEliminaWow!
RispondiEliminaMi piace!
Nooooo, non ci posso credere!.. Che abbinamento fantastico! E' troppo bella la torta patatosa!
RispondiEliminaSembra che, a detta della tua amica Carmen, oggi qualcuno festeggi ...
RispondiEliminaTantissimi auguri di vero cuore Imma!
un abbraccio
dida
Mamma mia ha un aspetto davvero invitante! Complimenti sono certa che viviana apprezzerà ;)
RispondiEliminaUn bacio
Fra
E' spettacolare: perfetta esteticamante e buonissima di sapore.
RispondiEliminaCiao
Ma che bontà questa torta patatosa! Un bacio laura
RispondiEliminaciao imma è il tuo onommastico oggi vero? se è cosi auguri creod che imma stia per immacolata... scusami non vorrei sbagliarmi
RispondiEliminammmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm :)
RispondiEliminatesoroooo!! mi hai resa felice!!! grazie grazie grazieeeeee :))))
un bacioneeee
buonissima questa torta patatosa! e che dire della torta che hai preparato per sapore di sfida?? sono allibita...è meravigliosa! e anche tutte le tue ultime ricette....una più buona dell'altra! bravissima!
RispondiElimina