La corn chowder e' una ricetta tipica del Vermont, che a sua volta copia lo stile della clam chowder del New England, sostituendo le clam/vongole con il mais/corn e il bacon. In questa ricetta l'ho arricchita con peperoni gialli e curcuma per accentuarne il colore giallo e l'aggiunta di cilatro e jalapeno per dargli un tocco tex-mex! Perfetta per chi ama le zuppe coi pezzettoni, ma cremosa allo stesso tempo. Ma soprattutto adatta all'insolito clima invernale che stiamo vivendo lately in Texas (ci pensate siamo arrivati anche a 2 gradi sotto zero? E poi magari il giorno dopo siamo a 20 gradi di nuovo!!!!). Io mi coccolo con questa zuppetta davanti al camino, e voi?
Ingredienti per 6-8 persone:
- 5 fette di bacon
- 2 peperoni gialli, arrostiti e frullati
- 1 jalapeno, arrostito e frullato
- 450 gr mais fresco o congelato
- cilantro fresco a piacere
- sale e pepe q.b.
- 5 patate, pelate e tagliate a dadini
- 1 cipolla
- 1,3 litri di brodo di pollo
- 2 cups half & half (meta' latte, meta' panna)
- formaggio cheddar (tipo sharp) a piacere
- 3 cucchiai di farina
- curcuma a piacere
- noce moscata
Far soffriggere il bacon a dadini in una pentola ben riscaldata; aggiungere la cipolla e farla rosolare. Unire anche la curcuma. Far cuocere 5 minuti; poi versarvi le patate e cuocere altri 5 minuti. Aggiungere la farina e tostarla per 1 minuto. Versarvi il brodo e portare a bollore. A questo punto aggiungervi il mais, i peperoni frullati, un po' di cilantro ed insaporire con sale, pepe e noce moscata. Aggiugnervi anche half&half e far cuocere, a fuoco basso, per altri 5 minuti. Versarvi il formaggio cheddar grattuggiato, far sciogliere e servire con altro colantro fresco tritato.
Sporita zuppa, per affrontare gli sbalzi di temperatura.
RispondiEliminaAnche qui un giorno nevica e un giorno caldo sole primaverile. Baci
:-) no...il mio compleanno è domani...e qualche post più giù...forse non lo hai visto...ho invitato le amiche blogger a farmi una bella torta...ecco che trovi che si parla del mio compleanno...in realtà mi stanno mandando le torte che io posterò domani:-) un baciotto
RispondiEliminaAnnamaria
ps.non sono ne di napoli ne di cosenza...le ho trovate su internet ma mi sembra siano toscane:-)
Mi piace davvero tanto questa zuppa, il dolce del mais che incontra il salato del bacon deve essere un connubio squisito
RispondiEliminaBravissima come sempre
Un bacio
fra
sono capitata qui cercando la ricetta della zuppa di Granchio, quella assaggiata durante il mio soggiorno a San Fransisco era eccezionale.
RispondiEliminaDavvvero un bel blog.
ciao