Come accennavo qui, questa tortina iperveloce e' stato uno dei miei pochi epserimenti in queste ultime settimane. In realta', avevo gia' sperimentato questa torta al microonde tempo fa (torta mandorle e cioccolato in 6 minuti) ottenendo un dolce buono, ma la cui consistenza era troppo ricca per me. Cosi' giocando con gli ingredienti - togli qua, aggiungi la' - ho fatto questa torta al cocco cuocendola per soli 7 minuti al microonde!!!
Torta al cocco in 7 minuti
- 150 gr farina
- 150 gr zucchero
- 100 gr farina di cocco
- 140 gr olio
- 125 ml panna fresca (o latte)
- 2 cucchiaini d iestratto d iarancia
- 2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
- 3 uova
- pizzico di sale
Sbattere lo zucchero con le uova; aggiungere il resto degli ingredienti ed cuocere - in una teglia di silicone (20 cm di diametro x 5 cm di altezza) - per 6-7minuti (dipende dal micro) alla massima potenza.
Ho coperto poi la torta con una glassa di zucchero e acqua e diavoletti colorati perche', come si vede dai bordi, la torta nel micro non diventera' mai scura!
Nota: ad un certo punto sembrava che la torta volesse trabordare dalla teglia; per evitare un disastro completo, ho aperto il micro, ho aspettato che l'impasto si abbassasse e poi ho continuato la cottura. conclusione? Se avete una teglia dai bordi piu' alti ... e' meglio!!!!
fantastico questa te le copio mi piace , ho gia esperimentato la torta in tazza in 4 minuti e questa la voglio assolutamente provare!
RispondiEliminaSono curiosissima!!!
RispondiEliminaLa tua sembra veramente buona...complimenti! ;o)
Che meraviglia...grazie per la ricetta!
RispondiEliminaProverò ...mi piacciono molto i dolci con il cocco...poi cosi veloce la cottura.
Ciao!
Incredibile Imma, ora non abbiamo di certo la scusa che ci manca il tempo, sette minuti per questa delizia sono pochissimi! Anche noi la proveremo!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
meravigliosa la torta...eppoi velocissima davvero!!!
RispondiEliminaIl titolo del post è azzeccatissimo per me, per cui benvenga la tora al micro!
RispondiEliminaCiaooo!
Mi hanno regalato il microonde a Natale...mi sembra giunto il momento di provare a cuocerci una torta!!!
RispondiEliminabacione e buon fine settimana
fra
Ti seguo da un po' con piacere. Oggi ho ricevuto il mio primo premio e te lo passo con piacere. Se ti va passa da me a ritirarlo.
RispondiEliminaCiao, Sabri
Non ho mai provato a fare le torte nel micro!!!Mi sa che è ora di cominciare...
RispondiEliminaè davvero molto interessante e certamente buona!!!
RispondiEliminabacio e a presto!
Bellissima questa torta e io adoro torta al cocco. Davvero veloce, pratica e soprattutto buona, complimenti!
RispondiEliminaPati
Imma, ma wonderful!! C'ho provato mille volte a trovare il coraggio di fare un dolce nel micro.. ma nessuna ricettuola fino ad ora mi convinceva più di tanto..
RispondiEliminama quando c'è di mezzo il cocco, mi sa che s'ha da provà!! ;o)))
7 minuti??? una torta lampoooo ;:))
RispondiEliminaio non ho il microone.. quanto ci vorrebbe in un forno normale?
un bacioooooooooooooooooooooo
...meno male che non ho il micro...sai come diventerei sfornando in così pochi minuti, dolcetti così belli???
RispondiEliminaUn bacioneee
Ago :-D
P.S.: Ho trasferito il blog!
Il nuovo indirizzo è:
http://paneburromarmellata.blogspot.com
Questa la metto da parte in attesa di comprare uno stampo di silicone, adoro quando vengono così alte!
RispondiEliminala tua "conclusione" mi ha fatto morire dal ridere ^_^
RispondiEliminaio ho un mini mini microonde...però devo dire che questa ricetta mi intriga...se esplode tutto ti chiamo! :)))))))))
xox
HA UN ASPETTO MOLTO GOLOSO !!!
RispondiEliminaCiao Imma, sono proprio contenta di averti conosciuta, sei una persona squisita...peccato essere state così poco insieme....spero di incontrarti di nuovo al più presto e scambiare qualche chiacchiera di più!!!;-)
RispondiEliminabaci e complimenti per il blog e le splendide ricette!!!
Simona
un'altra amante del caffè!!! :))
RispondiEliminaCiao, ho appena provato questa torta ed è riuscita benissimo!!! Grazie!!! Che dici potrò farne anche altri tipi?
RispondiEliminaCiao Angelabe! Se mantieni le proporzioni tra liquidi e ingredienti asciutti (farina, zucchero e co) penso che puoi provare a cambiarne il gusto senza problemi!!! ciao
RispondiElimina