Come e' il tempo da voi? Qui il caldo e' arrivato di sicuro e la voglia di cucinare leggero si fa sempre piu' forte! Sono sicura che vi starete chiedendo come fa un polpettone ad essere leggero!!! Beh proprio leggero non e', ma e' saturo di carote, ricche di carotene che aiuta l'abbronzatura. Pero' tutto sommato, questo polpettone, se mangiato tiepido, o addirittura freddo, accompagnato da una fresca salsa verde e un'insalata di pomodori, si presta benissimo per un pranzo o una cena in terrazza.
Polpettone alle carote
Ingredienti:
(per 1 stampo da plum-cake e per 4 piccoli, muffin size)
- 1 kg carne macinata
- 4 carote grattuggiate
- 5 fette di pane, ammorbidite nel latte
- 1 uovo
- parmigiano a piacere
- cumino e paprika affumicata, a piacere
Mescolate bene tutti gli ingredienti , formando un impasto compatto (se necessario, aggiungete piu' pangrattato o parmigiano) ed infornate a 180 C finche' 'e cotto.
Salsa Chimichurri
- 1/2 cup olio di oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 mazzetto di prezzemolo
- qualche cucchiaino di timo, basilico e origano fresco tritato
- 2 scalogni tritati
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe
Frullate tutti gli ingredienti in un frullatore fino ad ottenere una salsetta omogenea.
Buono, fresco e quasi light... ottimo!
RispondiEliminaIl polpettone ci fa pensare ad un piatto riccamente farcito, di tanto in tanto lo prepariamo anche noi, mescolando carne e verdure. Con le carote non lo abbiamo mai cucinato, ma dato che l'estate è alle porte, nonostante la pioggia degli ultimi giorni, ci pare un'idea grandiosa. Ci ispira molto anche la salsina. Proprio un bel piatto!
RispondiEliminaBaci da Bologna a Houston
Sabrina&Luca
Un polpettone davvero originale, poi servito con questa salsa non dev'essere male!
RispondiEliminaun bacione
ma sì ...vada per un polpettone...così lo possiamo fare in anticipo e trovarcelo pronto all'occorenza, ciao!
RispondiEliminail polpettone mi piace molto più freddo che caldo e quindi, soprattutto se ricco di verdure, lo trovo un piatto ideale per la bella stagione! La salsa d'accompagnamento poi è davvero fantastica
RispondiEliminaUn bacione
fra
Mi piace la tua idea, proverò a replicare, grazie!!
RispondiEliminaP.S. a Trieste la scorsa settimana sembrava d'essere in agosto, ora siamo in marzo/aprile!!
RispondiElimina