Della serie "le raccolte non finiscono mai"... questa volta e' toccato ai bicchieri. Anzi ora che ci penso, ricordo che ho partecipato ad un'altra raccolta simile organizzata da Morettina.
La raccolta alla quale partecipo oggi, invece, e' stata ideata da Il Gatto goloso (bellissimo nome per un blog!!!) e scade domani!!! Quindi, non ho avuto molto tempo per creare qualcosa di altamente fantasioso, ma ne approfitto per postare finalmente una ricetta che avrei dovuto postare mesi e mesi fa. Faceva infatti parte del menu che proposi per l'incontro del bookclub (al quale, per questioni di lavoro, latito ormai da troppo tempo!!!).
Ora, siccome la mania dei bicchieri in forme insolite e curiose, di dimensioni particolari, ancora non ha raggiunto il Texas, mi sono dovuta arrangiare e non trovando i bicchierini come li volevo io... ho usato dei portacandele!!!!
Tiramisu' all'americana
Per la crema:
- 1 uovo
- 6 cucchiai da minestra di zucchero
- 180 ml panna fresca, leggermente montata
- 225 gr formaggio cremoso, a temperatura ambiente
- 1 cucchiaio di rum
Monare l'uovo con lo zucchero. Aggiungere il formaggio, la panna e il rum ed incorporare bene.
Per la bagna/gelatina al triplo caffe'
- 3 caffe' espresso
- 20 ml liquore al caffe' (io ho usato Kalua)
- 150 ml caffe' americano lungo
- 3 fogli di gelatina
Mescolare i tre caffe' e tenere da parte. Nel frattempo, metter in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Nota: io non ho usato zucchero perche' la crem e il biscotto sono gia' abbastanza dolci.
Per la base:
Invece dei savoiardi ho usato gli oreo snack cakes alla vaniglia, la versione morbidosa dei biscotti oreo (che tra l'altro ho visto al conad in Italia l'ultima volta!!!)
Assemblaggio
Mettere un oreo sul fondo del bicchierino. Bagnarlo con un cucchiaio di bagna al triplo caffe' (senza gelatina). Coprirlo con la crema, lasciando abbastanza spazio per metter la gelatina di caffe'.
Quando avete finito di bagnare i biscotti, riscaldate il caffe' rimasto e aggiungere la gelatina ammollata e strizzata facendola ben sciogliere. Fate raffreddare leggermente, poi coprite la crema. Mettete in frigo a rassodare.
Beh una vera golosità!!!
RispondiEliminaottima variante direi !!!
RispondiEliminaio non li ho ancora visti, quegli oreo .. dovro' indagare !!!
Da buona italiana campanilista, la versione del tiramisú con la panna mi ha dato all'inizio un brivido lungo la schiena (sará che qui in Germania l'uso della panna é all'ordine del giorno). Devo peró (c'é sempre un peró) ammettere che questo con la gelatina al caffé e gli oreo proprio non l'avevo mai sentito ed é "zozzo" abbastanza da indurmi in tentazione ;-)
RispondiEliminaSicuramente me lo segno