... he will eat for a day...
Nel nostro caso, per piu' di un giorno!!! Non ci credete!!! Guardate qua cosa ha pescato e ci ha generosamente regalato il nostro amico Mario col figlio Nicola:
Si tratta di un red fish o red drum (non so l'esatta corrispondenza in italiano, ma sembrerebbe quasi un dentice - se qualcuno lo riuscisse ad identificare meglio, mi farebbe piacere sapere con precisione cosa ho mangiato!!!), dalla carne bianca e soda, un ottimo pesce che ho mangiato diverse volte (ma mai di queste dimensioni!).
Quelle rare volte che trovo il pesce intero - di solito qui lo sfilettano sempre - mi piace farlo al forno profumato con vino, limone e rosmarino. Ma, questa volta ho voluto cambiare del tutto e ho deciso di dargli un tocco asiatico, facendolo marinare e poi cuocendolo - al vapore nel forno - avvolto in foglie di banane (direttamente dall'albero fuori la mia cucina!). Dal momento ch le foglie di banane non riuscivano a ricoprirlo del tutto, ho messo un bel pezzo di carta argentata sorpa la teglia del forno per essere sicura di sigillare il pesce tra le due foglie di banana. Se non avete le foglie a disposizione, utilizzate semplicemnte la carta argentata o da forno.
BAKED WHOLE FISH IN GARLIC CHILI SAUCE (THAI)
Ingredienti per 4-6 persone:
1 pesce intero, 3 kg almeno
Marinatura:
- 1/2 cucchiaino di curry verde thailandese
- zenzero sottaceto a piacere
- 4 cucchiai di oyster sauce
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 3-4 spicchi d'aglio tritati
- 4 cucchiai di chili pepper sauce
- 1 1/2 limone, succo e scorza
Mescolare tutti gli ingredienti e tenere da parte.
Ora, coprite la teglia con un lungo pezzo di carta argentata; poi mettetevi una foglia di banana ed appoggiatevi il pesce sopra. Praticate delle incisioni sul dorso del pesce, in modo da far penetrare la marinatura.
Versatevi 3/4 della marinatura e coprite con una seconda foglia. Ora, aiutandovi con la carta argentata, chiudete il cartoccio.
Fate marinare una mezz'oretta, prima di cuocerlo. Inforno a 200 C finche' il pesce sara' cotto (volendo potete addirittura grigliarlo, sempre avvolto nelle foglie di banane o nel cartoccio).
Negli ultimi dieci minuti di cottura, parite l'involucro, pennellate con la restante marinatura e mettete sotto il grill per fargli fare un po' di "crosticina.
L'ho accompagnato da uan rinfrescante insalata di cetrioli thailandese.
Fabio non ha riconosciuto il pesce non essendo del Mediterraneo! Ma dopo una ricerca ho trovato che hai ragione, è della famiglia dei dentici (Americani!!!)
RispondiEliminaLa tua ricetta? Slurp!
Posipaola
questo pescione deve essere squisito soprattutto cucinato in perfetto thei style, bravissima!!!
RispondiElimina