Mi stavo scervellando da un po' per poter partecipare alla raccolta delle Due Broccole (il nome del blog mi fa sorridere ogni volta che lo leggo: e' troppo simpatico!!!) con una ricetta che preveda il riciclo degli albumi. E, per quanto piuttosto comune qui negli States, non volevo fare l'Angel food (un leggerissimo, quasi meringato dolce, fatto con zucchero, albumi e farina), anche perche' io non potrei mangiarlo, visto che ho una sorta di antipatia per le uova!!!
Cosi' mi sono ricordata di questi biscotti, tra l'altro anche privi di farina (quindi, perfetti per celiaci), che facevo nella bakery quando mi avanzavano gli albumi. La ricetta e' semplicissima e veloce da fare e viene dal libro "On Baking" (scritto tra l'altro dal mio professore di pasticceria!!!). Quindi che aspettate a provarli?
FLOURLESS CHOCOLATE CHEWIES
Ingredienti per 24 biscotti grandi
- 800 gr zucchero a velo
- 170 gr cacao amaro
- un bel pizzico di sale
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o altro aroma a piacere
- 340 gr albumi
- 500 gr noci o altri tipi di nocciole
Mescolare tutti gli ingredienti, eccetto le noci, per pochi minuti (non usate la frusta). Poi aggiungete le noci. Con un porzionatore per gelato, formate dei mucchietti di impasto, ben distanziati tra loro, su una placca da forno rivestita di carta da forno.
Infornate, forno caldo, a 200 C finche' il centro dei biscotti sara' asciutto, circa 12-14 minuti. Se li avrete cotti bene, l'esterno sara' croccante e l'interno chewie.
Questa ricetta partecipa alla raccolta "L'ovetto a meta'" delle Due Broccole in cucina
Quasi come i brutti-ma-buoni!! La cosa che li accomuna é che si mangiano uno dopo l'altro :-)
RispondiEliminaNonostante io preferisca i biscotti più crunchy che chewie questi mi sembrano spettacolari!! Complimenti!
RispondiEliminafantastica questa ricetta, che meraviglia e immagino come siano gustosi da sgranocchiare...
RispondiEliminaun abbraccio.
Imma sappi solo che sto sbavando alla vista di questi biscotti, credo che qualcosa di più goloso non avresti potuto fare...troppo buoni!!!sono sicura che questa ricetta piacerà a molti, sono veloci da realizzare e gustosissimi da sgranocchiare :))) grazie per la tua partecipazione, io ancora mi sto scervellando per partecipare alla tua raccolta....uffa, ora dovrò sbrigarmi ehehehhe
RispondiEliminabaci
Fiorella
HI! Dear
RispondiEliminaI post it a gift for you
xoxo