Parte seconda
Avrei dovuto pubblicare questo post a ottobre praticamente! Ma allora, per recuperare il lavoro perso, non ho avuto molto tempo. Cosi’ oggi ne approfitto per pubblicare alcune foto di quel meravigliso viaggio. Lo spunto mi e’ stato dato da una ricetta che ho fatto ispirandomi proprio alla Scozia (prossimo post)! Ma iniziamo da alcune foto:
La Scozia e’ un paese che conquista. Anche se ci sono stata per pochi giorni e sono rimasta in una sola citta’ – Aberdeen a Nord del paese – ne sono rimasta totalmente affascinata.
Le pecore e le mucche sembrano finte, macchiano a vista quegli estesi prati verdissimi che ricoprono la Scozia
Al verde della campagna fa da contrasto il grigio degli edifici – di tutte le forme e non sai mai a cosa sei di fronte, quando pensi che e’ una chiesa, scopri invece che e’ uno dei pub piu’ trend delal citta’! - e delle strade
Un vecchio cimitero ora convertito a parco per passeggiare o fare uno spuntino!
La casa del primo sindaco di Aberdeen
Persino i giocattoli sembrano imitare la citta’!
Un tocco di colore in mezzo al grigio
Per guardare il campanile devi per forza perderti nel blu… quando sei fortunato da avere il sole ad Aberdeen (mi hanno detto che ‘ quasi raro!)
E ovviamente i castelli, tanti e di tutte le dimensioni!
E parlando di cose serie, il cibo:
dal rustico e classico fish and chips with mushy peas
L’assaggio del whisky locale: il Glenlivet
uno dei migliori ristoranti indiani della citta’: Cinnamon
la pasticceria locale
il “pranzo dei locali (mostly studenti e lavoratori)”, fast food style: beef pie with potato with malt vinegar
the English tea (bevuto con il latte, ovviamente!) con scones, salato al formaggio, dolce con panna montata (buonissima!!!) e marmellata di fragole
Un negozio di delicatessen, col salmone in prima linea!
Cucina locale resa gourmet: filetto di maiale con black pudding!
Zuppa di funghi con chips and stilton on crouton
Tartina di pasta sfoglia e pere con gelato al gorgonzola
Purtroppo ho avuto solo pochi giorni epr poter divorare di tutto di piu’ ma ho fatto del mio meglio!!!!
Che bel post Imma!!!Gia avevo voglia di fare un viaggio...dopo questo post fantastico poi la mia voglia si è raddoppiata =) !!!Deve essere un posto fantastico, soprattutto per me che adoro l'archittettura della Gran Bretagna!!Bellissime foto
RispondiEliminaUn Bacio Cris
Che bel posto è la Scozia, io ci ho lasciato un pezzetto di cuore e ne ho portato via con me una parte... alcune immagini, alcuni colori, scorci di panorami incredibili... distese di erica, cieli in continuo movimento, prati verde brillante... un pezzetto di mondo nel quale la natura è rimasta rigogliosa e protagonista... E che dire dei silenzi che ho ascoltato, dell'oceano che mi ha mostrato le foche ed i delfini, liberi di nuotare, che dire delle architetture e dei gabbiani che gridavano ovunque... della pioggerellina sottile che scendeva immancabilmente nel pomeriggio... dei volti arrossati degli scozzasi, tanto cordiali e gentili... Insomma grazie per questo piccolo viaggio nei ricordi! Un caro saluto. Deborah
RispondiEliminaBellissimo reportage! L'Inghilterra 'ho girato molto ma la Scozia mai e mi manca...belle le foto, quelle del glenlivet mi han ricordato una serat di degustazione glenlivet ...ma fatta qui, ottimo whisky!...e poi il mitico english tea... (ho postato scones pure io oggi!) ...ci hai hai fatta viaggiar con te, grazie!:)
RispondiEliminaMa perché tu fai tutte le cose che vorrei fare io?
RispondiEliminaLe tue immagini sono anche questa volta splendide e parlano di un luogo che sembra appartenere a un tempo lontano, come fosse chiuso in una bolla che lo preserva dall'usura e dalle contaminazioni, un luogo con un aspetto affascinante e e rilassante al quale adesso.....soprattutto adesso, mi piacerebbe appartenere.
Un abbraccio
Fabi
La Scozia... E' una vita che sogno d'andarci a fare un giro! Chissà che prima o poi....
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso con noi queste splendide immagini!
Elena.
Mi sa che ora la Scozia è un po' più bianca :-) Sempre bella però!
RispondiEliminache belle fotografie! un giro veloce tra le meraviglie della Scozia! ciaooo Ely
RispondiEliminagrazie per aver condiviso un viaggio così interessante!
RispondiEliminaIMMA carissima!!!
RispondiEliminaNon sai da quanto SOGNO di andare in Scozia!! :*)))
Un bacione e un abbraccio grandissimi!