Non sono un cake decorator or designer whatsoever, ma ogni tanto, se capita qualche occasione speciale, mi piace cimentarmi in dolci decorati. E questa volta c’era davvero da celebrare: non solo era il suo compleanno di una mia amica, ma allo stesso tempo bisognava CELEBRARE il suo essere cancer-free.
Voleva una torta che rappresentasse il simbolo del Breast Cancer Awareness e ho cercato di accontertarla… a modo mio!
Torta “Corsetto”
Torta al latte di cocco e profumo di lime con ganache al cioccolato bianco e lime e strato di ciliege
Per la torta:
2 2/3 tazza farina
2 1/4 cucchiaini lievito in polvere
pizzico di sale
280 gr burro morbido
2 tazze zucchero
1 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
1 1/2 cucchiaino di estratto di lime
3 uova
3 tuorli
400 ml di latte di cocco (preferibilemtne quello denso asiatico)
Mescolare farina, lievito e sale e tenere da parte
Montate il burro con lo zucchero per 2-3 minuti. Aggiungete gli esrtatti e poi le uova e i tuorli, uno alla volta, facendo amalgamare bene tra le varie aggiunte. Poi versare 1/3 del mix di farina, mescolate bene, poi versate meta’ del latte di cocco e amalgamate. Continuate con un altro terzo di farnina, poi il latte di cocco e terminate con la farina. Verate in una teglia di 20x28 cm e fate cuocere a 180 C per 30-40 minuti. Controllate sempre con uno stecchino, assicurandovi che esca asciutto dopo averlo infilato nella torta.
Per la ganache al cioccolato bianco e lime:
300 gr cioccoato bianco
la scorza di 1 lime
100 ml panna fresca liquida
60 gr burro morbido
Mettete il cioccolato e la scorza in una ciotola.
Portate a bollore la panna, appena si formano le bollicine lungo i bordi della pentola rimuovete dal fuoco e versate sul cioccolato. Fate riposare 5 minuti, poi mescolate e amalgamate bene, aggiugnendo anche il burro. Fate solidificare a temperatura ambiente, poi montate la ganache e farcite la torta. Sopra lo strato di ganache, disponete anceh delle ciliege sciroppate.
Per la copertura ho usato homemade MMF.
Per fare il colore nero, iniziate qualche giorno prima colorando il fondant con un po’ di nero. Aspettate un giorno, poi aggiungete dell’altro colorante nero e fate riposare il fondant. Il colore tende a scurirsi man mano che passa il tempo. Continuate fino a raggiugnere l’intensita’ di nero desiderata. Stesso discorso vale per il rosso.
Ciao Imma non sai che piacere mi ha fatto trovare un tuo commento per la sfida in corso da me, sei tra i primi blog che seguivo quando ho iniziato il mio ;) ti rispondo anche qui, per la sfida vanno benissimo anche libri stranieri (tant'è che la sfida è aperta anche a blog esteri) non vedo l'ora di leggere la tua proposta, grazie ^_^
RispondiEliminaSonia
PS: questa torta è l'unico modo che avrei per "indossare" la taglia dei miei sogni ;)
Ciao Sonia! Mi fai arrossire, anche se il mio blog e' piccola cosa e l'ho piuttosto trascurato con l'arrivo della mia piccola peste! Ma il tuo concorso ha colto nel cuore di mamma!!! E quindi non potevo non partecipare! Tra l'altro e' veramente originale e, direi, anche di ardua esecuzione!
EliminaPs Siamo in due a desiderare quella taglia!