E se per un compleanno ho emulato con la torta una dolce barretta kinder, per il maritino e Baby D … the real deal: la fetta al latte! La differenza nel ripieno e nell’impasto per la base: genoise al cioccolato leggermente bagnato con latte al cioccolato e mousse al latte e caramello come ripieno.
Fetta al latte kinder

Per la genoise ho seguito questa ricetta
Per il ripieno, ho modificato questa ricetta – adottando lo stesso procedimento - in questo modo:
250 gr panna montata
125 gr latte condensato
100 gr di dulce de leche
200 ml latte
6 gr fogli di colla di pesce
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Assemblaggio:
Tagliate la genoise nel senso della lunghezza; spalmate un rettangolo con la mousse; coprite con la restante genoise e mettete in frigo a rassodare.
Tagliate il dolce preparato a meta’ nel senso della lunghezza e poi ogni rettangolo in singole fette.

Ora, con un pennello spennellate la superficie delel fette con latte al cioccolato e mettete in frigo per almeno una mezz’ora. Poi, riprendete il vassoio, capovolgete ogni singola fetta sotto sopra e spennellate anche la parte inferiore col latte. Rimettete in frigo e poi addentate senza sensi di colpa!
Nota: ho preferito bagnare il dolce dopo per poterlo maneggiare e tagliare meglio, senza correre il rischio che si rompesse durante l’assemblaggio.
Che grande golosita'!!Ciaoo Imma!!
RispondiEliminaCiao Elisabetta! Che onore averti qui nel mio blog! un abbraccio
Eliminanon solo è perfetta...direi ke è fantastica...complimenti ti abbraccio
RispondiEliminaOnore mio!!
RispondiEliminaBellissima e sicuramente buona.
RispondiEliminaPinnata, un abbraccio
RispondiElimina