Un altro esperimento riuscito!!! L’idea era di riuscire a replicare la bellissima treccia fatta sia da Elisabetta (che ho visto su Fb), sia da Rossella (vista sul forum di Pan per focaccia). Se fatto bene l’intreccio, ne esce fuori una torta rustica veramente d’effetto!!!! Avrei voluto replicare anche il ripieno di Elisabetta (salsiccia, friarielli e provola), un trio di ingredienti tipico napoletano che a mio marito piace tanto. Ma, mancando l’elemento chiave – i mitici friarielli – ho deciso di optare per qualcosa di diverso. Ed eccola la mia treccia…
Treccia rustica con salsiccia, peperoni e caprino al balsamico
Ingredienti:
500-600 gr di pasta per rosticceria siciliana
1 cipolla media, affettata
2 peperoni dolci, affettati
4 salsicce
100 gr di caprino, o piu’ a piacere
uno splash di vino bianco
un drizzle di aceto balsamico denso
sale e pepe
un cucchiaio di olio di oliva
Fate rosolare in una padella con l’olio la cipolla e i peperoni e fateli caramellare un po’, tenendo la fiamma bassa per non farli bruciare!!! Aggiungete la salsiccia sbriciolata e sfumate col vino e con l’aceto. Aggiustate di sale e pepe e finite la cottura. Assicuratevi che il ripieno sia piuttosto asciutto, se necessario prolungate la cottura fino a che non resta che un cucchiaio di liquido di cottura sul fondo.
Stendete la pasta, piuttosto finemente, cercando di ottenere un rettangolo. Dividere mentalmente la pasta stesa in 3 parti: lasciate la parte centrale intatta – qui andra’ il ripieno - e praticate dei tagli ai lati (io li ho fatti in diagonale).
Mettete il ripieno freddo al centro, coprite con pezzetti di caprino e cominciate ad intrecciare: innanzitutto prendete i lembi centrali, sia della parte superiore che inferiore, e portateli sul ripieno, in modo da chiudere le estremita’; poi intrecciate le strisce alternando una di destra con una di sinistra, coprendo il ripieno. dovrete ottenere qualcosa di simile:
Fate crescere la treccia ottenuta una mezz’oretta, poi spennellatela di olio ed infornatela a 160 C finche’ ben dorata e cotta.
Nessun commento:
Posta un commento