Ci pensate tra poche settimane e' gia' Pasqua? E, mentre spero di trovare il tempo di infornare pastiere e casatielli, per ora metto una ricettina per il PICNIC virtuale proposto da Cannelle proprio pensando alla Pasquetta! Vi ricordate gli zaini pieni di tutti gli avanzi del giorno prima, il supersantos che rimbalzava lungo la strada e quei pochi motorini che fungevano da "pullmanino", trasportando quelli che erano appiedati al luogo del picnic? Bei tempi...
Un'idea carina, che puo' essere con diversi giorni di anticipo, sono queste girelle di pancarre', il cui ripieno puo' variare a seconda dei gusti. Qui vi propongo una mousse al tonno e una al salmone; ma potete farla col prosciutto o vegetale, volendo.
Ingredienti:
Pan Carre' intero, privato della crosta esterna, tagliato a fette lunghe
Mousse al tonno:
2 scatolette di tonno sott'olio
1 manciata di capperi,
1 spicchio d'aglio
succo e scorza grattuggiata di un limone
un cucchiaio di prezzemolo tritato
maionese q.b.
pepe e sale
Frullate il tonno col resto degli ingredienti - non fatelo diventare baby-food! - aggiungete tanta maionese quanta ne occorre per ottenere una crema non troppo densa.
Mousse di Salmone:
due scatolette di salmone sott'olio
1 manciata di capperi
erba cipollina tritata
scorza di 1 arancia
succo di 1/2 arancia
1 cucchiaio di whisky
pepe e sale
panna fresca o yogurth q.b
un paio di cucchiai di maionese
Stesso procedimento dell'altra mousse.
Assemblaggio:
Disponete tre fette di pancarre' in fila, accavallandole leggermente l'una sull'altra e appiattitele leggermente con un matterello, in modo che si "incollino" (volendo potete appiattire ogni fetta. Fate un'altra fila di tre fette di pancarre' e fatele aderire sul lato lungo delle prime fette e appiattite anche queste. Alla fine dovrete avere un rettangolo di 6 fette di pancarre' unite tra loro. Fate questa operazione su un foglio di pellicola trasparente o di alluminio
Spalmate uno strato sottile di mousse a vostra scelta su tutta la superficie del pane e aiutandovi col foglio, arrotolate il pane (tipo sushi).
Chiudete, stringendo bene la carta e fate riposare almeno un'oretta in frigo prima di affettare.
Note: nel caso dobbiate trasportare queste girelle ad un picnic, portatele con voi ancora avvolte nelal carta argentata ed affettatele solo all'ultimo momento!
IMMA,
RispondiEliminaPER ADESSO SOLO
UN GRAZIE,
PASERÒ DA TE CON PIÙ
TEMPO.
GRAZIE ANCORA
CIAO CIAO
Nino
PS. NON APRIRE IL LINK
= MERR =
È UN VIRUS
ma che favolosa ricetta che hai postato!!!
RispondiEliminasei sempre una fonte inesauribile di creativita'!!
;P Mirtilla
Mi sa che dopo questo pic-nic torniamo tutti incicciti :-))) Buonissime le tue girelle, portane qualcuna in più che al pic-nic ci sono anche io :-))))
RispondiEliminaCiao,
Aiuolik
ricetta da conservare,ho postato anche lo zucchero alle violette buon inizio di settimana
RispondiEliminabuoneeeee ma credo mooooorbidose, e già ho qualche etto in più.
RispondiEliminaciao e alla prossima
che buonoooo!! che carina l'idea di Cannelle!! :D
RispondiEliminadi queste girelle ne mangerei uno sproposito... però se mi metti davanti il casatiello io non rispondo più delle mie azioni! ah aha h baciii
Deliziose queste girelle. Visto che qui abbonda il salmone provero'....
RispondiEliminaContinua a darmi idee buone.
Bacini
Che bella idea, oltre per il pic-nic, per un antipasto veloce... apprezzo molto i tuoi due ripieni, buonissimi!
RispondiEliminaCara Imma, ne sai sempre una in piú!
RispondiEliminaHo un meme per te, fresco fresco d post!
bei ricordi, hai ragione...
RispondiEliminae dire che stiamo parlando di poche decine di anni fa...
baci...
fatti sentire...
Ciao Imma, stasera ho visto il tuo blog per la prima volta e l'ho trovato delizioso e simpatico. Non ti scrivo come fanno molti per essere a loro volta visitati e fare così numero (questa è una cosa che proprio non mi piace, anzi che detesto)ti lascio un commento solo perchè era un pò tempo che non vedevo un blog di cucina che mi incuriosisse tanto. Brava!
RispondiEliminaOttima idea davvero..ti ho invitata ad un meme, solo se ti va.. un bacio!
RispondiElimina:))
Devono essere come le ciliegie, una tira l'altra!! Elga
RispondiEliminaCiao Imma , ti ho invitata al nuovo meme del momento, passa da me e lo scoprirai.
RispondiEliminaBaci
sei stata invitata ad un meme particolare baciiiiiiiiiiii
RispondiEliminaCiao! Ho appena scoperto il tuo blog (come sempre, grazie Koala!) e sentendo parlare di pastiere, casatielli e sfogliatelle non poteva non venirmi la nostalgia di casa. Sei napoletana, salernitana, amalfitana o cosa? Io salernitana, anche se qui a San Francisco per farmi bella dico a tutti che sono di "Amalfi coast"!
RispondiEliminache buone queste girelle...le faccio anche io:-)
RispondiEliminaAnnamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
buona domenica
RispondiEliminaNino mi dispiace di averti conosciuto in un momento cosi' difficile per te! Fatti forza!
RispondiEliminaGRazie Mirtilla e anche tu non scherzi!
Aiuolik ce ne saranno a sufficienza per tutti gli invitati! E poi le smaltiamo correndo dietro al sueprsantos!!!
GRazie Marcella e buona domenica anche a te. La ricetta dello zucchero e' meravigliosa! Te la rubo senz'altro!
Astrofiammante, ai picnic non si pensa ai chiletti!!! Ma per allegerirle basta eliminare la mayonese e usare tonno e salmone al naturale!
Viviana di quale casatiello parli: quello dolce o quello salato? io vado matta per entrambi!!!
GRazie mille Dolcetto!
Ciao koala! GRazie di cuore!
Mimmi, Elisa, Carmen e Daniela.. .grazie per l'invito... vi faro' sapere!!!!
Ciao Sara e benvenuta! Adesso sono rossa fino ala radice dei capelli!!!!
Ciao Elga... purtroppo e' proprio cosi'!!!
cioa Aelys e benvenuta anche a te! Sono di Sorrento, ma mi sento piu' napoletana che sorrentina.
Ciao Annamaria! Fai qualche variante al ripieno o e' lo stesso?
buoneeeee le faccio come antipasto per Pasqua girando tutti i blog mi stò creando il menu completo!!! complimenti davvero ciaooo
RispondiEliminaEly