Mentre ero in Italia, ne ho approfittato per fare dei mini tour gastronomici, che mi ero ripromessa di fare da tempo. E non parlo di ristoranti di chef famosi, ma di quei posti che sono diventati famosi per una loro "invenzione" creativa, che ha conquistato le folle.
Grazie a Gianni e Carmen, ho scoperto questo piccolo angolo di paradiso culinario.
Lo so, il nome non farebbe presagire niente di buono; invece li' si trova una vera e proprio delizia culinaria: il tronchetto di pizza, un soffice involucro di pasta di pizza farcito di formaggio, infornato, poi ricoperto di prosciutto crudo, scaglie di parmigiano e un filo d'olio, il tutto su un letto di rucola fresca.
Ecco il reportage completo:
Pochi giorni fa, poi ho voluto provare a riprodurlo a casa, per farlo assaggiare a mio marito, che poverino era qui a lavorare mentre io andavo in giro a gozzovigliare! Ed ecco qua il risultato:
Ingredienti per 2 persone:
1/2 dose di questo impasto per pizza
6 fette di prosciutto crudo
2 manciate di rucola fresca
scaglie di parmigiano a piacere
q.b. olio extravergine di oliva
mozzarella asciutta ( o altro formaggio che si sciolga facilmente), a dadini
Dividete l'impasto in due panetti; fate lievitare e poi stendete ogni panetto in una lunga striscia di pasta. Mettete la mozzarella al centro e chiudete dai lati lunghi, pizzicando la pasta verso l'alto, come se fosse un raviolo cinese (eh si avete proprio capito!!!). Infornate in forno preriscaldato al massimo, possibilmente su refrattaria, per appena 5 minuti.
Mettete ogni tronchetto in un piatto; contornatelo con la rucola, poi mettete tre fette di prosciutto su ogni tronchetto; spolverate con le scaglie di parmigiano e irrorate con un filo di olio. Servite subito!
Per chi ha fortuna di potervisi recare in persona, ecco l'indirizzo:
PIZZERIA "IL BUGIGATTOLO"
Il Bugigattolo
di Di Palma Alfonso
VIA CAPONE 35 - 80045 Pompei (NA)
tel: 081 8636297
sembra buonissimo! lo aggiungo alla lista di ricette che ti sto "rubando"...
RispondiEliminaè semplicemente favoloso...domani sera voglio provarlo assolutamente
RispondiEliminaAnnamaria
mi gusta buon fine settimana
RispondiEliminaMi ispira moltissimo! Da provare!
RispondiEliminaImma, mi dici dov'e' questa pizzeria?? Il tronchetto e' tipico della zona in cui abito io....(il Nolano), ed infatti ho avuto modo di assaggiarlo!
RispondiEliminaComplimenti per la tua riproduzione, sara' stata senz'altro all'altezza :)
Complimenti Imma...6 fantastica! Graziella
RispondiEliminaIl mio piatto preferito da quando hanno aperto "fratelli la bufala" nella mia città solo che loro lo chiamano "Cornetto di bufala"... era ora che arrivasse qulacuno che di pizza se ne intende come i napoletani!!!!
RispondiEliminapeccato che tutta la città sa quant è buona la pizza li ... e le liste d attesa sono di oreeeeeee e ore!
baci lalla
che bello!
RispondiEliminada noi,nelle pizzerie napoletane,ne preparano uno molto simile,si chiama rotolone,ed e'pasta pizza farcita all'interno pero',con salsicce e friarielli,o ricotta e salame o mozzarella e prosciutto crudo.....
quanto mi manca casaaaaaaaaaaaaaa
Concordo con quanto scritto da Mirtilla ed aggiungo che il tuo è divinooooooo, complimenti
RispondiElimina- Emmequadro: ruba pure, l'importante e' che ti piaccia!
RispondiElimina- Unika fammi sapere!
- Marcella grazie di cuore!
-Aiuolik, provalo e poi dimmi pure!
- Ciboulette, non sono sicura dell'indirizzo perche' mi ci hanno portata di sera e non conosco la zona, ma dovrebbe essere dalel parti di scafati.
- Lalla e' arrivato il momento di fartelo in casa il cornetto!
- Graziella bacioni, ma sei di parte!
- Mirtilla senz'altro porvero' i tuoi ripieni, saranno divini!
- GRazie Anice stellato!Baci
Sto sbavando davanti al pc, è meraviglioso!!! baci Elga
RispondiEliminaHello Imma,
RispondiEliminasono Gianni, marito di carmen, mi complimento con te per la bella riuscita, ma d'altra parte tu non potevi fare una cosa non buona, sei una maga della cucina.
Fai veramente le acrobazie in cucina, "credetemi cari amici che leggerete questo messaggio IMMA e proprio brava !!!" veramente incredibile dei risultati che riesce ad ottenere. Ho avuto il piacere di conoscerla di persona.
Un bacio a te e guido
E di tanto in tanto passa sul mio blog, solo per un consiglio che potresti darmi, www.cpsinfermiere.blogspot.com
ancora non ho finito di darti tanti baci e cioki cioki
Ciomp e ri-ciomp! Kat
RispondiEliminache meravigliaaaaaaaaaaaaaa!!! deve essere buonissima e questa me la stampo e la metto nella cartelletta da fare!!!!!
RispondiEliminasplendida!
ciao
Ely
O mamma cosa deve essere sto rotolo!!!Bacioni, Alex
RispondiEliminaimma ho fatto il tonchetto...lo tovi sul mio blog...volevo ringraziarti perchè buonissimo:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao Imma,Dev'essere squisito!!!
RispondiEliminaBacioni e Buona domenica!
Un portale interamente dedicato al pomodoro italiano. Ricette al
RispondiEliminapomodoro conoscendo le varietà più buone e gustose: camone e dunne.
www.ilpomodoroitaliano.it
I missed you
RispondiEliminacome è invitante, lo divorerei!
RispondiEliminaAnche essendo di un paesino vicino scafati, non conoscevo questa pizzeria....non appena vado giù dai miei genitori provo a cercarla!
Nel frattempo provo a farlo a casa e ti inserisco tra i miei link amici così verrò a curiosare spesso!
Ciao e a presto!
Maddy.
Imma spero che non ti dispiaccia...la foto della presentazione originale della pizza l'ho fatta vedere e quindi è nel forum delle mie amiche di universo:-) un bacio grande.....
RispondiEliminaAnnamaria