Mi piace sempre finire un pranzo o una cena con qualcosa di dolce ("vizio" ereditato pienamente dal mio papi), non necessariamente una fetta di torta cioccolattosa, ma almeno un biscotto!!!
Cosi' anche un party deve avere sempre uno sweet bite per concludere la serata!!!!
Per il pasta party ho preparato due piccole bonta', finger food style, che ho preparato un paio di giorni prima (anzi che devono essere preparati in anticipo).
Mini cheesecake al lime e lamponi
La ricetta del cheesacake l'ho presa da un libro intitolato "The joy of cheesecake" di Dana Bovbjerg & Jeremy Iggers, tutto sui cheesecakes. E' un libro che ho comprato 8 anni fa, praticamente quando venni qui in Texas. La cosa interessante, se cosi' si puo' dire, e' che l'ho comprai in una libreria pubblica per pochi centesimi, tipo 50 cents o qualcosa del genere. Ricordo ancora che ero talmente stupita dalla banalita' del prezzo,che dovetti chiedere piu' di una volta, pensando che forse il mio ignobile inglese non mi avesse permesso di capire la vera cifra da pagare!!! Poi scoprii che le librerie pubbliche mettono in vendita i libri quando questi non vengono consultati piu' da un bel po' di anni (oggi ne ho appunto comprato un altro!!!). E' proprio vero... paese che vai, usanze che trovi!!!!
Ma ritornando alla ricetta, il libro la intitola HEAVY CHEESECAKe per indicare la consistenza del dolce. Infatti, l'ho trovato perfetta per fare la versione miniaturizzata. La ricetta prevede solo il ripieno. Io ho utilizzato dei biscotti allo zenzero come base e ho usato come flavor il lime invece del limone.
Ingredienti per 48-50 pezzi:
500 gr formaggio quark (philadelphia) tenuto fuori dal frigo per almeno un paio di ore
200 gr zucchero
3 uova
scorza di 2 lime
1 cucchiaio succo di lime
70 gr farina
3/4 cucchiaino lievito in polvere per dolci
225 gr panna acida
Fate riscaldare il forno a 170 gradi C. E preparate una teiera con acqua calda!
Sbattete lo zucchero col formaggio finche' liscio e omogeneo. Aggiungete un uovo alal volta, facendo assorbire il primo prima di aggiungerne un altro. Aggiungete la scorza e il succo dei lime, la farina, il lievito e amalgamate, mescolando giusto il necessario. Infine, versate la panna acida, incorporate bene e versate il composto negli stampini. Io ho usato uno stampo di silicone, che ho appoggiato su una teglia da forno prima di riempirlo con la crema.
Appoggiate lo stampo nel forno e versatevi un dito di acqua calda. Cuocendo il cheesecake a bagnomaria (il libro non accenna a questo metodo di cottura, ma ho precedentemetne testato che il risultato e' migliore) il risultato sara' meno "secco".
Fate cuocere 15 minuti non un minuto in piu'! Oppure appena notate una piccola crepatura anche su uno solo dei cheesecake, rimuoveteli dal forno.
Fate raffreddare, poi per rimuoverli senza romperli dallo stampo in silicone, congelate i cheesecake. Quando siete pronti a servire, rimuoveteli dallo stampo, decorateli con salsa ai lamponi (succo di lamponi zuccherato addensato con un po' di gelatina) e lamponi.
Cuori di cioccolato e riso soffiato
La seconda delizia che ho proposto l'ho vista la prima volta da Fior di zucca, precisamente qua. Poi l'ho intravista anche qua, da Anice stellato. Due volte in un mese... e allora significa proprio che li devo fare!!!!
Ho usato la ricetta e il metodo di preparazione di Fior di zucca, cambiando le dosi in base alla quantita' di cioccolattini che avevo da smaltire. Unica differenza: ho omesso le nocciole che non avevo ed ho aggiunto invece una tazzina di caffe' espresso.
Risultato? TO DIE FOR!!!!
Ingredienti:
500 gr cioccolattini misti
100 gr burro
1 tazzina di espresso
riso soffiato quanto basta
Fate sciogliere il burro, cioccolattini e caffe' insieme (io ho usato il microonde). Mettete un po' di riso soffiato sul fondo degli stampini; colatevi del cioccolato fuso; aggiungete un altro po' di riso soffiato e completate con altro cioccolato fuso, raggiugnendo il bordo degli stampini. Fate rassodare in freezer, poi estraeteli dallo stampo e conservateli in frigo fino al momento di servire.
Troppo simpatici questi finger food dolci. Mi piace molto l'idea del mini-cheesecake. Ora dovrò solo trovare degli stampini adatti. Un abbraccio, Alex
RispondiEliminaquei cuoricini sembrano buonissimi. se cambio la forma ti offendi?
RispondiEliminai mini cheese sono fantastici!!! da fare per qualche festa sicuramente!
RispondiEliminaChe belli i libri a pochi cent!!! sopratutto se dentro ci trovi ricette del genere!
Io al massimo li ho trovati per 5€ quà da noi.. carini e minuscoli!!! ufff sono invidiosa!! ehehe
Buona gioranta!
Favolosi questi mini cheesecake! Sono bellissimi! Voglio farli presto anche io!! p.s. ti ho aggiunto ai miei link!
RispondiEliminauno spettacoloooo
RispondiEliminastrepitosiiii!!!
un bacione lalla
Bellissimi questi finger sweets! Le mini cheese cake mi intrigano molto!
RispondiEliminaCiaoo,
Aiuolik
ma e'normali che pubblichi queste cose?!?!?
RispondiEliminaattentatrice!
Favolosi questi mini cheesecake per non parlare dei cuoricini. Sono belli da guardare e sicuramente buoni da mangiare...baci
RispondiEliminaDue dolci favolosi!!!
RispondiEliminaEd e' sempre vincente l'idea della mini porzione, che poi in questo caso soprattutto on sevirebbe a limitare il consumo, ma piuttosto a moltiplicarlo, effetto ciliegia!!!
Bellissima idea, e da segnare i piccoli truchi per le mini cheese cake! :)
Le mini cheese sono meravigliose ed i cioccolatini superbi, direi che hai fatto bene a scegliere l'opzione fioridizucca sono sicuramente più curati.....mi sa che vado a fare un giretto dalle sue parti, complimenti
RispondiEliminaMa che superchicche, queste!
RispondiEliminaFantastici!
Wow ma che belli che sono i mini cheesecake...li proverò subito!!!
RispondiEliminaTi dispiace se ti linko sul mio blog? Perchè il tuo blog merita davvero qualche visitina in più!!!
Ti passerò a trovare spesso!!!
Ciao,Twinky (caffeinomane D.O.C.)
http://cioccolatoalpeperoncino.blogspot.com/
mi fanno tutti goooooooooola! ma tantissimoooooo! aiuto, la mia povera dieta!!
RispondiEliminaCiao, sono venuta a trovarti.
RispondiEliminaChe bello! Vivi in Texas.
Belli questi piccoli cheese cake.
Faccio un giro nel tuo blog
Ciao,
RispondiEliminabelle sia le minicake che i cuoricini,ma che brava...e che famina....sarò la tua 239à follower :-)