Avevo da tempo un bel pacco di savoiardi nella dispensa e mi ero quasi convinta a fare un bel tiramisu' alle fragole, ma dopo aver sperimentato la buonissima strawberry curd di Lory, ho deciso che dovevo creare qualcosa solo per esaltarne al massimo il sapore. Cosi', gira e rigira, mi sono ricordata della charlotte, un dolce che non penso si trovi facilmente nelle pasticcerie e che, sinceramente, non avevo mai fatto.
Siccome la curd e' molto dolce e ricca, essendo fatta con zucchero, tuorli e burro, ho pensato di usare la ricotta come base crema per il ripieno, arricchita di pezzetti di fragola e "alleggerita" da panna leggermente montata. Al centro, uno strato di strawberry curd.
Non so perche', ma questo dolce emana sensualita'...
Ingredienti per 4 mini-charlotte
16 savoiardi
340 gr ricotta
200 ml panna fresca, leggermente montata con 60 gr zucchero a velo
1 foglio di gelatina
4 cucchiai strawberry curd
fragole fresche, a pezzetini, a piacere
estratto di arancia
bagna all'arancia (parti uguali di sciroppo di zucchero e liquore all'arancia) q.b.
fragole a fette per decorare
Tagliate i savoiardi a meta' nel senso della lunghezza e poi tagliatene 1/4 da una delle estremita'. Mettete 8 savoiardi, spennellati con la bagna, all'interno di un coppapasta, facendoli accavallare leggermente. Pou foderate il fondo con i pezzetti rimasti dei savoiardi e spennelalte anche questi.
Preparate il ripieno: mescolate la ricotta con la panna, la gelatina sciolta e l'estratto di arancia a piacere; aggiungete i pezzettini di fragola e tenete da parte.
Mettete un po' di ripieno sul fondo, al centro mettete un cucchiaio di curd e coprite il tutto con altra crema di ricotta. Poi mettete tre pezzettini di savoiardi, spennellati, e chiudete la charlotte.
Fate riposare in frigo qualche ora, poi rimuovete l'anello di metallo (coppapasta) e decorate con fettine di fragola.
Imma, che buono che deve essere!!!!
RispondiEliminafavolosa ciao
RispondiEliminaTesoraaaaaaa tu nn sai l'onore che mi hai fatto replicando una mia ricetta ;-)
RispondiEliminaGrazie grazie e ancora grazie!
Adesso sarò io che copierò questa tua versione ;-)
Dev'evvere eccellente questa charlottina, ho visto il commento da Francesca e sono passata ciao
RispondiEliminaAnonimo... mi piacerebbe chiamarti per nome!!! Ma grazie lo stesso!
RispondiEliminaGrazie Marcella!
Lory per me e' un onore replicare le tue ricette, certamente non sono alla tua altezza!
Coco' grazie di essere passata!