Paula Deen e' la regina della cucina Southern, ovvero degli Stati Uniti meridionali. Anche se non e' un chef con tanto di cappello, le sue sono le ricette della nonna e della madre, quelle in cui tuti gli americani del sud si riconoscono. L'unico neo su cui dobbiamo chiudere un occhio ( o forse sarebbe meglio tutti e due) e' la quantita' di calorie che ogni piatto contiene, soprattutto a causa di due ingredienti che Paula ama da impazzire: burro/strutto e maionese. La sua storia e' amazing, perche' e' riuscita a crearsi un personaggio ed una carriera favolosa, dopo essere stata abbandonata dal marito, con due figli e 200 dollari! Per saperne di piu', cliccate sulla foto; vi colelgherete ad un link con una sua breve biografia.
Ma che c'entra Paula Deen col mio blog?
Beh la prossima ricetta che vi propongo e' la sua: i BISCUITS.
Si tratta di un altro tipo di pane veloce, come i muffin, che di solito si serve con la colazione americana, accompagnati da burro e marmellata o miele. Oppure con prosciutto, formaggio e uova o hamburger (lo so, de gustibus non disputandum est!!!).
Anyway, provateli e mangiateli appena sformati, con un tocco di burro che si sciogliera' appena tocchera' il biscuit e un cucchiaino di marmellata. Sono buonissimi!
Ingredienti:
3 tazze farina
1 cucchiaio zucchero
1/2 cucchiaino sale
1/2 cucchiaio di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
1/2 cucchiaino di lievito secco disidratato
1/4 tazza di acqua tiepida
100 gr burro freddo
25 gr strutto (la ricetta prevedeva solo strutto, quindi 125 gr)
1 tazza di buttermilk (che io ho sostituito con stessa quantita' di latte + succo di 1/2 limone)
Preriscaldate il forno a 200C.
Fate sciogliere il lievito secco nell'acqua tiepida. A parte mescolate tutti gli ingredienti in polvere. Aggiungetevi il burro e lo strutto a pezzetti e fate amalgamare finche' avra' una consistenza a grossi granuli. A questo punto aggiungete il lievito sciolto e il buttermilk e mescolate velocemente.
Stendete la pasta- dello spessore che gradite, a seconda di quanto alti vogliate i biscuit - su un ripiano generosamente infarinato e con un tagliabiscotti ritagliate i biscuit. Infornate per 12 minuti o finche' leggermente dorati.
che dolce deliziaaaaaaaaaaaaa!!!!! buoni buoni buoni, giuro che quando sarò in vacanza farò colazione all'americana, all'inglese, alla tedesca ma sopratutto seduta!!!!!
RispondiEliminaDevono esser buonissimi... ma sono simili agli scones o mi sbaglio? Baci
RispondiEliminama quante cose buone hai postato...da dove inizio???
RispondiEliminama sai che sono davvero interessanti questi biscuits? non li conoscevo e sono molto invitanti, somigliano agli scones o sbaglio?
RispondiEliminaps. ho appena letto che ha scritto uguale anna sopra di me ahahahah :D
Come stile preferisco Ina Garten, ma Paula mi fa troppo ridere seguo anche lei quasi ogni giorno su food network. Mi piace da morire quando dice Yoaa!!!
RispondiEliminaUn blog veramente squisito: complimenti!
RispondiElimina