Lo scorso week-end dei nostri cari amici, Mario, Francoise e il figlio Nicola sono stati ospiti da noi. Oltre ad essere amici, abbiamo la passione per i gatti in comune e siamo amanti della buona cucina. L'occasione della visita e' stata un po' particolare: quando una delle nostre famiglie va in vacanza, quella che resta a Houston fa da cat-sitter. Si, avete capito bene: ci prendiamo reciprocamente cura dei gatti. Quindi, sabato sono venuti a portarci i loro splendidi gatti prima di partire per le vacanze il giorno successivo.
Mi piace sempre far sentire speciale chiunque viene a casa nostra e, soprattutto se restano a dormire da noi, la colazione per me e' il miglior modo di farli sentire coccolati.
Questa volta gli ho preparato il banana bread, un pane per la colazione (che noi considereremmo molto piu' come un dolce, sia per la consistenza, sia per il gusto, tipo il plum cake). La ricetta e' un classico americano; l'ho presa da Joy of Baking, sostituendo le pecan tritate con gocce di cioccolato ed eliminando la vaniglia. Le ho preparate ed infornate la sera prima (volendo potete prepararle in anticipo e infornarle al mattino, ma trovo che siano piu' buone preparate il giorno prima). Poi le ho riscaldate appena - tipo 15 secondi al microonde o 5 minuti forno bassissimo - e le ho servite con un bel cappuccino freddo.
Banana Bread (USA)
Ingredienti:
350 gr banana maturissima (quelle quasi nere per intenderci)
245 gr farina
2 uova
150 gr zucchero
113 gr burro fuso
115 gr gocce di cioccolato
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
1/4 cucchiaino di bicarbonato di soda
cannella in polvere a piacere
pizzico di sale
1 cucchiaio di rhum (invece della vaniglia)*
Mettere le banane a pezzi in una ciotola; schiacciarle ben bene; aggiungere le uova leggermente sbattute, lo zucchero, il rum e il burro. A parte, mescolare farina lievito, bicarbonato, sale e cannella e versarlo nell'impasto di banane. Amalgamare bene gli ignredienti. Poi, per ultimo versare le gocce di cioccolato e distribuirle bene nell'impasto.
Tradizionalmente, si inforna in uno stampo da plum-cake, imburrato ed infarinato. Ma, avendo a disposizione questi stampini da mini-panettone, ho fatto delle porzioni singole.
Infornate, in forno gia' acceso a 180 C e cuocete per 20-30 minuti. Controllate con lo stecchino per vedere se esce asciutto.
* Nota: anche se contiene rum, i bambini possono mangiarlo trnquillamente perche' l'alcol evapora durante la cotttura lasciando il meraviglioso aroma del liquore. Potete pero' mettere l'estratto di vaniglia, se preferite.
bella colazione..sembra uscita da un film!
RispondiEliminaLaura
ottima idea per riciclare le banane dimenticate nel cassetto del frigo... e che bello avere amici con cui scambiare il dog/cat sitting.
RispondiEliminaIn merito alla tua opinione può darsi..intanto non mi costa nulla aderire ed ho già ricevuto delle visite provenienti dal suo sito...poi se ne derivano più visite anche per lui...ne sono felice.A me non toglie nula...
RispondiEliminaPoi come si dice...il mondo è bello perchè è vario...se non ti sembra valida ovviamente non aderire!
Spero resteremo in contatto..ancora complimenti per il tuo blog,
Laura
Laura quello che penso di quell'iniziativa non toglie nulla alla validita' del tuo blog, che e' molto carino e ben fatto. SAra' che sono diventata un po' cinica, ma non voglio che le persone approffittino della buona fede di altri. un abbraccio
RispondiEliminaFai bene a dire ciò che pensi.Amo le persone schiette e sincere!
RispondiEliminaCome ti dicevo probabilmente hai ragione, e anzi ti ringrazio pe il pensiero, potevi anche non dire nulla invece lo hai fatto.
Vedrai che lo diventerò anche io con il tempo...adesso devo ancora farmi le ossa..come si dice sbagliando di impara!
Anche il tuo blog mi piace davvero molto e continuerò a farti una visita ogni volta che posso.
Una abbraccio forte e grazie,
Laura
i tuoi amici saranno stati felicissimi...una colazione bellissima:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Ho arrivato al tuo blog a traverso di un tuo commento al blog di Stefano.
RispondiEliminaMi sono passegiata per tutti li tui post e mi piaceno moltissimi.
Te visiterò spesso.
Tanti auguri per il primo anno di blog!!!!!
- Giorgia infatti molti americani riciclano cosi' le loro banane ormai nere!!!
RispondiElimina- Ciao Annamaria! Penso proprio di si'!
- ciao Merce'! Benvenuto/a e grazie pr gli auguri e i complimenti!
sembra un classico film americano...
RispondiEliminabello
passa da me per una sorpresa...
baci
I would love to sit around your table and enjoy a cup of coffee with you and your banana bread!
RispondiEliminami piace molto e lo faccio spesso ma nell'altra versione buon w.end
RispondiEliminaChe buonoooo, con questo banana bread salterei raramente la colazione!
RispondiEliminaimma ecco brava anche su questo ci troviamo perfettamente daccordo perchè anche per me l'ospite è sacro e va coccolato in tutti i modi possibili. certo io non sono una maga come te in cucina, ma ci tengo a fare le cose per benino :-P
RispondiEliminaoh..includi anche questi nell'elenco..tanto prima o poi arrivo bella mia :-D bacione
Silvia
Che colazione........essere tuoi ospiti deve essere indimenticabile!
RispondiEliminaPassa da noi, c'è qualcosa per te!
Baci
Sabrina&Luca
- Ciao Daniela, passero' senz'altro!
RispondiElimina- Hi Maryann; it will me really a pleasure to spend some time with you!
- ciao Marcella! Si anche con le noci e' buono!
- Ciao Nightyfairy! E' buono anche a merenda, credimi!!!!
- ciao Silvia. considerando il lavoro che fai, devi essere gia' predisposta come carattere a trattare gli ospiti come re e regine!
- Sabrina e Luca, passero' di sicuro!
viene una voglia pazza di farli con il caldo ho delle banane che dovrebbero andare bene, cioa buona domenica
RispondiEliminaCon questo caldo di Roma anche io faccio colazione con il cappuccino freddo. Peccato che al bar dove vado non abbiano dolci buoni e genuini come i tuoi.
RispondiEliminaProvate questo pomeriggio per la colazione di domani,ovvio che uno lo ho assagiato subito,ottimi :-)
RispondiEliminabaci e grazie!!!
ross
- ciao Gunther! Con tutto il caldo devo dire che si mangiano facilmente (purtroppo per me!!!)
RispondiElimina- ciao Max! Te ne spedirei volentieri un pacchetto!
- Ciao Rossella! Che onore! Mifa piacere che ti siano piaciuti! Baci
ma guarda un po'che cosa ti pappi per colazione!!
RispondiEliminasembrano dei mini panettoni!!;)
Ciao
RispondiEliminaAvevo copiata la ricetta tempo fa .
Ho anche comprato delle banane mooolto mature ...ma non ho trovato più la ricetta scritta a mano.
ORA COPIA INCOLLA E VAI!!
Baci
Grazia