L'ultimo esperimento sfornato: una sformatino alle zucchine delicatissimo, dalla consistenza di un souffle'. Si puo' servire come antipasto o come contorno o addirittura come piatto unico per una cena leggera. Volendo lo si puo' arricchire con altre verdure, cambiare il tipo di formaggio, insomma ci si puo' giocare intorno per creare altri sapori.
Nel frattempo, propongo questa versione pr il Brunch estivo proposto da Cuoca per caso e Coco' che si terra' virtualmente questa Domenica! Buon appetito!
Ingredienti per 4 sformatini:
8 zucchini piccoli e teneri
cipolla
abbondante basilico fresco
1 manciata 50 gr di carote (vedi nota)
1 uovo
parmigiano a piacere
pangrattato q.b.
2-3 cucchiai di ricotta fresca
4 ciliegine di mozzarella
sale e pepe
evx. olio di oliva
Soffriggete in padella con un po' di olio i zucchini affettati, la cipolla e le carote tritate e parte del basilico. Fate cuocere finche' le verdure diventano molto tenere. Aggiustate di sale e pepe.
Frullate le verdure cotte, aggiungendovi l'uovo, la ricotta, il resto del basilico, il parmigiano (un paio di cucchiai) e tanto pangrattato fino ad ottenere un composto omogeneo non molto denso.
Imburrate 4 stampini da timballi monoporzione e copriteli di pangrattato. Versate la purea di zucchine fino a meta' stampino, poi mettete al centro una ciliegina di mozzarella e finite di riempire gli stampini con il restante puree. Cuocete in forno, preriscaldato, a 180 per 20-30 minuti.
Fateli raffreddare completamente prima di sformarli dallo stampino e serviteli a temperatura ambiente.
NOTA: sformando lo sformatino caldo di forno, lo sformatino collassa senza pieta'! Sformandolo dopo che si e' totalmente raffreddato a temperatura ambiente, la forma rimane perfetta. Se lo volete servire caldo, aumentate la quantita' di pangrattato cosi' da ottenere un composto piu' solido. Tuttavia trovo che e' molto piu' delicato - infatti cresce quasi come un souffle' - da mangiare se non si mette troppo pangrattato e col caldo che fa... chi vuole mangiare qualcosa di bollente?
NOTA 2: Giustamente Jean Michel mi fa notare cosa intenda per manciata di carote. Per manciata intendo letteralemente la quantita' che preleva la mia mano infilata in una busta di baby carote gia' tagliate a julienne!!! Ma in grammi dovrebbe essere una 50ina!!!!
esperimento riuscito alla grande!!!
RispondiEliminaChe meraviglia questo sformatino, complimenti Imma, è una goduria entrare da te, un abbraccio
RispondiEliminaMa che bello... davvero elegante e goloso questo sformatino!
RispondiEliminaPS: ti ho appena mandato una e-mail per il meme "L'angolo del caffè"
Buon week-end!!! :o)
Adoro gli zucchini, ma ancor di più le ricette versatili che consentono di giocare con i sapori e gli accostamenti
RispondiEliminaCiao
Che bello ci sei anche tu al brunch!! Allora ci si vede là!:))Elga
RispondiEliminaanche questa ricetta è una meraviglia!
RispondiEliminaIo adoro le zucchine, quindi provero', appena possibile.
RispondiEliminaSono incuriosita dal tiramisu' ai frutti di bosco. La ricetta???
Dopo aver letto tutti i tuoi Post ho l'acquolina in bocca.
Complimenti per esser diventata una Prof di cucina italiana. Mi raccomando, fatti valere e incantali con le nostre bonta'!!!
Ciao!
RispondiEliminaTanti complimenti per il blog, che trovo solo ora...ma siamo tantissimi e spero piano piano di scovarvi tutti! Vorrei darti il premio per la creatività, mi piace molto come curi l'aspetto del tuo blog, passa a prenderlo da me! Trovi anche il regolamento!
Ti linko anche nei miei preferiti!
Ciao e Buon Caffè!
http://nellacucinadimartina.blogspot.com/2008/07/ancora-un-premio.html
sa di leggerezza questo sformatino :-))
RispondiEliminabaci Imma,e buon we :**
Bellissimo e riuscitissimo esperimento! Buon fine settimana Laura
RispondiEliminaMolto chic...
RispondiEliminaThis is very interesting Imma! Looks delicious also!
RispondiEliminaImma, mi perplime un pò la "manciata" di carote...
RispondiEliminaQuante carote sono una manciata per te?
:)
ciao tesoro!!!
RispondiEliminamamma quante cose mi sono persa, ma ho rimediato : ho letto tutto, se vuoi puoi interrogarmi ;) :)
un bacio!
buon inizio settimana ;)
RispondiEliminaHo preparato una mousse al cioccolato e caffè che è (era) una delizia, spero di fare in tempo a pubblicarla entro oggi per il tuo comple - blog! Ciao e buona settimana!
RispondiEliminaCiaoooo, non ci conosciamo ancora, ma per rompere il ghiaccio ti ho appena spedito una mail con il mio contributo per l'angolo del caffè!!! Bene, vado a guardarmi con calma quest'invitantissimo sformatino!!!
RispondiEliminaciao a tutti e Grazie delle vostre parole.
RispondiEliminakoala la ricetta del tiramisu' ai frutti di bosco vedro' di postarla in questi giorni!
Clamilla grazie del premio! Passero' senz'altro!
Quasimamma stai ancora in tempo!
JM grazie di avermi fatto notare l'abbaglio. Rimedio suito!!!!
Ora mi hai messo in imbarazzo...sembra ch'io voglia fare il prof! :)))
RispondiEliminaComunque adesso tutto è più chiaro!
Grazie!
:)))
ciaooo!!
RispondiEliminaquante delizie mi sono persa!!!! :D anche se questa l'ho assaggiata al brunch!!
augurissimi per il tuo blogcompelannoooo
bacioooo
- JM in realta'senza il tuo commento non mi sarei resa conto della svista!
RispondiElimina- Viviana sei piu' che giustificata!!!1
Ciao Imma,
RispondiEliminama sformandoli freddati la mozzarella non perde l'effetto filante? Si possono preparare il giorno prima e cuocerli il giorno dopo?
Un bacio
Chiara