Ho visto questa golosa zuppetta un anno fa su Fior di zucca: mi aveva colpito l'abbinamento vongole e fiori di zucca, tanto che ho voluto farla subito. Di solito, quando vedo una ricetta su un blog, forum o rivista, passa un po' di tempo prima che la riesco a realizzare. Invece, in questo caso, sono subito andata a comprare gli ingredienti per farla.
Purtroppo all'epoca non ero riuscita a trovare i fiori di zucca, quindi ci ho lavorato intorno e ne e' venuta fuori questa zuppetta cremosa, leggera e veramente gustosa. Grazie Fior di sale!
Penso che ora, se avete voglia di provarla, sia il periodo adatto: le zucchine sono in festa!
Ingredienti per 2:
1 cipolla rossa
450 gr zucchini verdi
4 patate nuove con la buccia
brodo vegetale q.b.
sale e pepe
basilico fresco tritato, a piacere
1 cucchiaio di puree di pomodoro per dare colore
1 scorza di lime (o limone)
450 gr vongole
250 gr cozze
4 green lips cozze (vedi foto)
Rosolate la cipolla tagliate fine con un po' di olio. Aggiungete i zucchini e le patate tagliati a dadini e un po' di brodo vegetale. Fate cuocere per qualche istante fino a quando le verdure si ammorbidiscono. Aggiustate di sale e pepe, basilico tritato a piacere e aggiungete il cucchiaio di puree.
Mentre cuocete le verdure, fate aprire le vongole e le cozze in una padella.
Frullate le verdure con tanto brodo quanto basta, piu' l'acqua rilasciata dai frutti di mare (oviamnete filtratela) per ottenere una consistenza cremosa ma fluida.
Passate la zuppa nel mixer ed aggiungete più o meno brodo per ottenere la densità desiderata. Versate nei piatti e completate ogni porzione con parte dei frutti di mare. Decorate con basilico fresco.
Ciao!In effetti è un abbinamento particolare ma delicato...credo che il sapore eguagli la bellezza del piatto..
RispondiEliminaBuona domenica!
Laura
Ciao Imma,
RispondiEliminabel piatto, ricco di sapori.
Buon inizio settimana.
Bacio
Nino
ottima zuppa e fantastico babana bread, mi piace un sacco!!!
RispondiEliminabellissima anche l'idea di mettelo in quei pirottini per i panettoni, complimenti, come al solito sei insuperabile ;)
GRazie Laura, Nino e Panettona!
RispondiEliminaAnother winning dish, Imma :) Hugs!
RispondiEliminaehrmm ehrmm..allora scusi cameriere?..mi porta una zuppa di vongole e zucchini..sì sì quelli dello chef Immetta per favore ...:-P altrimenti mi alzo e me ne vado !
RispondiElimina:-D buonissima la zuppa dei vongole ..posso solo deliziarmi pensando a quanto sarebbe buona con gli zucchini!
ahi ahi..che bontà :-D
bacione enorme
Silvia
Buone quelle cozze! Ho avuto modo di assaggiarle lo scorso anno a Slow Fish, ma qui non si trovano mica!
RispondiEliminaIl guscio é davvero belissimo, con quel verde che vira a medreperla..
Golosa la zuppa, brava Imma!
Ciao Imma, questo abbinamento è molto sfizioso. E poi con questo caldo si può servire tiepida e sono sicura che non appesantisce affatto. E poi i molluschi sono la mia passione ;)
RispondiEliminaUn bacio
Fra
amante dei frutti di mare?anche io!!!
RispondiEliminabuon inizio settimana ;)
- Thanks Maryann! xoxo
RispondiElimina- Silvia l'accostamento zucchini e molluschi e' veramente delicato! bacioni
- Ciao Sandra! Mi pare di aver capito che queste cozze sono della Nuova Zelanda! Hanno un sapore favoloso!
- Si' e' vero Fra, anceh tiepida e' buonissima!
- Mirtila, che dire? sono cresciuta a latte e cozze!!!
ciao bel piatto brava
RispondiEliminabaci baci
veronica
Zucchine e vongole, abbinamento sconosciuto, me lo segno :-)
RispondiEliminaCiaoooo,
Aiuolik
buonaaaa questa ricetta....
RispondiEliminae dire che nn ho mai provato a inserire i molluschi nelle zuppe sicuramente da fare!
un bacione lalla
Che bella una ricetta saporita e semplice.
RispondiEliminaSei brava in tutto, sia nel descrivere, dia nell'illustrarle