A volte mi tocca preparare - a lavoro - delle insalate che, per me, non hanno alcun "senso gustativo". Ma questa ha colpito le mie papille in pieno!!! Lo so ormai e' passato il tempo delle insalate. Siamo in pieno autunno, ma se vi dovesse venire la voglia... ecco una ricettina velocissima e veramente semplice. Addirittuta puo' essere considerata un piatto completo. I gamberi poi possono essere sostituiti da pollo grigliato o addirittura si possono eliminare entambi e avere solo un bel piatto di insalata di rucola. Lascio alla vostra fantasia e al vostro appetito provvedere alle mofdifiche; intanto io vi trascrivo la ricetta originale!
Insalata rucola e gamberi con citronette allo scalogno
- rucola
- gamberi sbollentati
- parmigiano grattuggiato a a scaglie (come preferite)
- citronette allo scalogno
Mescolate i gamberi, la rucola e il parmigiano e condite il tutto con la citronette. Se volete un piatto ancor piu' completo, aggiungete dei crostini di pane all'insalata.
Non solo insalata! ma sfiziosissimo antipasto ... con una focaccina poi! Smack
RispondiEliminaè buonissima...penso sia sempre tempo di insalate:-)
RispondiEliminaAnnamaria
...io adoro i piatti unici così!l'unico problema è convincere gli altri commensali che vogliono pure la pasta...!belle idee copi al lavoro, beata te!
RispondiEliminaPer me l'insalata è intramontabile, e il condimento che proponi le da sicuramente una marcia in più!
RispondiEliminaUn bacio
Fra
Per i miei pranzetti solitari in ufficio mi sembra ottima!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Lo dicevo che la fantasia non vi manca! Bello questo suggerimento della focaccia, non ci avevo mica pensato!!! Ciao Two stella!
RispondiEliminaCiao Annamaria! Anch'io mangerei insalate sempre!
ciao Caty! Aggiungi a questa insalata dei fusilli cotti e freddi ed otterrai una bella insalata di pasta! Cosi' fai contenti tutti!
ciao Fra! E' un condimento salutare, ecco la marcia in piu', soprattutto in confronto agli altri dressing qui!!!!
Ciao Aiuolik! Ma come con tanta gente in trattoria ti lasciano sola soletta in ufficio?
Che bella idea, qui fa ancora un caldo! Ci metterei anche un pomodorino fresco di giardino che ancora ne abbiamo...
RispondiEliminaPosipaola
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao...volevo segnalarti una nuova iniziativa di laura di dolci e salati...un aggregatore di blog di cucina...un blog dove puoi inserire il tuo blog e comunque prendere e dare consigli...ti lascio il link
RispondiEliminahttp://blogdicucina.blogspot.com/
spero che lo vai a visitare e di conseguenza lo troverai tanto interessante da iscriverti:-) un bacio
Annamaria