Pochi giorni fa ho ricevuto per posta la mia rivista mensile Gourmet del mese di Novembre. Come l'ho sfogliata, questa ricetta e' stata la prima a saltarmi agli occhi: semplice, gustosa e un po' diversa dal solito.
La cosa che mi ha colpito e' stato l'abbinamento cavolfiore e il formaggio brie, l'uno dal sapore deciso, l'altro piu' delicato; l'uno "croccante", l'altro cremoso. Ed infatti anche il modo in cui e' stato preparato questo risotto ha esaltato le caratteristiche dei vari ingredienti. Si prepara in meno di 30-40 minuti ed e' perfetto anche per un pranzo/cena per un ospite dell'ultimo momento, ovviamente se si hanno gli ingredienti!!! Ma si sa come funziona... manca qualcosa, si cambia con qualcos'altro!!!
Questa ricetta ve la riporto esattamente come e' scritta. Gli unici cambiamenti che ho fatto, ho usato solo burro e ho sostituito il timo - che a me poco piace - con rosmarino fresco. A voi la scelta!
Risotto cavolfiore, brie e mandorle tostate
Ingredienti per 2-4:
- 1 l brodo a piacere (io ho usato quello vegetale)
- 1/2 l acqua
- 3 rameti di timo fresco (io ho usato 1 1/2 rametto di rosmarino)
- 1 cucchiaio di burro
- 2 cucchiai di olio (io ho usato burro)
- 1/2 cavolfiore piccolo, tagliato a pezzetti
- 300 gr riso arborio
- 100 ml vino bianco secco (ho usato uno chardonnay del 2006)
- 140 gr formaggio brie, privato della scorza e tagliato a dadini
- 40 gr mandorle a lamelle, tostate
- sale e pepe q.b.
Fate sobbollire a fuoco dolce il brodo, l'acqua e 1 rametto di rosmarino.
In un'altra pentola, fate sciogliere 2 cucchiai di burro (o 1 di olio e 1 di burro) finche' schiuma, poi versate le cimette di cavolfiore e fate soffriggere per 6 minuti. Togliete dalla pentola e tenete da parte.
Nella stessa pentola, aggiugnete l'ultimo cucchiaio di olio/burro e tostatevi il riso per 1 minuto. Poi versate il vino e fate cuocere per 1 altro minuto, ovvero finche' il vino sara' stato completamente assorbito dal riso.
Iniziate ad aggiungere il brodo, 1 mestolo alla volta, girando di tanto in tanto. Non dovrete usare tutto il brodo, ve ne avanzera' un po'. Cuocete il riso per 18 minuti, aggiungendo il brodo caldo di volta in volta che il liquido precedente sara' stato assorbito dal riso. Togliete dal fuoco, aggiugnete il cavolfiore, il brie, salate e pepate a piacere. Se volete il riso piu' liquido, aggiungete altro brodo. Servite subito, cospargendo il risotto con le mandorle tostate.
questo risottino mi gusta molto:-) buona serata
RispondiEliminaAnnamaria
Aspetto che arrivi anche a me! :=)))
RispondiEliminaAdoro quella rivista, e questo risotto è delizioso!
Brava!
:-PPP
Veramente Gourmet questo risotto!! Un insolito accostamento di ingredienti! Ci incuriosisce molto il sapore, e poi adoriamo il brie!!
RispondiEliminaUn bacione
Assolutamente da provare questo risotto, è un piatto per veri gourmet!!! Complimenti Imma!
RispondiEliminaBuon inizio settimana :D
ciao Imma! hai ragione, l'abbinamento cavolfiore formaggio brie è interessante, e anche l'aggiunta delle mandorle. sembra davvero gustoso! complimenti allo chef e alla rivista!
RispondiEliminaBrava Imma veramente originale!! lo appunterò nelle mie ricette Bacio Elisa80
RispondiEliminaMmmmm sembra squisito...cremoso e profumato!
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
Fra
Non mi piace il cavolfiore anche se dopo averlo mangiato con i paccheri mi sono ricreduta, mi passi una mestolata di questo riso così assaggio?
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
adoro il brie, e immagino che esalti tanto il cavolfiore ed il risotto....da provare!!
RispondiEliminaDovro' abbonarmi anche io a qualche rivista straniera, non posso permettermi di fare un viaggio ogni volta che ne desidero una (e cioe' spessissimo...per ora mi sto facendo bastare Elle a tabele Cuisine et vins....)
Un bacio!
ma e'delizioso!!!
RispondiEliminae che mescolanza di sapori..
Non ho mai cucinato un risotto con il cavolfiore, devo provarlo... i risotti da me vanno via che è un piacere!
RispondiEliminaCiao
Ali
mi piace molto questo risotto!!!
RispondiEliminaho visto tante ricettuzze nel tuo blog è da un po' che sono assente, spero che questo periodo passi in fretta :s
baci
mi piacciono tutti gli ingredienti e pure a guardarlo ti fàvenire l'acquolina ,buonissima ricetta !E magari ad un pranzo con questa presentazione si fà pure un figurone!
RispondiEliminami piace moltissimo l'abbinamento delicato del cavolfiore con il brie e il croccantino delle mandorle. Lo proverò.
RispondiEliminaA presto
Sere - cucinailoveyou.com