L'anno scorso ero seduta a questa tavola, a casa dei nostri amici Donna e Rick
aspettando di mangiare questo:
Domani saremo ospiti di un'altra famiglia e sono curiosa di sapere cosa ci preparera', anche se di solito sulla tavola del thanksgiving non mancano mai i soliti piatti tradizionali, quali tacchino, yam, green beans casserole (coi fagiolini verdi), pumpkin pie e pecan pie.
Non ricordo mai di aver festeggiato, nel senso di aver cucinato per questa occasione a casa nostra. Siamo sempre stati invitati da qualcuno. A ben ricordare pero' una sola volta, anzi due ho avuto ospiti. Nella prima occasione (durante i primi anni di residenza qui negli States), siccome nessuno di noi (eravamo tutti italiani) si intendeva di cucina americana, ordinammo il pranzo pronto in un supermercato. Ci consegnarono una scatola contenente tutto il necessario per la tipica cena, dal tacchino al pie con tanto di istruzioni. (Appena scannerizzo le foto vi mostro il "come eravamo"!!!)
La seconda, invece, fu una follia. Mi avevano commissionato una cena per 8 persone da consegnare a domicilio. Ed io invece di concentrarmi solo su quella cena, decisi di invitare anche ospiti a casa. Cosi' mi sono ritrovata a cucinare la cena per 16!!! Per fortuna nel forno c'entravano due tacchini!!!!
E, ricordando quel giorno, sono andata a scavare nei miei file e ho ritrovato il menu' di quella sera con tanto di ricette. E spero di farvi cosa gradita, regalandovi il pdf! Unico neo: alcune ricette sono in italiano e altre sono in inglese (ma per qualsiasi problema, scrivetemi pure!).
Happy Thanksgiving a chi festeggia!
Cliccate sull'immagine per il pdf!
uauuu, che tacchino!!
RispondiEliminama lo sai che non ho ncora capito cos'è sta festa?E un ringraziamento per chi?
Mitica Imma!!!
RispondiEliminaSai che ho sempre cercato le ricette tipiche del giono del Ringraziamento, oramai, dagli anni '80, quando guardavamo le soap-operas, per me e la mia mamma, questo era diventato u n appuntamento familiare ed ora avere un menù completo è proprio da sballo!!!
grazie mi hai fatto iniziare bene la giornata!
ehi io aspetto la tua mail con il tuo address!!!
un abbraccio
dida
a parte la tavola imbandita..che è bellissima..ma anche il tacchino fà la sua figura!!!
RispondiEliminanoi non lo festeggiamo...ma da te dev'essere tutto ottimo!!!
un bacione
a parte la tavola imbandita..che è bellissima..ma anche il tacchino fà la sua figura!!!
RispondiEliminanoi non lo festeggiamo...ma da te dev'essere tutto ottimo!!!
un bacione
Oh Imma che bello! mio suocero sarà davvero contento...sabato organizzero un thanksgiving in ritardo, ma sono sicura che sarà lo stesso una bella sorpresa
RispondiEliminaUn bacio grande
Fra
anche se a me non piace il tacchino ...devo dire che il tuo è bellissimo , e che tavolata di bella presenza certo che farai un figurone ..baci!
RispondiEliminaChe bella tavolata: ho sempre sognato di partecipare ad una cena americana per il giorno del ringraziamento, deve essere proprio una bella atmosfera.E quel tacchino poi...Ho scritto un post sul genere di film preferito, mi piacerebbe sapere la tua opinione. Se passi sei sempre la benvenuta. A presto.
RispondiEliminaio sono contenta di queste belle ricettine:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Vivo in Italia e con nostalgia ricordo il giorno del Thanksgiving.
RispondiEliminaArrivai a N.Y.con mio marito e subito fummo aspirati dall'atmosfera.
Ogni anno a Natale amici inglesi, portano il tacchino che mangiamo a pranzo e cena ed io preparo un classico cheese cake che posterò alla prima occasione.Complimenti per l'immagine della tavola apparecchiata io mangio anche con gli occhi.
Buon Natale se non ci risentiamo.
Mi piace moltissimo questa festa, sai? Peccato che in Italia non ci sia. E' bello riunirsi per ringraziare di tutto ciò che ci è stato dato, alla fine di un anno.... Ammazza che tacchinooooo!! Ma che forno hai se riesci a farcene entrare dueeee?? Baciiiiii
RispondiElimina