Le ho preparate 4 anni fa la prima volta, a scuola, per la cena a tema che preparavamo ogni giovedi' (in questo caso si trattava di una cena a base di pesce). L'idea era di riprodurre le famose ostriche rockfeller, preparate la prima volta nel ristorante Antoine’s a New Orleans nel 1899. Questa versione pero' e' stata modificata: innanzitutto e' piu' economica, per l'uso delle cozze al posto delle ostriche (che tra l'altro non riesco proprio ad ingoiare!!!); poi e' stata arricchita da una salsa mornay, che conferisce maggiore cremosita' al risultato finale.
Me ne sono ricordata perche', come forse qualcuno sapra', la mia amicona Carmen ha organizzato una raccolta di Ricette per Natale - dall'antipasto al dolce - e, mentre mi scervellavo per trovare qualcosa di veramente particolare, mi sono venute alla mente queste. Non solo rispettano la tradizione natalizia di servire frutti di mare e co., ma sono pratiche da preparare (si possono preparare il giorno prima, ed infornare all'ultimo momento), simpatiche da servire come hors d'oeuvres (pensate a Capodanno, accompagnate da un prosecco!!!!) e oserei dire - se non fosse che sotto Natale si verifica la moltiplicazione dei prezzi al bancone pesci - economiche.
Finte cozze rockfeller
Ingredienti:
500 gr cozze
SALSA MORNAY :
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di farina
200 ml latte
1 tuorlo d'uovo
sale q.b.
2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
Preparare una bechamel: sciogliere il burro in un pentolino; versarvi la farina e mescolando di continuo far cuocere per 1 minuto. Versarvi il latte e, mescolando bene per evitare grumi, fare cuocere finche' si addensera' leggermente. A questo punto aggiungere il tuorlo sbattuto col sale ed incorporare bene alla bechamel. Fare cuocere per due minuti a fuoco basso. Poi togliere dal fuoco ed incorporare il parmigiano; mescolare e tenere da parte.
RIPIENO:
1/2 scalogno tritato
1 cucchiaio di burro
150 gr spinaci freschi
50 ml latte/panna liquida
sale e noce moscata, a piacere
Sauté lo scalogno nel burro finche' e' dorato; aggiungere gli spinaci e far cuocere. Versarvi il latte/panna, sale e noce moscata e far insaporire per qualche minuto. Togliere dal fuoco e mescolare gli spinaci con la salsa mornay.
PREPARAZIONE:
Far aprire le cozze in una padella. Aprirle a meta', lasciando ogni cozza su meta' guscio. Coprire ogni cozza con un po' del composto di spinaci e mettere a gratinare in forno a 180 C finche' sono dorate. Aspettare qualche minuto prima di servirle perche' ... scottano da morire!!!!
grande ricetta per il capodanno baciiiiiiii
RispondiEliminaun antipasto davvero molto speciale!! e dà grande chef..da proporre per il pranzo di natale!!!
RispondiEliminabacioni
Magnifiche! Devono essere davvero ottime!
RispondiEliminaTengo presenta questa bella ricetta.
Complimenti
Mi sembra interessante al posto delle solite cozze gratinate che si servono come antipasto.
RispondiEliminaGrazie per l'idea
Buon w.e.
Mmmmmm ... io adoro le cozze e ... come te, non riesco a mangiare le ostriche, questa tua presentazione poi è davvero particolare!!!
RispondiEliminaun abbraccio
dida
Davvero uno splendido antipasto! Devono essere squisite
RispondiEliminaUn bacio e buon fine settimana
Fra
buonissime:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Suggerimento perfetto per le feste, una salsa classica che rende molto elegante lo sfizioso antipasto :-) Baci
RispondiEliminaio credo proprio che nn riuscirei a prepararle....finiscono prima!!
RispondiEliminaSai che io così non le ho mai mangiate? Aggiunte tra le cose da provare!
RispondiEliminaCiaoooooo