Le raccolte continuano, o meglio stanno proliferando a piu' non posso. Cerco di seguirle e partecipare a tutte quelle che becco (perche' ammettiamolo e' divertente!!!), ma mica e' facile: per una che ne finisce, altre 3 sbucano da dietro l'angolo!!!! Ma questo e' il bello dei blog!
La ricetto che metto oggi partecipa alla raccolta di Antonella di Pane al pane... vino al vino incetrata sul cavolo. Molto insolita, ma che offre veramente l'opportunita' di sbizzarrirsi in cucina. In realta', il piatto che propongo nasce dall'esigenza di consumare un semplice piatto di pasta e cavolfiore; ma mica potevo mettere la semplice ricetta di pasta e cavolfiore? Gli avanzi sono invece capitati a puntino per una sperimentazione sfiziosa.
Crocchette di pasta e cavolfiore al gorgonzola
Innanzitutto preparate la pasta e cavolfiore:
soffriggete aglio e peperoncino in un po' di olio di oliva; aggiungetevi il cavolfiore tagliato a piccole cimette e fate soffriggere qualche minuto; poi versate tanta acqua da ricoprirlo e fate cuocere finche' diventa tenero. A questo punto, se l'acqua bolle, gettatevi dentro la pasta piccola, aggiustate di sale e fate cuocere per il tempo di cottura necessario.
Per le crocchette:
Aggiungete alla pasta avanzata e fredda 1 uovo, gorgonzola a pezzetti ( o altro formaggio a piacere), un po' di bechamel soda. Mescolate e formate delle polpette e schiacciatele leggermente. Le ho poi passate solo nel pangrattato e le ho fritte. Buonissime calde, ma anche fredde di frigo!!!
E gia' che mi trovo, vi ricordo queste altre delizie fritte:
ma ch ebontà queste crocchette!! complimentono per la fantasia!! questo piatto è una vera prelibatezza!!! e sembra anche semplice!!
RispondiEliminaun bacione
le crocchette sono davvero originalissime, ma io sto sbavando sulla tastiera per le frittelline! :-)
RispondiEliminavado per le fritelle ...il gorgonzola non fa per me !
RispondiEliminaDelizia! Mia nonna li fa simili alla vigilia, insieme alle frittelle con i fiori di zucca e patata. Buonissimi davvero! Brava!
RispondiEliminama che bella idea che hai avuto a fare le crocchette di pasta e cavolfiore:-)
RispondiEliminaAnnamaria
idea molto gustosa...una variante davvero originale alle classiche crocchette di cavolfiore. Bravissima Imma, riesci sempre a stupirmi!
RispondiEliminaUn bacio
FRa
(tra parentesi: la foto dell'alba qua sotto è fantastica!)
RispondiEliminamolto invitanti queste crocchette, e poi hanno un merito in più: sono riciclone! e io sono una grande ammiratrice di chi non spreca niente e non butta via il cibo ;-)
baci!
Le crocchette di cavolfiore mi ricordano tanto l'infanzia, abbiamo perso l'abitudine di proporle ... grazie alla tua ricetta rispolveriamo :-)
RispondiEliminaBrava bellissima ricetta originale e di reciclo il che non fa' mai male!!
RispondiEliminaBuona serata o giornata bho!! con il fuso orario non capisco niente...
Ciao Imma! Grazie mille per aver partecipato alla raccolta....inserisco subito i link di queste delizie ;o)
RispondiEliminaAnche se in ritardo ti faccio tantissimi auguri per il tuo compeanno e onomastico!!!
Bacioni
Sbavo per queste crocchette ma pure per le frittelline! Alla prossima pasta e cavolfiore me ne devo ricordare assolutamente.
RispondiEliminaAnche se in ritardo tanti auguri!
mi ero persa questo post, io adoro i cavoli!!!
RispondiEliminaUn abbraccio