Se vi capita di gironzolare al supermercato all'ora giusta, vi puo' capitare di assaggiare di tutto di piu', e intendo veramente di tutto di piu'!!! L'altro giorno, per esempio, avevano preparato questo arrosto di maiale farcito con noci, pancetta e rafano grattuggiato (e altro). Purtroppo, quando sono passata di la' non era ancora cotto bene, ma era cosi' invitante, che ho preso la ricetta con l'intenzione di provarla a casa. Poi, dopo aver letto gli ingredienti e aperto il frigo... il maiale si e' trasformato in pollo e qualche altro ingrediente pure e' cambiato. Alla fine il risultato e' totalmente diverso, ho mantenuto solo l'idea del ripieno di noci e pancetta. L'aggiunta della zucca poi crea un perfetto contrasto con il contorno un po' acidulo di mele e funghi. Ci vorrebbe solo una salsetta di accompagnamento, ma sara' per la prossima volta!
2 petti di pollo, dissossati
olio di oliva
sale e pepe
Ripieno:
28 gr capocollo o pancetta
50 gr noci
herb de Provence a piacere
70 gr polpa di zucca
50 gr pangrattato
Contorno:
200 gr di funghi1 mela rossa
1/2 spicchio di limone
cognac
sale e pepe
Aprire a libro ogni petto di pollo e appiattirlo col batticarne, mettendolo tra due foglie di pellicola. Spolverate con sale e pepe.
Su ogni fetta di pollo stendervi meta' del ripieno e arrotolare, partendo prima dal lato piu' lungo, poi, piegare ai lati e continuare ad arrotolare (come si fa per gli involtini cinesi!!!).
Far riscaldare un po' di olio in una padella che possa andare in forno - che ne frattempo avrete acceso a 180 C - e fate rosolare ben bene gli involtini da tutti i lati; poi terminate la cottura in forno per 15 minuti. Togliete dal forno, mettete il pollo in un piatto e coprite con carta argentata.
Rimettete la padella che avete usato per il pollo sul fuoco; se necessario aggiungete un altro po' di olio. Fatevi soffriggere l'aglio, poi aggiungete la mela, sbucciata e affettata, e i funghi a fette, sale e pepe e fate rosolare. Quando vedrete che le mele si stanno "colorando", versate il succo di limone e il cognac e fate evaporare l'alcol. Cuocete un altro paio di minuti, poi servite subito accanto al pollo affettato.
Ho notato che questo piatto, se preparato in anticipo e poi affettato freddo e servito tiepido, potrebbe essere una sfizioseria da buffet, magari infilzandolo al centro con uno stuzzicadente decorativo, per poterlo prelevare dal piatto di portata. E pensando questo, mi sono ricordata di una altra particolare raccolta organizzata da Daniela di Sfizi in Tavola, alla quale dedico questa ricetta per il suo primo blogleanno!!! Auguri e buona raccolta!
Ti è venuto proprio bene, per essere andata a occhio!!
RispondiEliminaBravissima
Deliziosa questa ricetta, complimenti
RispondiEliminaIl pollo arrosto tende a essere un po' asciutto, ma ripeno cambia subito aspetto! Carina l'idea di aggiungere la zucca :-)
RispondiEliminaAssolutamente sfizioso e perfetto per un buffet... copio incolla la ricetta...
RispondiEliminagrazie!
:)
ehi, ma è davvero ottimo questo involtino!! con tutti questi sapori invernali...un bel piatto da presentare alle feste!!
RispondiEliminaun bacione
ma stragrazie , perchè mi serviva proprio un secondo arrosto da portare ( e questo si abbina col primo ) al cena della vigilia!!un bacio
RispondiEliminaHa un aspetto meraviglioso! Qui al mercato mi sa che a qualsiasi ora vai hai poco da assaggiare :-)
RispondiEliminaCiaoooooo
My God, che piatto magnifico! Il pollo diventa qualcosa di estremamente speciale, ottimo anche il contorno, ci hai davvero presi per la gola!
RispondiEliminaUn abbraccio da Sabrina&Luca