Visti qui il pomeriggio e fatti la sera stessa! Come al solito Lory, la mercante di spezie, e' riuscita a trasformare un semplice grissino in qualcosa di godurioso, come in questa versione al finocchietto e peperoncino. Come dice lei stessa sono semplici e veloci da fare - VERISSIMO - e, fidandomi della sua parola, li ho voluti sperimentare per uan cena che ho avuto ieri sera (tra l'altro e' stata la cena degli esperimenti, dall'antipasto al dolce, giuro!!!!), ridultato eccezionale, ma non avevo dubbi considerando la fonte! L'unica differenza, i miei sono piu' sottili e croccanti, perche' li ho stirati di piu' e penso di averli tagliati molto piu' sottili. Provateli anche voi e fatemi sapere! Intanto vi riporto la ricetta pari pari presa dal blog di Lory
Ingredienti
500 gr di farina 00
10 gr di lievito di birra (io ho usato 5 gr di lievito secco in granuli)
250 gr di acqua
15 gr di sale
1 cucchiaio di miele
40 gr di olio extra
1 cucchiaio di semi di finocchio
1 cucchiaio di peperoncino rosso
Impastare tutti gli ingredienti stendere dando una forma quadrata spennellare con un pò di olio e mettere a lievitare per circa un'ora .
Trascorso il tempo tagliate dalla parte più corta tanti grissini che andrete a "stirare" (più li stirerete più saranno croccanti) delicatamente adagiandoli poi sopra alla leccarda unta con un pò di olio.
Cuocete a 200° per circa 15 minuti.
Ottimi da sgranocchiare e perfetti per decorare la tavola!!!
totalmente fuori dal testo...complimenti per il restyling!
RispondiEliminaPosipaola
meravigliosi!!!
RispondiEliminaSplendidi quei grissini! Eh sì Lory è proprio una garanzia!!! Buona Serata laura
RispondiEliminaehi ma che bel vestitino nuovo! sarà questo il motivo dei problemi ad entrare nel tuo blog negli ultimi giorni?
RispondiEliminaquesti grissini avevano tentato anche me ...
un abbraccio forte
dida
Era da tanto che non passavo a trovarti e trovo questo nuovo look :-) Complimenti e complimenti anche per i grissini, io ancora li devo provare!
RispondiEliminaCiaooooo
Che bel vestitino Imma e belli anche i tuoi grissini. Ciao
RispondiEliminacomplimenti per al nuova veste e anche per i grissini sono venuti una meraviglia!
RispondiEliminaAnche io manco da un bel po' dal tuo blog ... e quante cose mi sono persa. Intanto complimenti per la nuova grafica, mi piace molto!
RispondiEliminaAvevo adocchiato anche io i grissini, ora mi hai convinta, li farò per la cena della settimana prossima.
Baci
Alex
Che grande sei...Grazieeeeeeeeeeee!
RispondiEliminafavolosi!!!
RispondiEliminaHai mai provato a fare i grissini col lievito madre?
RispondiEliminaSe ti capita provaci, sono strabuoni.
Questi qui già dicono "Mangiami"..
mmmm .... deliziosi!
RispondiEliminaUn bacio e complimenti per lo splendido template nuovo, davvero molto chic!
fra
Oibò!
RispondiEliminaCOme ho già postato da Lory, ti ripeto "che meraviglia"!!!!
io faccio quelli con il lievito madre (ottimo modo per smaltirlo.. altrimenti fra poco mi metterà definitivamente le "zampine" in testa)....
ma come acc. fate questa "stiratura"???
illuminatemi.... peffavoreeeeee.....
miciapallinasconsolata
é vero fanno la loro bellissima figura in tavola!
RispondiEliminaComplimenti per il nuovo vestito grafico molto romantico!
Bacioni